Vitello con funghi e spinaci

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 6 persone:
1,5 kg carne di vitello a dadini
700 gr. porri
2 cucchiaini di timo fresco tritato
125 ml vino bianco secco
2 dadi per brodo di pollo
425 gr. pomodori pelati in scatola
500 gr. champignons
1 peperono rosso
500 gr. spinaci
basilico fresco
300 gr. riso pilaf

Tempo di preparazione: 25 min.

Preparazione.
Non lasciatevi ingannare dai numerosi ingredienti e lasciatevi tentare, invece, da questa ricetta che, vi assicuro, è da leccarsi i baffi. Con questa credo di avere sfruttato fino al midollo ( in base ai miei gusti) la rivista (antidiluviana) dalla quale ho preso un sacco di ricette preparate di recente. Neanche una di queste si è rivelata un flop, erano precise nei tempi, modi e ingredienti e non è facile avere ricette così attendibili. Faccio presente a chi (avete tutta la mia ammirazione per la forza di volontà e la mia invidia perchè in me è carente!!), per amore o per forza, sta seguendo una dieta orrenda, sacrificante e senza fine che questa ricetta è priva di grassi e, visti gli aromi presenti e la sapidità degli ingredienti, io non ho usato affatto i dadi previsti!
Passiamo al dunque. In una casseruola capiente dal fondo spesso (fatta già riscaldare sulla fiamma) rosolare la carne da tutti i lati, aggiungere il porro (per me cipolla) tagliato a rondelle sottili, il timo e lasciare appassire. Sfumare col vino e poi aggiungere i pomodori pelati e il loro sugo, gli champignons tagliati a cubetti e il peperone tagliato a listarelle sottili. Mescolare coprire e lasciare cuocere per circa un’ora e mezza finchè la carne non sarà tenerissima. Poco prima di servire, aggiungere gli spinaci e del basilico tritato (io ho usato spinaci congelati, quindi li ho aggiunti circa 20 minuti prima di spegnere). Se volete e potete, aggiungete un pizzico di pepe o peperoncino. Cuocere il riso (io ho usato quello a chicchi lunghi e sottili della Uncle Ben’s) coprendolo con acqua, coperchiandolo e lasciando che l’acqua venga assorbita per intero (potete anche infornare il riso in una teglia. Io non l’ho salato perchè mescolandolo con la carne si è insaporito abbastanza bene. Una validissima alternativa è l’utilizzo del riso Basmati di suo già molto aromatico). Servire la carne accompagnadola col riso.
Con questa ricetta  priva di grassi partecipo al contest di “Semi di papavero“.

3 commenti su “Vitello con funghi e spinaci”

  1. Ommamminamia! nella prima foto il piatto mi sorride ^_^
    Sonia, ne sento il profumino. Un piatto che attrae per l'apparente semplicità, sarà decisamente saporito!

  2. Tiziana: ha sorriso anche a me 😀 grazie carissima :X

    Elga: grazie a te per la bella iniziativa. E' un ottimo modo per incentivare la cucina sana 😉
    Ciao

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto