Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
120 gr. noodles (spaghetti cinesi)
800 gr. gamberetti freschi
1 carota
aglio
un gambo di sedano
prezzemolo
salsa di soia
Tempo di preparazione: 25 min.
Preparazione:
O meglio il tempo di preparazione dipende dal tempo impiegato per pulire i gamberetti 🙂
Magnifica ricetta presa da Au feminin.
Lavare i gamberetti e poi sgusciarli tenendo da parte i gisci. pelare una carota e tagliarla a rondelle. Pelare un gambo di sedano, sciacquarlo (comprese le foglie) e tagliarlo a pezzettoni. Lavare qualche gambo di prezzemolo e tagliarlo grossolanamente. In una casseruola fare soffriggere un paio di spicchi d’aglio in camicia (non sbucciati) interi in un poco d’olio e poi aggiungere le carote, il sedano e il prezzemolo. Sciacquare nuovamente i gusci vuoti dei gamberetti e aggiungerli in casseruola, lasciare soffriggere qualche minuto, coprire con acqua, mettere il coperchio e lasciare cuocere circa 30/40 minuti. Filtrare il fumetto, tenere da parte le carote e schiacciare nel colino carapaci e verdure in modo da far uscire tutti gli umori. Rimettere il fumetto in casseruola (per me Ballarini linea Greenline) e aggiungere i gamberetti. Farli cuocere meno di 5 minuti e spegnere la fiamma. Nelle ciotole (per me le deliziose ciotole con bacchette della Easy Life Design) spezzare in due parti i noodles (spaghetti di riso senza glutine), aggiungere le carote messe da parte, una manciata di prezzemolo tritato e aggiungere prima i gamberetti e poi coprire col brodo. Versare un poco di salsa di soia senza glutine (Kikkoman) in ogni ciotola, lasciare riposare 3/4 minuti e poi servire anche con dell’erba cipollina. Era la mia prima volta con le bacchettine e solo l’assoluta bontà di questa zuppa mi ha dato la determinazione di finire tutto senza mai ricorrere alle posate :-))
Favolosa!
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Stefania del blog “Cardamomo &Co“.
Ma tu lo sai che pur adorando la cucina cinese non ho mai provato gli spaghetti.
La salsa di soia quella si.
Devo provare a cucinarmeli da me. Bella ricetta.
Natalia, anche io ho iniziato solo quest'estate 🙂 e c'ho perso tempo perchè sono troppo buoni :)) grazie cara e baci .X
E' una specie di ramen, deliziosi questi spaghetti, mi piacciono da morire! Brava!
Assolutamente da provare! Mi piacciono queste minestre, adoro gli spaghetti cinesi e questa la voglio provare!!!! Baci
Da provare assolutamente!!! il mio ragazzo (celiaco) sarà contentissimo di poter fare un "tuffo" in questo piatto cinese!! grazie x le info (salsa di soia)!!! ciao Sonietta, buon we!!!
Jo, giusto! grazie mille e buon we, bacioni :X
Ely, che bello che vi piacciano, a me sono piaciuti tantissimo :-)) grazie cara e baci baci :X
Micol, se si tuffa spero che piacciano anche a lui 😉 i celiaci sono ancor più buongustai :DD grazie mille e bacioni :X
li abbiamo provati con piselli, cubetti di prosciutto o gamberetti e uova…squisiti!!! La versione zuppa con questo freddino è da provare…ti faremo sapere…baci buon weekend
grazie per l'idea :-)) bacioni e buon we anche a voi :XX
Ma dai, che buona! Ovviamente te la sei mangiata "sorbendo" come fanno loro, vero? I vicini si saranno lamentati per il rumore assordante…
ora ti confesso una cosa che pochi sanno di me: odio "sentire" la gente che mastica, odio il rumore, a volte ti fanno vedere persino l'ugola…figuriamoci il "sorbire"! non potrei mai stare a tavola con loro, mi trasformerei in Dexter, così come capita ogni volta che in un bar o un luogo pubblico vedo e sento gente che non sa mangiare come si deve. Quindi avrei preferito bere i noodles interi con tutto il brodo rovente piuttosto 😀 Ah i vicini ti ringraziano per il gentile pensiero ;)) grazie per essere passata ciccia, buona domenica e bacioni sbrodolosi :XX
I noodles li ho in dispensa da una vita, non avevo pensato alla possibilità di una zuppa. Grazie è deliziosa!
Che profumino che ha questa zuppa,da provare! prima di leggere il commento di Tinny mi stavo giusto chiedendo come si mangiasse la zuppa con i bastoncini,sono fuori lo so :)) anche io odio i risucchi e sopratutto chi parla con la bocca piena…
Bacioni
Ciao, scusa se mi infilo ma mi piacerebbe sapere dove trovi gli spaghetti cinesi senza glutine, io nel prontuario non li ho mai visti. Grazie mille.
Cassatina!!!!!!! Io questi spaghetti li adoro….. li hai forse comprati nella nostra spacciatice di fiducia? Un bacione
Babi, in zuppa sono squisiti :)) grazie a te :))
Frà, ben detto!! è difficoltoso ma la sfida era da vincere 😉 buona domenica e bacioni :XX
Lisa, li trovo in un negozio di alimenti orientali e tra gli ingredienti non c'è glutine. Non sono certificati questi, ma da Sigma ho visto una marca in cui è specificata l'assenza di glutine…non ricordo la marca però 🙁
Memmeù, se non fosse stato per te non avrei trovato nè questi nè la salsa di soia senza glutine, nè i semi di papavero etc… sei una grande!! buona domenica e bacioni :XX
Bella ricetta da provare subito, sai quanto a me piacciano le ricette orientali, proprio come in casa tua :)))). Li faccio e poi ti dico. Brava!
tu sei la dea dei noodles :-)) ne saprai a decine di ricette 🙂 per ora pensa ai totani che ai gamberetti ci pensi dopo :DDDDDDD hi hi hi….ti sei presa le ferie per commentare da me? hai fatto bene ! troppo priàta sugnu :-)))