Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon dolce lunedì!
Settembre mese dell’uva , ingrediente che si presta a moltissime preparazioni, come queste tortine all’uva senza glutine.
Ricetta facilissima, pronta in pochi minuti, molto buona, soffice e di sicuro successo.

Felice settimana.

Ingredienti per 9 tortine
2 uova medie
90 g zucchero di canna grezzo
100 g Preparato per dolci senza glutine Nutrifree
60 g latte
60 g olio di semi
1/2 bustina di lievito per dolci senza glutine
20 grossi acini di uva nera
zucchero a velo senza glutine
Staccante spray senza glutine Fabbri
Procedimento
Montare le uova con lo zucchero.
Incorporare la farina e il lievito setacciati.
Versare a filo prima il latte e poi l’olio, montando sempre con la frusta.
Lavare, asciugare i chicchi di uva, tagliarli a metà e togliere i semini.
Versarli nell’impasto e mescolare delicatamente con una spatola.
Spruzzare lo staccante negli stampini e togliere l’eccesso con un tovagliolo.
Versare l’impasto negli stampini riempiendoli fino a metà e cuocere a 180° per circa 30′.
Fare freddare su una gratella e spolverare di zucchero a velo.

Consigli
Se preferite cuocere una torta grande, raddoppiate gli ingredienti e usate uno stampo da 26 cm, la torta non deve essere troppo alta altrimenti si rischia che l’uva si depositi sul fondo e il resto della fetta ne sia sprovvista.
Fonte: Donna D settembre 2013
Merhabalar, çok leziz ve iştah açıcı bir görüntüsü var. Ellerinize sağlık.
Saygılar
Çok teşekkürler! iyi geceler
Molto molto invitanti!
Non avevo mai pensato che con l’uva si potessero fare dei dolcetti…
Bella idea!
Baci
Stefania, vale la pena provarci, sono perfette per la colazione dolce come piace a te, grazie e baci
Intanto complimenti per la nuova veste del blog, davvero bella!
E ancora di più per queste golose tortine, viene voglia di fare merenda.
Bacioni.
benvenuta Natalia e grazie mille! bacioni
Ma che carine, mi hai dato proprio una bella idea. Questo weekend andrò dai miei e oramai è ora che di fare scorta di uva fragola della vite per papy
ma beata te! io ho dovuto girare parecchio per trovare l’uva fragola e se la trovi domani ripassa, credo che la ricetta ti piacerà!
Intanto anche se in ritardo INFINITI auguri per la nuova casetta!! E poi che dire sei sempre il solito meraviglioso mito per me!!
ma grazie di cuore!!! un bacione
Ma guardaaaaaa queste sono troppo spettacolari,scrigni di bontà pura.
anvedi che scatti 😉 !!!! bravissima.
questa tua nuova casetta è proprio bella sai!
mihhhhh troppo duci si! grazie tesoro, ma di cuore! baciuzzi