Gaufres al parmigiano con verdure al cartoccio

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Gaufres al parmigiano con verdure al cartoccio - La Cassata Celiaca
Gaufres al parmigiano con verdure al cartoccio – La Cassata Celiaca

Buon venerdì.

Ho ricevuto in dono la macchinetta per gaufres, meglio conosciuti come waffel (grazie Stefania!) e siccome di dolci ne ho mangiati troppi ma avevo voglia di provarla subito (mai mangiato un waffel in vita mia!), ho pensato che avrei potuto farli salati.

Non avevo una ricetta non avendoli mai fatti e cercando su internet ho scoperto che non avevo inventato nulla, salati si mangiano praticamente ovunque e con le verdure anche….

Dunque eccomi qui a raccontarvi di un pranzo luculliano e davvero buono che mi apre la strada a mille interpretazioni successive. Evviva!

Io ho messo tutte le verdure in cartoccio, la cui cottura ritengo superiore perfino a quella al vapore; tutti i sapori rimangono racchiusi in quel sacchettino e il profumo che ne viene fuori è inebriante.

Spero di avervi dato un’idea alternativa per una bruschetta vegetariana e ricca.

Buon fine settimana e a presto.


Gaufres al parmigiano con verdure al cartoccio - La Cassata Celiaca

Ingredienti per  8 gaufres

125 g farina (per me 80 g Biaglut senza glutine per paste lievitate e 45 g Farmo Fibrepan per pane e pizza senza glutine)

1/2 bustina lievito chimico

2 uova medie

50 g burro fuso

4 cucchiai parmigiano grattugiato

200 g latte

prezzemolo

sale

pepe

per le verdure al cartoccio:

melanzane

zucchine

peperone giallo

fagiolini

pomodori piccadilly

sedano

olio d’oliva

insaporitore per sughi con verdure Ariosto

 

Procedimento

Per i gaufres:

Versare in un contenitore le farine, il lievito, il sale, il pepe e il parmigiano.

Aggiungere le uova e mixare con un minipimer.

 Mescolare latte e burro fuso e versarlo sul composto, mixando col minipimer.

Cuocere le cialde nell’apposita macchinetta.

Per le verdure al cartoccio:

Lavare e tagliare a cubetti tutte le verdure.

Metterle in una ciotola e insaporirle con l’insaporitore e dell’olio d’oliva.

Mescolare e versare tutto nel Saccobuono Ariosto, legando ben stretta l’estremità.

Cuocere a 200° per circa 40 min.

Servire i gaufres a mò di bruschetta con le vedure.

Gaufres al parmigiano con verdure al cartoccio - La Cassata Celiaca

18 commenti su “Gaufres al parmigiano con verdure al cartoccio”

  1. Buongiorno Sonia! Quella macchinetta per gaufres deve essere una tentatrice!!!
    Le gaufres sono buone nella versione dolce, ma anche in quella salata immagino, le tue foto lo dimostrano! Buon week-end cara, a presto!
    ps- scusami se sono poco presente per ora!

  2. buonissime,ma oggi è venerdì,mi sono presa,stando in ferie si perde o forse si vuole perdere il contatto con il tempo,che bello e che belle le tue cialde salate,bravissima

  3. Sinceramente nemmeno io conoscevo la versione salata delle gauffres, sicuramente da provare, quella dolce è troppo dolce. Mi piace la tua idea di abbinarla alle verdure. Un bacio

  4. come ti invidiooooo…
    lo voglio anch'io quell'aggeggio, possibile non ci sia mai un'anima buona per me? 😀
    mi gusto i tuoi dai 😛
    brava.
    buon w.e.

  5. lacassataceliaca

    Any, pensa che non li avevo mai mangiati…ancora devo provare la versione dolce però…grazie carissima, un bacione!

    Paola, grazie! sei passata anche essendo in ferie…grazie due volte! buone vacanze e bacioni

    Giovanna, grazie mille! sono felice che approvi, bacioni a te

    Valeria, grazie infinite! un bacio a te

    Betty, ma tu spargi la voce, cosi…en passant …e vedrai….grazie cara! un bacio

  6. conunpocodizucchero Elena

    Sonia! che ridere: lo sai che abbiao avuto la stessa idea di fondo? 😀
    però i tuoi, con tutte quelle verdurine in vetta, rimangono siuramente più completi! Mi piacciono!!! un abbraccio e buon week end cara

  7. lacassataceliaca

    Natalia, grazie mille e buon we!

    Elena, ma dai! che coincidenza!! naaaa…. conoscendoti qualcosa di speciale avrai preparato! grazie ciccia, bacioni e buon we anche a te

  8. Tesorina in bocca al lupo per il cross cooking con questa deliziosa e stuzzicante ricetta,non ho mai provato a prepararli ma forse anche perchè non ho la piastra adatta……Il posto che mi ha lasciato un segno nel cuore dici ? Parigi….ma qui in Sicilia diciamo che ho tanti pezzettini di cuore come briciole disseminati in tantissimi luoghi!
    Anche il mare Calabrese è bellissimo!
    Z&C

  9. lacassataceliaca

    Franci, grazie mille e buona domenica!

    Giovanna, che carina! grazie e un bacio

    Ketty, grazie!! Sai che anche il mio secondo posto del cuore è in Francia? la adoro! andrei ogni anno un mese in vacanza in un arrondissement diverso! Ciccia bella, e mandaci una foto della Francia se ce l'hai o del posto che ti commuove di più…bacioni grandi

  10. Bravissima, sapevo che sarebbe stato un ottimo investimento regalarti quel marchingegno! Infatti non hai perso tempo e hai fatto una ricettina golosissima ;-P
    Bellissimi i colori della tua foto!
    Baciii

  11. Angela Dolcinboutique

    Wow che meraviglia la foto del lago! Viene voglia di andarci e respire il silenzio :). Mi piace questa versione salata, io di dolce ne ho mangiati un sacco perchè i waffel sono buonissimi, ma questa mi tenta da matti!. Un abbraccio cara Sonia e buona settimana!

    1. lacassataceliaca

      Angela, sei invitata anche tu al nostro contest! Sono curiosissima di vedere il tuo posto del cuore! grazie mille e una buona settimana anche a te, bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto