Coppette al mascarpone e Nescafé

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Coppette al mascarpone e Nescafé - La Cassata Celiaca
Coppette al mascarpone e Nescafé – La Cassata Celiaca
Ingredienti

per i savoiardi:

2 uova

40 g zucchero semolato

20 g fecola

80 g farina (io Mix It DS)

per la crema:

4 uova

400 g mascarpone

4 cucchiai zucchero

50 g cioccolato bianco

2 bustine di caffé solubile Nescafé

 

Procedimento

Iniziare con la preparazione del biscotto savoiardo.

Per questa volta ho fatto solo i pezzi che mi servivano per le coppette, ma la prossima volta faccio e posto i savoiardi nella forma classica, perchè li trovo molto più buoni di quelli acquistati.

Montare a neve gli albumi con la metà dello zucchero.

Montare bene i tuorli con l’altra metà dello zucchero.

Unire delicatamente le due masse e aggiungere le farine setacciate.

Usare la tasca da pasticcere e formare le basi (io le ho fatte dello stesso diametro delle coppette).

Infornare a 180° per 10/15 min (per me 10 sono stati sufficienti).

Nel frattempo preparare le creme montando a neve gli albumi.

Montare bene anche i tuorli con lo zucchero e dividere in due parti questa massa montata.

Sciogliere al microonde il cioccolato bianco (o a bagnomaria) e aggiungerlo ad una metà della massa.

Nell’altra versare il contenuto di due bustine di Nescafé e mescolare.

Aggiungere ad ogni composto mezza dose di mascarpone e mescolare con le fruste (questo aiuterà lo scioglimento del caffé solubile), infine dividere a metà anche gli albumi e incorporarli alle due masse.

Versare un poco di crema bianca sul fondo della coppetta, coprire col savoiardo e finire con la crema al nescafé.

Grattugiare un poco di cioccolato bianco e decorare la superfie.

Ripetere l’operazione per ogni coppetta (me ne sono venute 6) e conservare in frigo almeno due ore prima di servire.

 

Coppette al mascarpone e Nescafé - La Cassata Celiaca

 

16 commenti su “Coppette al mascarpone e Nescafé”

  1. Buongiorno Sonia e buona domenica!
    Trovo queste coppette splendide davvero, poi leggendo l'intero post ho visto che questi biscotti savoiardi li hai fatti tu e la cosa è diventata ancor più interessante. Ma quanto sei brava!!! E' da tempo che medito di farli ma ho una lista infinita di cose da fare, ho bisogno di 3 vite per provare tutte le prelibatezze che vorrei, beh intanto mi rifaccio gli occhi con questo splendido dessert. A presto 🙂

  2. Ylenia, grazie mille 🙂 si in effetti non si può star dietro a tutto ciò che si vorrebbe preparare, ne penso e vedo talmente tante che poi 3/4 me le scordo ;)) buona domenica :X

    Fantasie, credimi da celiaca a celiaca…danno soddisfazione. Grazie anche a te e buona domenica. bacioni :X

  3. Anche se praticamente sul mio blog non se ne vedono io sono una amante appassionata
    dei dolci al cucchiaio!!! E forse è per questo che non li faccio mai, perché
    poi li mangio!!!
    Queste coppette sono eccezionali!!! Adesso che qualche volta posso strappare, quasi quasi
    ci provo 😉

    Un bacione e buona domenica ciccia :X

  4. Buona domenica Sonia, le tue coppe fanno pensare proprio al dopo pranzo della domenica: belle e sicuramente anche buone. Anche a me incuriosisce molto la preparazione dei savoiardi in casa
    Copio, decisamente!!

    Baci marzapanosi a chi me ne lascia di cassatosi *_*

  5. Felix, quanto ti capisco ;)) io adoro tutti i dolci,al cucchiaio, a mano, a strappo…. 😀
    bacini gioia :X

    Ciao Passiflora, grazie della visita e dell'adesione. Ti vengo a trovare.Buona domenica

    Ely, ciao cara, buona domenica a bacioni :X

    Tiziana, che sei carina. Per la tua graziosità bisognerebbe coniare un bacetto particolare…cassatoso è troppo amaro ;)) bacetti glassati :X

  6. Sono semplicemente Emozionali nel senso che piangi dal piacere e
    dalla voglia di farli……ma non puoi perchè non puoi andare dal medico a
    persarti e mentire spudoratamente e…….. pagare!!!!!!!! Però me la segno, specialmente
    la ricetta dei savoiardi che sono meno peccaminosa. Baci tesoro

  7. Torte & Decorazioni

    Queste coppette sono uno Spettacolo,mi piace da matti la crema del tiramisu al caffe!!
    Buonissime ti sei fatta proprio un buon dolcetto domenicale bravissima!
    Anche io ho una lista lunghissima di cose da provare,impossibile mangiare tutto ma certe hanno l'etichetta con su scritto "da provare almeno una volta nella vita !!
    😀 buona domenica sera Bacioni :X

  8. Una cucina tutta per sè, sono contenta che tu gradisca 🙂 buona domenica

    Francesca, si si, qui hanno gradito tutti 🙂
    bacioni cara e buona domenica :X

  9. Per forza a due a due si devono mangiare, altrimenti come si fa a fare il bis?!
    Brava sorella, basta assentarmi anche un solo giorno che ritrovo la tua home page con delle splendide novità!
    Brava vero!!

  10. Grazie Mirtilla :X

    Stefania, si ma sei fai bis dopo averne già mangiate due sei da "neuro" :)) non che io ne sia incapace…m aun minimo di ritegno mi è rimasto 😉 grazie gioietta :X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto