Torta di ciliegie senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

 

Torta di ciliegie senza glutine - La Cassata Celiaca
Torta di ciliegie senza glutine – La Cassata Celiaca

Finalmente riesco a postare questo dolce!

Vi avevo già parlato di quella ricetta tratta da un giornale che si è rivelata un totale sfacelo?

Di fatto era una frolla con un  ripieno a base di tuorli, farina, burro, zucchero, latte e ciliegie.

C’è qualcosa che non va, perchè il ripieno si appesantisce a causa del burro, non ha massa montata aerata e quindi, invece di gonfiare, si gelatinizza diventando un blocco traslucido, duro e gelatinoso.

Io sono di larghe vedute in cucina, ma non riesco a guardare così lontano!

Torta di ciliegie senza glutine - La Cassata Celiaca
Torta di ciliegie senza glutine – La Cassata Celiaca

 

 

Una vera fetecchia! L’idea della frolla riempita con la torta mi piaceva e così ho cercato su Internet una ricetta valida, che ho trovato qui.

Non avevo abbastanza farina di mandorle e ho integrato con le farine.

La torta è buonissima!

Vale la pena di perdere qualche minuto in più a stendere la frolla che con questo caldo vi assicuro che è un’impresa 😀


Torta di ciliegie senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per la pasta frolla:

150 g farina (per me Biaglut senza glutine)

85 g burro

100 g zucchero

1,5/2 tuorli (a seconda della grandezza)

un pizzico di sale

per il ripieno:

300 g ciliegie

150 g farina (per  me 50 g farina di riso finissima, 50 g fecola, 50 g maizena tutto senza glutine)

50 g farina di mandorle

80 g burro morbido

2 uova

1 cucchiaino lievito per dolci (per me senza glutine)

zucchero a velo (per me senza glutine)

 

Procedimento

Preparare la frolla sabbiando le farine con il burro a tocchetti, il sale e lo zucchero e infine amalgamando i tuorli.

Avvolgere la frolla in pellicola trasparente e riporre in frigo un paio d’ore.

Lavorare il burro morbido con lo zucchero, aggiungere un uovo a volta e infine le polveri, mescolando con cura.

Denocciolare le ciliegie e tagliarle a metà.

Stendere la frolla e rivestire uno stampo o un cerchio in acciaio da 20 cm di diametro.

Bucherellare il fondo e i bordi e versare l’impasto al suo interno.

Ricoprire la superficie con le ciliegie e cuocere in forno a  180° per 45 minuti.

Togliere dallo stampo quando la torta è completamente fredda e spolverizzarla con zucchero a velo.

Torta di ciliegie senza glutine - La Cassata Celiaca

 

15 commenti su “Torta di ciliegie senza glutine”

  1. Ciao!! Piacere di conoscerti ^-^
    Questa torta alle ciliegie dev'essere squisita. Mi aggiungo tra i tuoi lettori fissi.. hai un blog carinissimo 😉
    Buona serata
    Nelly

  2. Delle volte sulle riviste ci sono tali cavolate!
    Sei stata bravissima a rivisitarla, peccato non ci siano più ciliegie qui ma la archivio per l'anno prossimo 😉

  3. Natalia, grazie mille e un abbraccio 😀

    Nelly, grazie mille per l'adesione e per essere passata 😀 a presto e buona giornata 🙂

    DcF, affamato e accaldato? grazie mille, ciauuu 😀

    Caterina, sono contenta che ti piacciano torta e look 😉 bacioni e grazie :-X

    Dauly, burro? quale burro? ha ha ha ha tanto burrosa ma tanto buona.,.. tranqui..mangio io per te ;-))

    Betty, grazie carissima, baci baci :-X

    Anna Lisa, peccato! qui ne abbiamo ancora tante… 🙁 grazie mille e baci :-X

  4. Ciao Sonia!
    Sono contenta per il tuo risultato!è una Signora Torta!! Troppo golosa per resistere.. me ne prenderei una bella fetta!! 🙂
    Baci!!

  5. Claudia Magistro

    come ti capisco, mi è capitato qualche anno fa di imbattermi in una ricetta che non portava a niente di buono. Per fortuna ci diamo da fare eh?
    Buona questa tua versione, devo fare in fretta perché le ciliegie stanno per finire
    :*
    ciao bedda
    :*

  6. Micol, ciao bedda, grazie mille 😀 te ne offrirei con grande piacere , bacioni :-X

    Marianbianca, grazie assai 😉 baciuzzi :-X

    Claudia, me ne sono capitate anche altre e di solito me la prendo a male 🙁 ma stavolta ho risolto ;-)grazie e baciuzzi :-X

    Tinny, l'ho comprato con gli sconti da Conbipel…ti piace? ha ha ha grazie e bacetti :-X

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto