Pollo alla parmigiana

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pollo alla parmigiana - La Cassata Celiaca
Pollo alla parmigiana – La Cassata Celiaca

Buon venerdì!

Sto cercando di implementare la mia sezione “secondi piatti” che per altro non aggiorno da una quantità di tempo vergognosa!

Dovrei perdere una settimana per aggiornare tutte le sezioni, ma è uno di quegli impegni che rimando alle calende greche e quindi….

L’altra sera vedevo un film in tv e ho sentito parlare del “pollo alla parmigiana“; mi si sono drizzate le orecchie.

Ho cercato su internet e mi sono ritrovata una ricetta diffusissima e molto facile, ma che io non ho mai fatto.

Piatto davvero squisito  e facilissimo da sglutinare, basta solo usare del pangrattato senza glutine.

Vi auguro un felice fine settimana e ci leggiamo a giugno.


Pollo alla parmigiana - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

800 g fettine di pollo

uova

pangrattato (per me senza glutine)

sale

per la farcitura:

400 g pomodori in scatola finissimi

Insaporitore per sughi al pomodoro Ariosto

olio d’oliva

1 cipolla

200 g mozzarella

200 g parmigiano reggiano grattugiato

origano

 

Procedimento

Soffriggere in casseruola la cipolla tritata e poi aggiungere i pomodori pelati a pezzetti piccolissimi.

Insaporire con insaporitore per sughi al pomodoro e lasciare che il liquido restringa.

Sbattere le uova in  una ciotola.

Versare il pangrattato in un piatto.

Impanare le fettine passandole prima nell’uovo e poi nel pangrattato.

Friggere le fettine e metterle su carta assorbente, salandole un poco in superficie.

Appoggiare le fettine su una placca da forno, coprirle con del pomodoro,  spolverare con abbondante parmigiano grattugiato, coprire con fettine di mozzarella e spolverare con origano.

Infornare a 200° finché la mozzarella non comincia a fondere.

Servire subito.

Pollo alla parmigiana - La Cassata Celiaca

13 commenti su “Pollo alla parmigiana”

  1. Ricetta semplice e buonissima che preparerò una sera di questa al mio Fabietto… sicura che si leccherà i baffi!!! :*

  2. lacassataceliaca

    Stefania, è molto buono…garantito! baciuzzi e grazie

    Polvere, grazie mille!!

    Nadji, c'est à essayer, tu ne t'en repentiras pas! merci et à bientôt

  3. Io faccio spesso il pollo alla pizzaiola. Mi piace la tua idea delle fettina panate (io le cuocerò sulla piastra…mi perdoni ?!) e poi rese a parmigiana. Ottima idea, Sonia !

  4. lacassataceliaca

    Andrée, il va te plaîre, j'en suis sûre! merci et bisous

    Cristina, ma certo che ti perdono! io con tutta la cioccolata che mangio non posso formalizzarmi per la panatura e la frittura, ma se tu sei più giudiziosa di me, certo che puoi evitarla.,grazie mille!

    Franci, con questa ricetta manco ti accorgi del sapore della carne, ma se vuoi falla con il tacchino, è anche molto buono, un bacio

  5. Fabipasticcio

    Non ho fatto in tempo la scorsa settimana a partecipare, perché avevo più di un impegno per le mani, ma anche questa ricetta s'ha di da fa' 😀
    Sorrisi a profusione 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto