Gelato al cioccolato e nocciotella

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
per il gelato al cioccolato:
1 uovo
150 gr. latte
150 gr. panna fresca
20 gr. sciroppo di glucosio
110 gr. zucchero
80 gr. cioccolato fondente
per il gelato alla nocciotella:
1 uovo
150 gr. latte
150 gr. panna fresca
20 gr. sciroppo di glucosio
100gr. zucchero
40 gr. crema di nocciola
1 cucchiaio di nutella

Tempo di preparazione: 15 min.

Preparazione:
Qui ci sono 32°, inutile dire che un gelatino al giorno toglie il medico di torno 🙂 
Lavoriamo l’uovo con lo zucchero e lo sciroppo di glucosio, aggiungiamo, nel caso del gelato al cioccolato, il cioccolato fuso e mescoliamo bene; nel caso del gelato alla nocciotella aggiungiamo la crema di nocciole (si compra nei negozi specializzati e contiene solo nocciole ridotte a crema) e infine, in entrambi i casi, latte e panna. Conserviamo in frigo qualche ora e poi mettiamo in gelatiera prima l’uno e poi l’altro. Una volta pronto, aggiungiamo a quello alla nocciola il cucchiaio di nutella e mescoliamo superficialmente. La prima volta che ho mangiato questo gusto da Stancampiano (mitico chioschetto gelato a Palermo) ne sono rimasta estasiata. Certo quello home made non  è uguale, ma è super buonissimo.

7 commenti su “Gelato al cioccolato e nocciotella”

  1. Felix e Cappera: sei mitica! ho appena scoperto del nuovo blog e ho commentato, ma comunque mi avresti avvisata tu…che sei carina!!!
    Congratulazioni ad entrambe e provvedo subito ad aggiungervi
    Bacioni bacetti:

    Gaia e Scarlett: ho appena letto "35°" e mi sto sciogliendo più di prima!!! datemi i numeri di fax così ve ne mando un pò 😀
    Bacioni

  2. Felix: ciao bedda, rieccomi!
    Bacionissimi

    Sunflowers8: ciao e benvenuta. Grazie per i complimenti, ti chiami Sonia anche tu? che bel nome!!! 😀
    A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto