Biscotti di frolla montata: la video ricetta

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Biscotti di frolla montata: la video ricetta - La Cassata Celiaca
Biscotti di frolla montata: la video ricetta – La Cassata Celiaca

Buon dolce lunedì!

Oggi sarò breve e vi rimanderò al video che ho girato per voi.

Dei pasticcini di frolla montata avevo già parlato qui, ma io sono una che impara guardando più che leggendo e quindi mi sono immolata per voi rifacendo questi meravigliosi biscotti!

Li ho arricchiti con del marzapane al pistacchio e del marzapane di mandorla al cacao….ottimi!

Li hanno molto, molto graditi anche i non celiaci e queste sono grandi soddisfazioni!

La farina usata nel video è il Preparato per frolla senza glutine Molino Dallagiovanna, se non lo trovate usate il mix per biscotti di Senzaltro oppure il mix che ho usato nella ricetta del 2010.

Buona settimana a tutti!


Biscotti di frolla montata: la video ricetta - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per la frolla montata:

225 g farina senza glutine Molino Dallagiovanna per frolla

1 uovo

150 g burro a pomata

1 pizzico di sale

75 g zucchero a velo (gluten free)

1 cucchiaio di scorza grattugiata di un limone bio

1/2 bustina di lievito per dolci (gluten free)

per il ripieno al cacao:

100 farina di mandorle

100 g zucchero a velo senza glutine

1 cucchiaio di cacao amaro senza glutine

25 sciroppo di glucosio

per il marzapane ai pistacchi:

100  g farina di pistacchi senza glutine

1 cucchiaino di pasta di pistacchi

100 g zucchero a velo senza glutine

25 g sciroppo di glucosio

per la finitura:

200 g cioccolato fondente senza glutine

 

Procedimento

Preparare la frolla montando il burro a pomata con lo zucchero a velo.

Unire l’uovo e montare fino a che non si ottiene una crema soffice.

Unire la farina con il lievito, la scorza di limone e il pizzico di sale.

Mescolare con una spatola.

Versare la pasta in una sacca con beccuccio grosso e rigato e dare forma ai biscotti su una placca foderata da carta forno.

Cuocere a 250° per 2 o 3 minuti e poi a 200° per circa 8 minuti.

Fare raffreddare su una gratella.

Fare fondere lo zucchero a velo e lo sciroppo di glucosio in un pentolino e poi dividerlo in due parti.

Versare le farine di mandorla e pistacchi in due ciotole, aggiungendo al pistacchio anche la pasta di pistacchi e alle mandorle il cacao amaro.

Aggiungere le rispettive dosi di sciroppo e impastare ottenendo il marzapane.

Con le mani distribuire il marzapane sui biscotti chiudendoli a panino.

Intingere le estremità nel cioccolato fuso.

11 commenti su “Biscotti di frolla montata: la video ricetta”

  1. Utilissimo video. Ma esiste anche il marzapane al pistacchio?? Io non lo sapevo. Devono essere deliziosi!
    Baci e buona giornata a te.

    1. lacassataceliaca

      ciao cara, di solito si colora il marzapane con colorante verde, ma io ho evitato facendolo direttamente con farina di pistacchio e pasta di pistacchio per maggiore sapore e ne vale la pena. Baci a te!

  2. Leti - Senza è buono

    Anche in questi meravigliosi biscottini riconosco il tuo tocco da maestra (da notare nel video la facilità con la quale maneggi quello strumento infernale chiamato sac à poche…!!!E non poteva essere altrimenti, sei troppo brava!). Sai che sono i miei biscotti preferiti?! Ma non li ho mai assaggiati ripieni!! Devono essere divini!! Brava Sonia! Un bacione, Leti

    1. lacassataceliaca

      Ha ha ha! ah non si vede lo sforzo fisico non indifferente?? meno male!! la pasta era duretta a dire il vero, la temperatura in casa non agevola e ho faticato assai per premere lo strumento infernale! sono ottimi già nature ma farciti sono una vera goduria! grazie tesoro, bacioni a te

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto