Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Torta di biscotti al cioccolato senza glutine: il video

La Torta al cioccolato con 3 ingredienti è il dolce che ti salva il dessert con 5 minuti di lavoro.
Bastano dei biscotti, qualunque tipo tipo di biscotto, e un paio di altre cosette che abbiamo sempre in casa e il gioco è fatto!
Talmente facile da essere imbarazzante!

Per rendere questa torta al cioccolato un dolce della domenica e per smaltire un avanzo di crema, l’ho decorata con della panna al cacao.
Ma potete usare della panna montata classica o anche del gelato alla vaniglia, sempre che non vogliate gustarla al naturale.
Qualche scorzetta di arancia e il dolce è pronto.

La consistenza di questa torta al cioccolato con 3 ingredienti è davvero particolare.
Umida e cremosa, somiglia al ripieno di un cioccolatino o a un flan.
Benché i Grisbì che ho usato siano molto zuccherati, nell’insieme il dolce è equilibrato.

Una torta che è una coccola, resisterà un paio di giorni fuori dal frigo ed è perfetta sia per colazione che per merenda.
Se siete fan dei dolci, anche di quelli senza miscele commerciali, date un’occhiata al mio libro “I miei dolci senza glutine” in vendita su Amazon.

Troverete 99 ricette dolci di vario genere e di vario grado di difficoltà.
Ora vi lascio alla ricetta della Torta al cioccolato con 3 ingredienti e vi auguro una felice settimana, enjoy!

Ingredienti per una torta al cioccolato da 16-18 cm
300 g biscotti senza glutine (per me Grisbì al cioccolato)
300 g latte
10 g lievito per dolci (senza glutine)
Procedimento

Versa nella ciotola del mixer i biscotti e frullali per ridurli in polvere.
Unisci il lievito e mescola.
Infine, aggiungi il latte e miscela finché non ottieni un composto liscio e fluido.
Riempi lo stampo imburrato e ricoperto di carta da forno.
Io ne ho usato uno da 16 cm con bordi alti.
Cuoci il dolce a 180° in modalità statica per circa 45-55 minuti.
Dopo 40 minuti, infilza uno stuzzicadenti al centro del dolce e, se esce asciutto o con pochissimi residui attaccati, il dolce è cotto.
Altrimenti, se all’interno è ancora piuttosto liquido, prolunga la cottura di 5 minuti e rifai la prova stecchino.
Io ho cotto la torta al cioccolato per circa 55 minuti.
Una volta il dolce cotto, tiralo fuori dal forno e lascialo raffreddare una decina di minuti prima di sformarlo.
Capovolgi il dolce su un piatto da portata e rimuovi lo stampo e la carta da forno.
Infine, lascia che raffreddi completamente.
A questo punto puoi consumarlo così com’è oppure decorarlo con panna o servirlo con una pallina di gelato alla vaniglia.
Consigli
Puoi usare i biscotti che preferisci.
Se usi biscotti senza lattosio, puoi sostituire il latte con latte delattosato o vegetale.
Il dolce in cottura gonfierà parecchio e poi, appena sformato, si abbassa un pochino.
È normale perché è davvero morbido.
Il dolce resiste un paio di giorni fuori dal frigo (se è senza la panna).
Prova anche queste torte a base di biscotti, clicca qui e clicca qui.