Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon venerdì.
Oggi vi offro un panino spettacolare, il parm-burger ma senza glutine.
Per carità… nulla che non abbiate già mangiato, ma siccome è interamente fatto in casa, siccome ho inserito una delle eccellenze del nostro territorio, non poteva essere diversamente, cioè buonissimo.
Il Parmigiano reggiano non ha bisogno di presentazione, è “Il Formaggio”!
Ogni anno il consorzio del Parmigiano Reggiano organizza dei simpatici eventi, oltre ai corsi interattivi di degustazione del parmigiano che alla fine ci regalano le coccarde da degustatore provetto (le ho ottenute tutte!) e che ci insegnano a riconoscere, degustare e abbinare il parmigiano a seconda della sua stagionatura.

Ebbene l’evento 2014 è troppo simpatico: bisogna reinterpretare delle ricette appartenenti a culture diverse dalla nostra, ricette tipiche di paesi stranieri e inserire il parmigiano, che normalmente non è presente,tra gli ingredienti di quella data ricetta.
Io non ho inventato nulla di particolare, ho preso una delle nostre cene preferite e ho inserito due semplici cialde di Parmigiano reggiano, semplici cialde che hanno esaltato il panino all’ennesimapotenza!
Che bontà!
Gli americani credo usino il cheddar come formaggio primario, dubito fortemente che usino il parmigiano nei loro panini, ma a casa mia lo farò sempre d’ora in poi, ha davvero un sapore magnifico!
Buon fine settimana e grazie per essere passati.
Ingredienti per 4 persone
4 panini morbidi (per me home made senz
400 g carne di vitello macinata
Insaporitore per carni arrosto Ariosto
1 cucchiaio pangrattato (per me senza glutine)
pomodorini
lattuga
patatine fritte (fatte in casa, non in busta)
200 g parmigiano reggiano grattugiato
maionese, ketchup, salsa rosa etc…
Procedimento
Mettere la carne macinata in una ciotola, aggiungere il pangrattato e l’insaporitore e impastare.
Pesare dei bocconi da 100 g e dargli la forma tonda tipica degli hamburger, facendo attenzione che siano sottili.
Cuocere gli hamburger su piastra caldissima da ambo i lati.
Nel frattempo scaldare bene una padella antiaderente e versare del parmigiano reggiano grattugiato in uno strato non troppo sottile.
Con una palettina, dargli la forma tonda più possibile e quando il formaggio risulta ben fuso, girarlo e cuocerlo pochissimo anche dall’altro lato.
Si otterrà una cialda croccante.
Affettare finemente i pomodori e tagliare a strisce sottili la lattuga.
Tagliare a metà i panini, deporre sulla base un hamburger, coprire con la cialda di parmigiano, sistemare delle fettine di pomodoro e striscioline di lattuga, coprire con altra cialda di parmigiano (opzionale, se non volete eccedere fermatevi alla prima), terminare con le patatine fritte e con la calotta del panino.
Servire subito con salse a piacere.

* Poiché il panino è molto alto (circa 9 cm), consiglio di infilzarlo con uno stecchino per bloccare i vari strati.
** Per i panini senza glutine, è possibile che tendano a indurire specie se sono stati fatti e congelati in precedenza; basta scaldarli per pochissimi secondi in microonde perché tornino morbidissimi, se il panino non fosse molto morbido sarebbe impossibile addentarlo.
buono,buono,buono,grazie carissima
Già guardando la foto mi è venuta fame, leggendo cosa c'era dentro ancora di più… ora per concludere ci vuole un morso!!!! Favoloso LA
Un panino così ti mette la carica e il buon umore anche solo a guardarlo!!!!
Ma che bontà ma che bontà!
Baci
No vabbe'…ma io non ce la posso fare con te…troppo buono questo paninoooo
Cara Cassatina, non ho dubbi! Perché non scrivi un libro? Con tutto quello che hai realizzato hai ben donde che essere fiera! Io sarò seduta in prima fila alla presentazione. Con affetto, e lo sai……ti bacio in fronte!
favoloso, che dire di più, e poi quella cialda croccante all'interno, m'ispira moltissimo, un bacio e felice week end.
Miria
Paola, ma grazie te! buon we
Profumo di Sicilia, ne ho dato uno per te..ok? grazie mille! ciao
Stefania, è vero! io da allora rido…tranne quando salgo sulla bilancia ..ha ha ha! grazie mille e bascetti!
Mary, ahhahahah perdonami!! lo mangio così risolviamo! grazie mille e bacioni
Memmea, ciao tesoro!! ma quanto sei carina! grazie di cuore, semmai fossi di malumore tu me lo faresti passare! bacioni grandi
Miria, buongustaia!! bacioni e grazie mille…buon we!
Che dire? BRA-VIS-SI-MA!
Sorrisi a profusione 😀
LOVE!!
Ecco cosa cucino oggi che ho poco tempo.Grazie!