Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Gnocchi verdi con valerianella, pomodorini e ciliegie di mozzarella
L’insalata di gnocchi verdi senza glutine è uno squisito primo piatto diverso dal solito.
Gli gnocchi li preparo per lo più in inverno, o quando non fa caldo, perché li ho sempre ritenuti un piatto da consumare con intingoli ricchi e corroboranti.
Infatti, una delle ricette che preparo di frequente in inverno, sono gli gnocchi “affogati” nel ragù e nella besciamella, arricchiti di formaggi ed infornati.
Ma gli gnocchi sono una preparazione versatile e declinabile in moltissime maniere diverse.
Quelli di oggi sono un poco più particolari perché arricchiti con farina di piselli e serviti in insalata con pomodorini, valerianella e mozzarelline.
La versione easy ed estiva e, ammetto, piuttosto buona.
La ricetta è semplicissima ma molto gustosa.
Buon fine settimana, enjoy!
Ingredienti per 4 persone
500 g patate a pasta gialla (meglio le patate vecchie e farinose)
30 g farina di piselli (certificata gluten free)
70 g Miscela per pane senza glutine Nutrifree
sale
per il condimento:
pomodori ciliegia
mozzarelline
valerianella
sale
olio d’oliva
succo di limone
Procedimento
Lava le patate, mettile in una casseruola piena d’acqua fredda e falle cuocere finché, infilzandole con una forchetta, non risultino tenere.
Una volta cotte, mentre sono ancora calde, pelale e passale nello schiaccia-patate, riducendole in purea.
Versa sulla spianatoia la farina e la miscela, aggiungi un pizzico abbondante di sale e unisci la purea di patate.
Impasta bene finché non otterrai una pasta liscia e compatta.
Prelevando poco impasto per volta, ricava del cordoni spessi quanto un dito e ritaglia dei pezzetti non troppo grossi.
Lavora ogni pezzetto di impasto in modo da ricavare delle palline lisce e grandi quanto una nocciolina e passale sullo riga-gnocchi o sui rebbi di una forchetta.
Porta a bollore dell’acqua salata e versa gli gnocchi.
Quando gli gnocchi risalgono a galla, prelevali con una schiumaiola e sistemali in una ciotola.
Condiscili subito con poco olio d’oliva e mescolali delicatamente in modo che non si incollino tra di loro.
Versali in un’insalatiera con le mozzarelline, la valerianella e i pomodorini (se sono piccolini puoi lasciarli interi).
Condiscili con del sale, del succo di limone e dell’olio d’oliva e servi.
Consigli
La farina di piselli è facoltativa, puoi usare degli spinaci lessi se proprio vuoi colorare la pasta, oppure lasciare gli gnocchi al naturale.
Puoi usare il condimento che preferisci, la mia è solo un’idea di massima.