Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine - La Cassata Celiaca
Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine – La Cassata Celiaca
 

Bentornati!

Come saprete faccio spesso il pane in casa senza glutine e a volte capita che il pane stesso mi ispiri il modo giusto per essere consumato, come in questo caso.

Un paio di baguettes, verdura varia …et les jeux sont faits!

Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine - La Cassata Celiaca
Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine – La Cassata Celiaca

Un pasto squisito e pronto senza troppi sforzi.

Se non volete perder tempo a fare la baguette, potete usarne di confezionate, sappiate però che quella comprata non verrà mai così croccante e corposa, quindi consiglio, se siete intolleranti, di farvela in casa.

Buona giornata.


Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

2 baguettes (per me senza glutine home made)

2 peperoni

due zucchine

12 pomodori datterino

50 g provola

sale

olio d’oliva

pepe

 

Procedimento

Lavare i peperoni e farli cuocere per bene in forno.

Metterli in un sacchetto per alimenti per circa 30′.

Pelare i peperoni togliendo anche i filamenti interni e i semini.

Lavare le zucchine e tagliarle in sottili fettine lungitudinali.

Arrostire le zucchine sulla piastra.

Mettere le verdure in una ciotola e condirle con olio, sale e a piacere con aceto.

Tagliare longitudinalmente la baguette togliendo via la calotta superiore.

Togliere la mollica, svuotandola.

Riempirla di verdure e di pomodori tagliati a spicchi e spolverare con abbondante formaggio râpé.

Pepare e cuocere sotto il grill finché il formaggio non è filante.

Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine - La Cassata Celiaca

5 commenti su “Bruschetta con peperoni e zucchine, senza glutine”

  1. Alla bruschetta non si può mai dire di no,Mai! è come un comfort food,un modo simpatico,ghiotto e di "compagnia" per aprire cene,aperitivi anche ecc….l'adoro si era capito ?! 😉

  2. Apperò! Chapeau signora bruschetta!
    Ma si mangia tutta così intera vero? Non mi sembra il caso di tagliarla a pezzetti e condividerla, a ciascuno la sua 😉
    Che poi si può anche "accoperchiare" e mangiare a mo' di panino.
    Brava, me gustò!
    Baci

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto