Pasta incasciata

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 6 persone:
500 gr. pasta corta (anelletti, pennette, rigatoni)
ragù
melanzane
prosciutto
uova sode
formaggi
formaggio grattugiato

Tempo di preparazione: 1h
Preparazione:
Questa si che è una tipica preparazione siciliana:-) Piatto ricchissimo che prende il nome dal “cacio” col quale è abbondanemente condito. Io inizio la sera prima preparando il ragù, così l’indomani mi resta ben poco da fare. Soffriggo una grossa cipolla, una carota e un gambo di sedano frullati in un poco di olio d’oliva. Aggiungo il tritato (500 gr. suino, 500 gr. vitello), mescolo, aggiungo 2 dadi, un poco di pepe e sfumo con del vino (rosso o bianco a seconda di quale ho sotto mano). Verso una generosa manciata di pisellini finissimi e continuo la cottura qualche minuto. Infine aggiungo il contenuto di due barattoli da 440 gr. di concentrato di pomodoro. Mescolo ancora e allungo con circa 2 lt di acqua. Mescolo, abbasso la fiamma al minimo e faccio cuocere per 2 ore e anche più. L’indomani taglio la melanzana a cubetti e li friggo. Nel frattempo faccio cuocere gli anelletti per la metà del tempo di cottura consigliato sulla confezione. Scolo la pasta, la rimetto in pentola (quella della foto è della linea Greenline Ballarini) e la condisco generosamente col ragù. Aggiungo cubetti di formaggio (avevo provola piccante, scamorza e emmenthal),cubetti di prosciutto cotto, caciocavallo grattugiato (una bella manciata), la melanzana fritta e verso il tutto in una teglia capiente. Adagio le tre uova sode sgusciate tra la pasta a casaccio (se a tutti i commensali piacciono le uova sode, potete tagliarle a cubetti e mescolarli alla pasta), copro tutta la pasta con altro ragù, spolverizzo con altro caciocavallo grattugiato e inforno a 200° per 30 minuti. Fare riposare la pasta circa un’ora prima di servire.

9 commenti su “Pasta incasciata”

  1. Tinny, pensa che io non me la sono fatta senza glutine e ho solo potuto vedere i miei che la mangiavano 🙁 sono o no masochista?? baci :X

    Manuela e Silvia, ciao a voi ragazze 🙂 grazie e bacioni :X

  2. Huei masochista, come puoi sopravvivere sana di mente alle sofferenze immani che ti infliggi?!?! ~x(
    Questa sì che è l'anti-polenta!!
    E poi così ricca di condimento come solo tu la sai fare…Stra buona!!
    Bacioni 😡

  3. Si Stefina, ma io con la salsa per ora ho qualche pobblema… appena mi gira mi ci faccio le barchette di melanzana 😀 :X grazie piccina :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto