Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Oggi vi trattengo pochissimo; vi offro dei buonissimi panini all’olio senza glutine farciti in maniera golosa.
A mio avviso il modo migliore per assaporare la bontà dei salumi è metterli in un semplice panino che ne risalti le particolarità.
In pochi minuti ho impastato a mano questo mix che trovo eccellente (esiste la stessa versione ma senza lattosio) e ho preparato dei panini ottimi e morbidi, senza alcuno retrogusto.
Questo mix, all’apparenza, fatica a lievitare.
Dopo un’ora e mezzo i panini erano aumentati del 20/30% non di più, ma poi in forno sono cresciuti un pochino e al taglio si vedeva una bella mini alveolatura.
Poca crosta, soffici e perfetti per essere imbottiti, buoni… what else?
Potete farne in quantità e congelarli appena sono tiepidi.
Quando avete necessità di usarli, li lasciate scongelare in frigo e poi li scaldate un poco in forno e voilà.
Vi auguro buona giornata e grazie per essere passati.
Ingredienti per 7 panini all’olio
350 g farina (per me mix senza glutine Preparato per pane e pizza Molino Dallagiovanna)
250 g acqua
20 g olio d’oliva
3 g sale
7 g lievito di birra secco
per la farcitura:
formaggio a fette
pomodori
lattuga
salumi vari
Procedimento
Versare la farina in una ciotola, aggiungere il lievito secco e gradatamente l’acqua.
Impastare finché non si ottiene un impasto liscio a cui aggiungere l’olio e il sale.
Lavorare la pasta finché tutto è ben amalgamato, porzionare e pesare i bocconcini (per me da circa 97 g l’uno) e metterli a lievitare per un paio d’ore.
Oliare la superficie e cuocerli a 200° per circa 25 minuti.
Quando i panini all’olio sono tiepidi, tagliarli a metà e farcirli con pomodoro a fette, formaggio a fette, lattuga affettata finemente, salumi a fette a piacere.
Servire subito.
Sono invitantissimi questi panini. Mi fanno pensare alle feste che si organizzavano quando ero piccola, quando sul buffet non mancavano mai panini piccini farciti di salumi e formaggio 🙂
Che belli che sono. Non ho mai panificato con farine prive di glutine. I miei complimenti.
A me non soo ancora riusciti come vorrei… ora proverò questa tua ricetta che sarà di sicuro ottima.
Un abbraccio
alice
un panino da re 😉
poi ti spiegherò il perchè! baciuzzi soni!
è giusta l'ora, passamene uno,lo mangerei volentieri,brava sono perfetti
sono commossa!!!
Voglio il panino col fiocco di prosciutto! Che fame…sono a dieta 🙁
Devo proprio averla sta farina!!! Sono meravigliosi!!!
sarà l'ora, ma li considero uno stuzzichino meravigliosoooooo!!! Un bacione e complimenti.
Paola, è vero. Tra l'altro le cose semplici sono sempre squisite. Grazie!
Natalia, non è affatto difficile, basta una ciotola e una forchetta et les jeux sont faits! grazie cara, un bacio
Alice, ma con questa farina fallire è impossibile! baciuzzi cara mia e grazie
Vaty, ah ah ha attendo! grazie e bacioni
Paola, ma anche due cara mia! grazie e baci
Chez gaspar, ahahahahaha grazie!!!
Franci, ciccia…oggi abbiamo fatto una mangiata magnifica di panini imbottiti con tutto, fiocco di prosciutto incluso…che goduria! tranquilla, ho mangiato io per te 😉 bacioni
Forno/Stefania, direi di si! va usata…
Giovanna, grazie carissima, un bacione a te
semplicemente perfetti, ne prendo uno mentre aspetto la cena, un bacione
Lo sai che i panini li adoro e questi sono favolosi, bravissima Sonia! Un bacio
Ho comprato un libro di ricette senza glutine, ancora non ho messo in pratica nulla ma sono molto incuriosita da questa alimentazione che credo possa essere salutare anche per chi non ha problemi d'intolleranze o celiachia. Devo provare!!
Ho scoperto che hai un canale You Tube molto bello, complimenti, mi ci sono appena iscritta 🙂
Salve, vorrei proprio fare questi panini, ma non riesco a trovare questa farina. Saprebbe consigli armi un altro mix con la quale ottenere un risultato simile? La nutrifree potrebbe andare bene? La ringrazio anticipatamente per un eventuale risposta e complimenti per il blog, è davvero fantastico! Buona giornata!
salve e grazie mille! Si la Nutrifree per pane andrà benissimo, versi l'acqua a poco a poco e casomai se ce ne fosse bisogno ne aggiunga un goccino. Buon impasto, tanti auguri e buona giornatal
Buon giorno a lei! Grazie della sua risposta, quanto prima provero' a farli visto che la nutrifree va bene. Spero mi vengano bene, i suoi sono proprio invitanti! Le uguro una buona giornata e le faccio tanti auguri di una serena Pasqua! Grazie per queste ricette che condivide con noi, sono un grande aiuto, soprattutto per chi è appena entrato in questo mondo! Un abbraccio!
buonissimi davvero! E un buon risparmio: Io continuavo a comprare panini pensando che in casa non venissero così´buoni. Grazie
grazie Chiara! no, no! altroché, il pan gluten free fatto in casa è decisamente più buono di quello acquistato! buona serata