Involtini di pollo al curry

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 4 persone:
2 petti di pollo
180 gr. riso lessato
una manciata di uvetta
1/2 cipolla
20 gr. burro
12 cl vino bianco
1 mestolo di brodo di carne
prezzemolo tritato
1 cucchiaino di curry
1/2 cucchiaino di condimento per arrosti
aglio essiccato
1 cucchiaino di zucchero di canna
sale
pepe
mela, arancia

Tempo di preparazione: 20 min.

Preparazione.
E anche questa ricetta è presa dalla rivista “Guida Special- Carni e verdure”.
Io ho fatto un risotto piuttosto che lessare il riso. Ho tritato finemente la cipolla, l’ho fatta imbiondire in un filo d’olio d’oliva e ho aggiunto il riso (ho usato quello a chicchi lunghi), l’ho coperto con acqua e ho aggiunto 1/2 dado (sorry… fra un pò me lo preparerò in casa) e l’uva passa. Nel frattempo ho pulito i petti pollo, li ho tagliati in 4 e battuti col batticarne e ne ho ricavato delle fette il più regolari possibile. Appena il riso è pronto, aggiungere curry, zucchero di canna, condimento per arrosti, prezzemol tritato, aglio essiccato (se non vi piace lo omettete), mescolare bene e togliere dal fuoco. Salare e pepare la carne, ricorpirla con il riso condito e arrotolarla chiudendola con uno stecchino per evitare che si apra in cottura. Far fondere il burro in casseruola, adagiare la carne, farla rosolare da entrambi i lati, coprire con vino e brodo e far cuocere con coperchio circa 30 minuti. Servire guarnendo il riso con dadini di mela e arancia e una spolverizzata di prezzemolo. Mamma mia quant’è buono! Davvero notevole l’accostamento di frutta e riso che è profumatissimo.

4 commenti su “Involtini di pollo al curry”

  1. La Gaia Celiaca

    anch'io amo moltissimo il curry, e questo piatto mi sembra davvero particolare e saporito!

    certo che sonia ne inventi una ogni giorno! ma come fai?

  2. Felix: sono convinta che ti piacerebbe molto. grazie gioia :X

    Gaia: grazie anche a te 😉 ho una piccola rivista di mille anni fa che ho rispolverato facendo le pulizie stagionali e mi sono detta che se avessi aspettato che a casa mia cambiassero i gusti per poter condividere nuovi sapori con i familiari sarei morta nell'ignoranza gastronomica :)) allora ho deciso che 3/4 volta a settimana avrei preparato solo per me qualche piatto veloce e poco impegnativo e voilà…. :X

  3. Però, che ricettina sfiziosa…Mi piacerebbe moltissimo, te ne è avanzato un pò? Anche se "addimurato" va benissimo lo stesso!!!
    Vedi, le pulizie stagionali possono riservare qualche piacevole sorpresa…Brava mia sorella!!
    Bacionzi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto