Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Ho trovato una nuova marca di cous cous di solo mais senza glutine e per provarla ho pensato ad una ricetta che fosse veloce, ma nello stesso tempo sfiziosa e diversa dal solito.
Ho aperto il frigo e ho fato i conti con ciò che c’era dentro.
Questo è lo squisito risultato, un cous cous di pesce e zucchine!
Un pranzo molto chic, etnico e genuino, buon appetito!
A presto.
Ingredienti per 4 persone
200 g cous cous (per me precotto, di mais senza glutine)
2 grosse zucchine
2 cucchiai di mandorle pelate e tostate
olio d’oliva
1 peperoncino fresco
300 g vongole veraci
aglio
pepe
Procedimento
Lavare le zucchine, asciugarle e affettarle finemente nel senso della lunghezza.
Conservare parte della buccia verde.
Grigliare a fiamma vivace tutte le fettine, metterle in un piatto e condirle con olio, sale e pepe.
Versare nel boccale di un minipimer la buccia verde della zucchina (circa 3 cucchiai), le mandorle, il peperoncino lavato, asciugato e privato dei semini piccanti, dell’olio, un pizzico di sale e mixare per qualche secondo finché non si ottiene un pesto granuloso.
Allungare il pesto con altro olio d’oliva e tenere da parte.
Scaldare una casseruola con un filo d’olio d’oliva e uno spicchio d’aglio e fare saltare per pochi minuti le vongole, finché non si schiudono le valve.
Seguire le istruzioni per la cottura del cous cous e quando è cotto condirlo con gran parte del pesto e buona parte delle vongole private delle valve.
Mescolare e servire con le fettine grigliate di zucchine, le vongole rimaste e un poco di pesto.
ciao cara
io per il cous cous faccio follie ma devo ammettere che lo preparo poche volte perchè non so quasi mai come abbinarlo e questa tua proposta sarà presa in considerazione.
bacio
Però…che raffinatezza! Dovrei imparare da te a trattarmi bene anche per pranzo 😉
Bellissima la foto, brava!
Baci
Complimenti! Idea fantastica… sembrerà strano ma non ho mai assaggiato il cous cous condito con il pesce.
Lo proverò!
Grazie per le tue fantastiche ricette!
grazie mille! sono stra contenta che ti piaccia!! un caro saluto!
Le tue ricette sempre molto gustose!!
Un abbraccio
Meraviglia! Semplice meraviglia…
una gran bel cous cous ricco di sapore con un fantastico abbinamento
Annaferna, ah guarda..il cous cous è estremamente versatile, si presta condimenti di carne, pesce e evrdure e pochi sanno che si serve anche come dolce con una bella macedonia di frutta, frutta secca e miele..provalo ti piacerà! grazie e bacioni
Stefania, dai che se vuoi fai decisamente meglio! questo è proprio buono, cu sta tovaglietta rumena poi 😉 grazie e bascetti
Annalisa, che carina sei grazie mille! baci
AnnaLisa, grazie chérie!
Günther, grazie mille! buona serata
Fantastico il cous cous,non ci soni parole e'versatile e gustoso,ottima anche questa versione.
Z&C
che bella idea! vongole e zucchine uno splendido abbinamento, e il cous cous dà la marcia in più.
passando da te c'è sempre da imparare, sonia!
adoro il cous cous e sai che proprio l'altro giorno ho l'ho fatto con le zucchine anch'io? ma la posto delle vongole c'era il petto di tacchino a tocchetti… 😛
un abbraccio
Ketty, è vero è molto versatile, ci si può sbizzarrire, grazie tesoro, bacioni
Gaia, grazie mille carissima, se sempre un bijou con me!
Betty, slurp! anche la versione con tacchino sarà squisita, grazie per l'idea! un bacio