Pasta incannucciata (senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
400 gr. pasta tipo rigatoni molto grossi
400 gr. ricotta
200 gr. spinaci
parmigiano grattugiato
sale
pepe
burro
 
Tempo di preparazione: 15 min.
Preparazione:
Tanti anni fa su Gourmet (un programma sul canale Alice di Sky che trasmetteva splendide ricette a rotazione e dove non si era costretti a sentire 2 ore di chiacchiere a fronte di una singola ricetta 😀 ) vidi questo splendido piatto molto semplice da preparare. Allora non sapevo di essere celiaca ma non colsi l’occasione di bearmi di questo manicaretto…..da allora il detto “ogni lasciata è persa” lo ritengo sacrosanto! Ma comunque visti gli ottimi prodotti senza glutine che ormai abbiamo non ne sento più la mancanza. Non ricordo bene quale fosse la ricetta esatta, ma a naso l’ho fatta come piaceva a me. Si chiama incannucciata perchè i rigatoni, molto grossi, vanno messi “in piedi” e legati con un filo di erba cipollina che io non avevo e ho sotituito col un banale spago da cucina. Ho lavorato la ricotta con un pò di parmigiano grattuggiato e ho aggiunto gli spinaci, cotti, strizzati e tritati. Tutto qui 🙂 Come pasta ho usato i cannelloni della Bioalimenta e li ho cotti prima in abbondante acqua salata a cui ho aggiunto un filo d’olio per evitare che si appiccicasse. Ho scolato la pasta e l’ho raffreddata in acqua fredda. Ho riempito un sac à poche con la farcia e ho riempito ogni cannellone (la fregatura è che la metà dei cannelloni si è aperta, ma li ho riempiti lo stesso arrotolandoli bene per evitare che il ripieno fuoriuscisse). Li ho legati tra di loro e li ho messi in una ciotola di terracotta. Ho aggiunto qualche noce di burro e spolverizzato con altro parmigiano. In forno per 15 min a 200° et voilà! E’ un piatto facilissimo, veloce e molto molto saporito.

8 commenti su “Pasta incannucciata (senza glutine)”

  1. Ciao Francesca, il gusto è ottimo, il solo condimento è burro fuso e parmigiano ma è squisito lo stesso. 100 gr. mi sono sembrati pochini …..
    Grazie 😀

  2. Ma quanto è bella!!!
    E dire che non li ho mai provati quei cannelloni della Bioalimenta…
    Lo farò!
    Grazie Sonia!
    Bacio!

    p.s. il pacchetto arrivò! Mo ti aggiusto io :-)))

  3. Grazie Felix, anche io li avevo presi mesi fa e non li avevo ancora usati :-)una volta azzeccata la cottura sono un lusso!!

    Cara Felix, dato che il pacchetto arrivò, vedesti che è di una banalità quasi ridicola che non abbisogna di alcun "aggiusto".. FIDATI che va benissimo così! Piuttosto se ho prob ancora mi aiuti con lievito
    BAcioni

  4. Grazie Felixita :-DD ogni tanto lo vado a guardare…speriamo bene. Ti tengo informata. Ma figurati..è stato un piacere!!
    Bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto