Torta Sudoku per una mamma paziente.

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per la base:
200 gr. farina
70 gr. burro
100 gr. pistacchio tritato
4 uova
180 gr. zucchero
lievito
un pizzico di sale
per la crema:
500 gr. mascarpone
170 gr. latte condensato
2 cucchiaini pasta di pistacchio
per la bagna:
sciroppo comune
limoncello
per la decorazione:

Tempo di preparazione: 20 min. 

 (esculsa la decorazione che è facoltativa)
Preparazione:
Mia mamma ieri ha festeggiato il suo compleanno e cos’altro prepararle se non una torta Sudoku? Lei ama questo passatempo per il quale serve tanta pazienza e concentrazione. E’ un modo molto blando per ringraziarla della infinita pazienza che ha dimostrato negli ultimi 42 anni, la devozione che tutt’ora la spinge al sacrificio ed è una manifestazione infinitesimale del mio affetto. Prima che io mi commuova e che mia mamma pianga sulla griglia di sudoku, passo alla ricetta.
Preparare la base al pistacchio, montando molto bene uova , sale e zucchero, aggiungere con delicatezza la farina setacciata(per me senza glutine) a più riprese mescolando dal basso verso l’alto e poi la farina di pistacchi e il lievito, alternandoli con il burro fuso. Infarinare e imburrare una teglia (nel mio caso rettangolare) e cuocere a 180° per 30 min. Lasciare totalmente raffreddare mentre vi inebriate col fantastico profumo che emana e si diffonde in tutto il condominio, per l’invidia e l’aquolina del vicinato.  In una ciotola lavorare con le fruste il mascarpone, aggiungere il latte condensato (per me Nestlé) e la pasta di pistacchio (potete usare anche quella di nocciole, oppure nocciole tritate, pistacchi tritati, waffer sbriciolati, amaretti sbriciolati etc…). Mescolare bene. Tagliare la torta in due o tre strati (a seconda dello stampo usato), bagnare ogni strato con lo sciroppo al limoncello (dosi uguali di acqua e zucchero, fatti bollire e poi mescolati con un poco di limoncello) e farcire con la crema. Lo strato finale, se non ci si vuole cimentare con decori complicati, può esser finito con crema ricoperta da pistacchi o nocciole tritate. 
Auguri mamma e, anche se non te lo dico mai, ti voglio bene. 

15 commenti su “Torta Sudoku per una mamma paziente.”

  1. Molto molto bello questo post! La torta è perfetta, bellissima!

    Tanti auguri anche da parte mia alla tua mamma :X

    Un bacione Sonia! :-*

  2. Questa è decisamente la torta decorata più originale che abbia mai visto! hai avuto davvero una brillante idea, è perfetta! Complimenti…e auguri alla mamma!

  3. Gaia: grazie cara, riferirò 🙂 :X

    Stefania: la mamma voleva sapere se prima lo doveva risolvere e poi mangiare ;)) grazie gioia :X

    Claudia: grazie mille, data la passione di mia mamma per il sudoku non è stato difficile arrivarci….pensa se avessi dovuto fare un cruciverba con le definizioni?! 😉

    Mirtilla: grazie anche a te 🙂

  4. Fantasie: grazie mille cara….mi commuovi 🙂 magari! io ne avrei 20 e farei sfaceli ;)) ne ha compiuti 63 ma lungi dal dimostarli :X

    Luby: grazie mille anche a te! :X

  5. Prima di dutto grazie a tutti per gli auguri……..è stata una bellissima e buonissima sorpresa……..grazie figliola!!!!!!!!!!!!!!!

  6. Torte & Decorazioni

    Sonia bellissima creazione bravissima!! la matita e una chicca!
    Con tutto quel pistacchio deve essere di una bontà unica!
    Tanti auguri alla tua mamma!!
    Baci Francesca

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto