Sablés al cioccolato di Pierre Hermé

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Sablés al cioccolato di Pierre Hermé

Sablés al cioccolato di Pierre Hermé - La Cassata Celiaca
Sablés al cioccolato di Pierre Hermé – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Oggi nulla di complicato, anzi tutt’altro! Sablés al cioccolato di Pierre Hermé, dei biscotti friabili, cioccolatosi, senza glutine e senza uova.

Pronti in un attimo, sono ideali da degustare un buon caffè espresso, ma anche con una bella tazza di latte.

Sablés al cioccolato di Pierre Hermé - La Cassata Celiaca
Sablés al cioccolato di Pierre Hermé – La Cassata Celiaca

La ricetta l’ho scovata da Iza e finalmente mi sono decisa a rifarla. Ho fatto una modifica nella farina usando un mix per frolle e per errore ne ho fatta un’altra, cioè ho fuso il cioccolato invece di unirlo tritato.

Per togliermi il senso di colpa per questo errore, ho aggiunto delle gocce di cioccolato sulla sommità, casomai non fossero sufficientemente cioccolatosi!!

Vi auguro una felice settimana!

Enjoy!


Sablés al cioccolato di Pierre Hermé - La Cassata Celiaca

Ingredienti

100 g farina per frolla senza glutine Molino Dallagiovanna

15 g cacao amaro in polvere senza glutine

75 g burro

60 g zucchero di canna integrale biologico

20 g zucchero di canna

1 pizzico sale

2 g bicarbonato di sodio

75 g cioccolato fondente senza glutine

cioccolato in gocce senza glutine

 

Procedimento

Inserire tutti gli ingredienti tranne il cioccolato nel boccale del mixer e azionare il robot.

Far fondere il cioccolato e unirlo.

Ottenuto un impasto omogeneo, dargli la forma di un salsicciotto, avvolgerlo in pellicola e tenerlo in frigo non meno di un’ora.

Tagliare delle rondelle di circa 1 cm e sistemarla sulla placca coperta da silpat oppure carta da forno, distanziandole parecchio l’una dall’altra.

Adagiare qualche goccia di cioccolato sulla sommità e riporre nuovamente in frigo.

Sablés al cioccolato di Pierre Hermé - La Cassata Celiaca

Nel frattempo scaldare il forno a 160° e cuocere i biscotti per 10′.

Appena tolti dal forno compattare i biscotti che si sono molto appiattiti aiutandosi con una spatola.

Lasciare che raffreddino per qualche ora.

Sablés al cioccolato di Pierre Hermé - La Cassata Celiaca

Tappetino in silicone Guardini

Consigli

Non prolungare la cottura oltre quanto indicato e non toccare i sablé prima che siano freddi perché da caldi sono estremamente delicati e friabili.

2 commenti su “Sablés al cioccolato di Pierre Hermé”

  1. Sono deliziosi altroché,stasera li avrei voluti con un bel tè caldo con il raffreddore che mi ritrovo, una vera coccola e tu mia cara sempre ingambissima ???

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto