Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon venerdì!
Primi di iniziare la produzione selvaggia e compulsiva di dolci natalizi, di iniziare a fare la lista della spesa con relativo menu per le feste, prediamoci un attimo di relax e godiamoci questa squisita Insalata calda di grano saraceno con zucchine e polpo moscardino.
E’ estremamente facile e veloce da preparare, leggera, molto saporita e a mio avviso il connubio verdure e pesce è sempre azzeccato.
Lo so che le zucchine non sono di stagione ma mi preme sottolineare che qui in Sicilia l’estate dura quasi fino a metà novembre quindi non è insolito che gli orti offrano ancora scampoli di verdure estive.
Un piatto naturalmente senza glutine e senza lattosio.
A proposito di menù, ricette e bla bla! Avete celiaci o intolleranti o salutisti a pranzo o cena durante le feste?
Non sapete che pesci pigliare per offrire dei pasti degni di nota ma senza glutine?
E qui arriviamo noi di Gluten Free Travel and Living a darvi un mucchio di idee nel nostro ricettario Gluten Free per tutti i gusti! Lo trovate al momento in saldo, lo acquistate on-line, trovate un mucchio di buonissime e golose ricette gluten free per le feste e le occasioni speciali, ma trovano spazio anche le ricette per tutti i giorni.
Dovete solo seguire le ricette a togliervi lo stress della scelta delle farine giuste, ci abbiamo pensato noi!
Voilà voilà c’est tout…
Felice week-end.
Ingredienti per 4 persone
300 g grano saraceno (certificato gluten free)
circa 1 L di acqua
sale
2 zucchine
1 polpo
olio d’oliva
peperoncino
sale
succo di un limone
Procedimento
Lavare il polpo, eviscerarlo e farlo cuocere in un dito di acqua finché non sarà tenero, controllando che l’acqua non evapori.
Lavare le zucchine, tagliarle a pezzetti e farle saltare in padella con un filo d’olio d’oliva, aggiustando di sale e pepe.
Cuocere il grano saraceno in acqua salata per circa 20′ o 30′ o finché l’acqua non si sarà assorbita e i chicchi saranno teneri, mescolando perché non attacchi.
Travasare il grano saraceno, le zucchine e il polpo tagliato a pezzetti in un’insalatiera.
Preparare una citronette versando olio d’oliva, succo di limone, sale, pepe in un piccolo barattolo e agitando bene perché si emulsioni il tutto.
Condire l’insalata con la citronette, spolverare con il peperoncino piccante e servire subito.
splendida questa insalata di grano saraceno, un accostamento splendido, mi viene voglia di provarla domani.
sei stata davvero grande!
Gaia, ma grazie infinite!!! baciotti
Beata te che hai ancora zucchine di stagione.
Una bella idea e mi piace anche molto la presentazione. Pesce e ortaggi piace tanto anche a me!
Bacioni e buon fine settimana.