Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)


Dolci di Natale gluten free e mille auguri – La Cassata Celiaca
Ci siamo. Tra due giorni è Natale ma se siete persone di buona volontà e la buona cucina è una vostra priorità avete tutto il tempo per deliziarvi e deliziare con dei grandi classici della cucina italiana e in minima parte estera.
In 24 ore avrete un Pandoro senza glutine che vi consacrerà ai massimi livelli di stima presso i vostri commensali. La ricetta è di Donna Lucia (al secolo Lucia Sinesi) che moltissimi di voi conoscono, seguono e stimano e tra questi ci sono anche io.
Il successo è assicurato, ma abbiate la pazienza e la lungimiranza di seguire “esattamente” le indicazioni della ricetta, pena un risultato che potrebbe non essere uguale. Se avete già il lievito madre pronto e attivo, potete provare la ricetta con il lievito madre, altrimenti seguite questa qui.


Pandoro senza glutine con lievito di birra – La Cassata Celiaca
In altrettante 24 ore un altro grande lievitato dolce rallegrerà la tavola imbandita a festa: il Panettone senza glutine.
Questa è la versione al pistacchio, per i tradizionalisti ma golosi ne ho fatto uno al cioccolato.


Panettone al pistacchio senza glutine – La Cassata Celiaca
L’Anello di monaco è un dolce tipico mantovano, preparato da pasticceri e fornai nel periodo natalizio. E’ un dolce che trae spunto da una ricetta tedesca e che nel 1798 la famiglia di Putscher offrì ai mantovani in quella che si ritiene essere una derivazione del Gugelhupf, tipico dolce alto a ciambella.
Ecco la mia versione glutine a prova di bimbi, visto il goloso e cremoso ripieno!
La tempistica della preparazione è decisamente più breve dei grandi lievitati qui sopra.


Anello di monaco senza glutine – La Cassata Celiaca
Chi non conosce il Tronchetto di Natale? Dolce versatile sia nel ripieno che nella decorazione.
Eccone uno carino e molto buono che potete decorare con i vostri bambini.


Tronchetto di Natale senza glutine – La Cassata Celiaca
Passiamo ad un’altro dolce tipico di un paese che adoro, la Francia. La Galette des rois in realtà si offre per la festa dell’Epifania.
Ne esistono due versioni: una a base di pasta sfoglia farcita con frangipane, creme o confetture e l’altra a base di pasta brioche con frutta candita dalla classica forma a corona e aromatizzata con essenza di fiori d’arancio.
Io ho seguito la versione classica in chiave gluten free.


Galette des rois- La Cassata Celiaca
Infine un dolce con cui sono cresciuta, che dava l’idea della festa non appena mia mamma iniziava a fare l’impasto! Per Natale non è mai mancato sulle nostre tavole, finché io e mio sorella non siamo state diagnosticate celiache. E’ anche vero che spesso i miei genitori rimanevano soli per il giorno di Natale, coi figli che abitavano lontano, quindi non c’era più tutta questa voglia di cucinare… ma si sa: ciò che i genitori insegnano ai figli da piccoli, le tradizioni di famiglia, prima o poi riaffiorano e siamo noi figli ad avere il piacere di dare continuità a tradizioni che altrimenti morirebbero e non sarebbe giusto né rispettoso; nemmeno la celiachia ci può e deve fermare! e ora basta che mi sto commuovendo…


Cozonac senza glutine – La Cassata Celiaca
Bene… è solo un assaggio. Molte più cose sono state preparate in questi questi 8 anni di blog sglutinato. Passando da risultati obbrobriosi a quelli di grande soddisfazione. Ho scelto quelli che mi rappresentano di più, a cui sono emotivamente legata se non per il dolce in sé per tutto ciò che ruota attorno ad esso.
Con questo vi lascio i miei più cari auguri di buon Natale e vi ringrazio per avermi sempre seguita e sostenuta durante tutti questi anni.
AUGURI SGLUTINATI!
5 Comments
Silvia
23 Dicembre 2016 at 18:27vedo tante cose buone, io le assaggerei tutte!! Ti auguro Buon Natale e Felice Anno Nuovo!! Un abbraccio SILVIA
Sonia
28 Dicembre 2016 at 13:00grazie di cuore Silvia, tanti auguri anche a te e famiglia! un bacio
Natalia
26 Dicembre 2016 at 20:28Quante belle idee!
Tantissimi auguri di buone feste cara.
Sonia
28 Dicembre 2016 at 13:00grazie mille cara! bacioni e mille auguri anche a te!
la gaia celiaca
1 Gennaio 2017 at 23:48che meraviglia questa carrellatta sonia! Auguroni!!!