Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Senza glutine, senza mix e con video ricetta

Frittelle di ricotta - La Cassata Celiaca

Le Frittelle di ricotta sono un dolce sfizioso e facilissimo da preparare durante il periodo di Carnevale.

Senza glutine, senza miscele commerciali, con farine naturali, senza amidi aggiunti e senza maizena.

Sono una preparazione FACILISSIMA e molto veloce.

Frittelle di ricotta - La Cassata Celiaca

Nel giro di un’ora le frittelle di ricotta saranno pronte da gustare.

E, ovviamente, finiranno subito!

Possono essere arricchite di gocce di cioccolato (come nel mio caso), di uvetta o lasciate al naturale.

Frittelle di ricotta - La Cassata Celiaca

Resistono benissimo per 24 ore e piaceranno a tutti!

Se vi piacciono i dolci senza miscele commerciali, ne troverete 99 nel mio libro “I miei dolci senza glutine” in vendita su Amazon.

Troverete ricette di ogni genere, di vario grado di difficoltà e anche le famose “sfincette” siciliane fritte e ripiene di crema al cioccolato.

Ora vi lascio alla preparazione di queste frittelle di ricotta.

Se le preparate, fatemi sapere cosa ne pensate.

Felice settimana, enjoy!

Frittelle di ricotta - La Cassata Celiaca

Ingredienti

250 g ricotta di pecora (ben scolata)

2 uova (100 g)

150 g di farina di riso fine (certificata gluten free)

8 g lievito per dolci (certificato gluten free)

60 g zucchero

scorza grattugiata di 1 limone

un pizzico di sale

2 cucchiai di latte o acqua (se necessario)

50 g di gocce di cioccolato congelate (certificate gluten free)

per la finitura:

olio di semi per friggere

zucchero semolato

cannella in polvere

Procedimento

Inizia lavorando la ricotta con lo zucchero fino a ottenere una crema liscia.

Dopo, aggiungi le uova, lo zucchero, la scorza grattugiata e un pizzico di sale.

Successivamente, setaccia la farina con il lievito e uniscila al composto.

Se l’impasto risulta troppo denso, aggiungi un po’ di latte o acqua per ottenere una consistenza morbida ma non liquida.

Infine, unisci le gocce di cioccolato ancora congelate e mescola.

Scalda abbondante olio in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di 170-175°.

Con due cucchiaini, preleva piccole quantità di impasto e falle scivolare nell’olio caldo.

Friggi poche frittelle volta fino a doratura uniforme, girandole delicatamente.

Scola su carta assorbente.

Passa le frittelle di ricotta nello zucchero semolato a cui puoi aggiungere un poco di cannella in polvere.

Servile appena tiepide o fredde.

Consigli

Puoi usare la farina senza glutine che preferisci.

L’importante è ottenere un composto come quello che vedi in video, non troppo sodo, né troppo morbido.

Le frittelle resistono così morbide per 24 ore.

Le gocce di cioccolato vanno messe in congelatore così non fondono nell’olio caldo.

Puoi sostituire le gocce di cioccolato con uvetta ammollata nell’acqua tiepida o nel rum e ben strizzate.

Oppure le puoi lasciare al naturale, aromatizzandole anche con scorza di arancia e vaniglia.

Per altre ricetta di Carnevale, clicca qui.

2 commenti su “Frittelle di ricotta”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto