Spiedino alla Laura

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
500 gr. carne tritata
3 uova
200 gr. provolone
prezzemolo
sale
pepe
pane grattuggiato (per i celiaci Shaer)
pancarré (per i celiaci Shaer)
farina (per i celiaci Mix B, C)
olio per friggere
spiedini di legno o d’acciaio

Tempo di preparazione: 1h

Preparazione:
Ieri sera mia suocera (Laura, come da titolo) ci ha fatto trovare delle squisitezze: la prima è questo spiedino e la seconda la posterò domani. Questo è un tipo di spiedino che non ho mai mangiato altrove, non so dire se sia tipico di Palermo o tipico di casa sua, ma vi assicuro che è una vera bontà. Si comincia preparando delle polpettine di carne. In una ciotola va mescolata la carne tritata con sale, pepe, prezzemolo tritato, uovo e pezzetti di provolone o altro formaggio a pasta filata che preferite. Si mescola bene e si preparano delle piccole polpettine. Le fette di pan carré vanno tagliate in piccoli quadrati (vedi foto) della misura il più vicino possibile a quella delle polpettine. Ora possiamo preparare gli spiedini (potete usare quelli di legno o quelli d’acciaio) infilzando prima un quadrato di pancarrè, poi una polpettina, di nuovo pancarré, altra polpettina e finiamo col pancarré. Si prepara un’emulsione di farina e acqua, si intinge ogni spiedino nella pastella, poi nell’uovo e infine nel pangrattato. Friggere ogni spiedino nell’olio bollente, ma a fiamma non troppo vivace per permettere alla carne di cuocere. Ottimi sia caldi che tiepidi. Grazie Laura 😀

3 commenti su “Spiedino alla Laura”

  1. Brava a Laura per l'idea e alla mia sorellina per averla fotografata e mangiata!!
    Potrebbe anche essere una specialità nostra, il fritto è un'istituzione della cucina sicula!
    Baciii

  2. Gaia: lo sono lo sono ahimé!!! come tutte le fritture del resto..

    Stefania: è vero gioia, ma uno può stare sempre a stecchetto!!!!???!!
    Bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto