Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
pasta frolla
6 pere coscia
100 ml di panna
150 gr. di ricotta
gocce di cioccolato (a piacere)
70 gr. di zucchero
2 uova
60 gr. di mandorle pelate
4 cucchiai di vino bianco
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Tostare nel forno caldo a 180° le mandorle o in alternativa in una padella e tritarle.
Per la ricetta della frolla cliccare qui. Nel caso non siate intolleranti basta sostituire la farina senza glutine con la farina 00. Stendere la frolla e foderarvi una tortiera, bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta e cospargere il fondo con il trito di mandorle. Sbucciare le pere, tagliarle a fette e disporle a raggiera sulle mandorle.
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero e la panna, aggiungere il vino, la ricotta setacciata e le gocce di cioccolato. Versare il composto sulle pere e infornare la crostata a 180° per 30 min. circa. Mia sorella Stè questa settimana ci sta deliziando con ricettine sfiziose, veloci e coloratissime come questa ! Grazie mille gioia 😀
Per la ricetta della frolla cliccare qui. Nel caso non siate intolleranti basta sostituire la farina senza glutine con la farina 00. Stendere la frolla e foderarvi una tortiera, bucherellare la pasta con i rebbi di una forchetta e cospargere il fondo con il trito di mandorle. Sbucciare le pere, tagliarle a fette e disporle a raggiera sulle mandorle.
Sbattere in una ciotola le uova con lo zucchero e la panna, aggiungere il vino, la ricotta setacciata e le gocce di cioccolato. Versare il composto sulle pere e infornare la crostata a 180° per 30 min. circa. Mia sorella Stè questa settimana ci sta deliziando con ricettine sfiziose, veloci e coloratissime come questa ! Grazie mille gioia 😀
Gioia bedda, questa crostata è una bellezza! la farò quanto prima.
baciuzzi
Che accostamento goloso, ricotta e pere!!! Complimenti, ha un aspetto sublime!!!
Franci
Mamma mia che bontà!!!! Assolutamente da provare
Ricotta, pere e cioccolato….gnam gnam gnam… Brava è stupenda!
Grazie ragazze, anche se l'ho manco assaggiata concordo sulla bontà.:-D
buona serata
buonissima questa crostata, un accostamento da leccarsi le labbra.
e poi questo tipo di torte mi piace un sacco!
brava!
Avevo preparato questa crostata con l'intenzione (e la promessa) di mangiarla a colazione ma non ha fatto in tempo ad arrivarci :-))
Devo ammettere che l'abbinamento è stato azzeccato.
Grazie grazie e rigrazie a tutte!!
Bacioni
ma anche questa è di sal de riso o sbaglio?
Gaia non saprei, so che mia sorella l'ha presa da un ricettario cartaceo che ha in casa….ce lo farà sapere lei… 🙂