Zucca in agrodolce

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Zucca in agrodolce - La Cassata Celiaca
Zucca in agrodolce – La Cassata Celiaca

Zucca in agrodolce: finalmente un contorno ma ideale anche per condire delle bruschette sciuè sciuè.

Ricetta velocissima, molto fresca e facile da preparare anche in anticipo.

Accompagniamola con fette di pane rustico e sarà anche una cena easy.

Buona giornata.


Zucca in agrodolce - La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone

800 g zucca sbucciata

4 piccoli cipollotti

6 cucchiai olio d’oliva

sale

1 cucchiaino zucchero

2 cucchiai aceto di vino bianco

1 cucchiaino di rosmarino tritato

100 ml vino bianco

 

Procedimento

Rosolare i cipollotti lavati e tritati nell’olio d’oliva.

Unire la zucca tagliata a cubetti e il rosmarino e fare rosolare.

Aggiustare di sale e poi sfumare con il vino.

Coprire e lasciare che la zucca diventi tenera, se l’acqua dovesse troppo asciugarsi aggiungere un pochino.

Quando la zucca è tenera, aggiungere lo zucchero e l’aceto, lasciare sul fuoco 5 minuti e poi spegnere.

Spolverare con prezzemolo e servire sia tiepida che fredda.

10 commenti su “Zucca in agrodolce”

  1. In agrodolce mi piacciono tutte le verdure ! La zucca poi mi piace così tanto che la mangio per tutto il tempo in cui la trovo in vendita

  2. Ho imparato da poco ad apprezzare i gusti agrodolci e devo dire che mi piacciono molto…Se trovo della buona zucca la preparo così, veloce,semplice e buona;) un abbraccio Sonia cara <3

  3. lacassataceliaca

    Francesca, che carina sei, bacioni!

    Cristina, grazie cara, un abbraccio!

    Natalia, mi sa che anche io ne approfitto finché ne trovo, un bacione !

    Simona, io e l'aceto siamo amiconi! adoro tutto ciò che è acetoso, mi fa piacere che tu abbia iniziato ad apprezzare, sono piatti semplici ma buoni, bacioni cara!

    Mariagrazia, grazie cara!

    Anuska, grazie mille! manco io scherzo, non ho adsl a casa per ora e mi sento fuori dal mondo, oltretutto trascuro tutti i blog che seguo…ma fra poco spero si risolva.

    AnnaLisa, grazie ciccina!

  4. Esattamente un pò come la fa mia madre, con la differenza che la taglia a fette, o meglio la tagliava. Mi hai fatto pensare a lei. Gliela rifaccio presto. Brava la mia Sonia …… bellissima presentazione !!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto