Pasticcio di patate

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pasticcio di patate senza glutine - La Cassata Celiaca
Pasticcio di patate senza glutine – La Cassata Celiaca

Buona domenica!

Il mio pranzo è stato a base di pasticcio di patate o come lo chiama la cognata dalla quale ho preso l’idea “lasagne di patate“.

E’ un piatto completo, può essere servito come piatto unico o come contorno di un piatto di carne.

E’ molto saporito e può essere personalizzato a piacimento.

Mia cognata ha usato la pancetta al posto del prosciutto e credo che sia una scelta piu azzeccata.

Ho sbagliato in un paio di cose: le patate vanno tagliate molto sottili, io le ho lasciate un pò troppo spesse in alcuni punti e avrei dovuto mettere più formaggio in modo da rendere più sapido il tutto.

Infine ho fatto tre strati ma ne bastavano due.

Per il resto il  piatto è da fare e rifare.

Grazie Ale.


Pasticcio di patate senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

1 kg patate vecchie

500 ml besciamella

prosciutto cotto (per me senza glutine)

emmenthal

parmigiano grattugiato

Insaporitore per patate Ariosto

per la besciamella:

80 g burro/burro chiarificato

80 g farina (per me senza glutine Mix It! Schaer)

500 ml latte/latte di soia

un cucchiaino di sale

noce moscata

 

Procedimento

Cuocere le patate intere a vapore o in acqua finchè non risultano morbide.

Preparare la besciamella facendo fondere il burro in una casseruola.

Versare la farina, il sale e un poco di noce moscata e fare cuocere il roux qualche minuto.

Diluire il roux con il latte tiepido, rimettere sul fuoco e  fare addensare, ma non troppo.

Sbucciare le patate.

Versare un poco di besciamella sul fondo di una pirofila, adagiare uno strato di patate affettate sottilmente.

Condire le patate con un poco di insaporitore, coprire con della besciamella, del prosciutto spezzettato, del formaggio grattugiato e l’emmenthal a fettine sottili.

Ripetere il procedimento per un secondo strato.

Cuocere a 200° per circa 30/35′.

Pasticcio di patate senza glutine - La Cassata Celiaca

5 commenti su “Pasticcio di patate”

  1. Ketty Valenti

    Che buonooooooooooo,io che sono una patata vivente….pensa come sto a vederlo e non poterlo assaggiare,deve essere una squisitezza!
    Baci carissima
    Z&C

  2. Mariana, no…ancora non l'ho finito 😉 te ne ho congelato un pco 😉 grazie e bascetti :-X

    Ketty, anche io adoro le patate, come inizio non c'è male..devo raffinare il risultato 😉 grazie e bacioni :-X

    Silvia, grazie tesoro, un caro abbraccio anche a te :-X

  3. La Gaia Celiaca

    patate con prosciutto cotto e besciamella?!?! che bontà! una fantastica via di mezzo fra un gratin dauphinois e un gattò. ma che meraviglia sonia!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto