Pappardelle alla carbonara di carciofi (senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Pappardelle alla carbonara di carciofi (senza glutine) - La Cassata Celiaca
Pappardelle alla carbonara di carciofi (senza glutine) – La Cassata Celiaca

Ma è normale che io vada a cercare nel mio blog se ho già postato questa ricetta in passato? Mah!

Buon mercoledì a tutti.

Io la domenica durante la stagione invernale quasi sempre preparo la pasta fresca all’uovo e da qualche mese la preparo per tutti senza glutine, tanto la differenza non si nota.

La cosa mi agevola quando voglio mangiare una roba sfiziosa, così la base è già pronta  e mi lascia il tempo per pensare ad un condimento.

Cosa che ho fatto domenica scorsa, lasagne per i maschi e questa carbonara per me.

E’ velocissima se avete la pasta fresca già pronta, altrimenti scegliete pure un formato di pasta lunga  che avete in dispensa.

A me è piaciuta moltissimo, l’ho resa piccante ma se non vi piace omettete il peperoncino.

Buona giornata.


Pappardelle alla carbonara di carciofi (senza glutine) - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

400 g pappardelle all’uovo senza glutine

2 carciofi

1/2 cipolla

4 uova piccole

80 g caciocavallo grattugiato

120 g panna fresca

50 g pancetta senza glutine

pepe

olio d’oliva

Insaporitore Aglio e peperoncino Ariosto

1 tazzina da caffé di vino bianco

 

Procedimento

Tritare la cipolla e soffriggerla in in poco di olio d’oliva.

Pulire i carciofi tenendo solo i cuori, irrorarli di succo di limone e affettarli finemente.

Versarli nella padella con la cipolla.

Aggiungere la pancetta tritata.

Sfumare con il vino bianco, insaporire a piacere con insaporitore e lasciare che i carciofi diventino teneri.

In una ciotola sbattere le uova con un poco di pepe e il formaggio.

Versare la panna e mescolare.

Cuocere le pappardelle, scolarle e condirle con i carciofi e poi con il composto di uova e panna.

 Servire subito.

9 commenti su “Pappardelle alla carbonara di carciofi (senza glutine)”

  1. Sai che mi piace? Avevo provato l'ormai inflazionatissima carbonara di zucchine, quella coi piselli, ma coi carciofi mi manca e m'intriga molto.
    Vediamo se mi riesce di provarla, prima che finiscano i carciofi, magari alleggerendo da panna e pancetta, così da renderla un po' più light.
    Grazie per l'idea… ciao!

  2. Ketty Valenti

    Mi che buona devo provarla,la carbonara è un piatto squisito che si presta a molte versioni come questa,ottime!
    Bacioni Soniuz

  3. Mary Di Gioia

    che squisitezza Soniaaa…e il caciocavallo è uno dei formaggi che adoro 😀
    salvo la ricetta e la provo il più presto possibile 😉

  4. lacassataceliaca

    Paola grazie cara! felice giornata anche a te!

    Federica, anche tu con le tue meraviglie!! bacioni cara

    Minnie, anche io con le zucchine, mi piace molto! ma adoro i carciofi e quindi…grazie a te e buona giornata

    Ketty, grazie tesoro! baciuzzi

    Mary, anche io lo adoro!! grazie mille!

    Spuntine, grazie fanciulle! baciii

  5. Michele Torazza

    Questa è veramente una pasta fighissima!!! Intanto io adoro la carbonara e giusto l'altro giorno avevo voglia di carciofi e volevo una ricetta nuova per prepararli … Beh che dire: questa ricetta prende due piccioni con una fava e penso proprio che molto presto la preparerò! Grazie Sonia, sei davvero una fonte inesauribile di idee 🙂

    1. lacassataceliaca

      guarda questa ti piace di sicuro! anche se non usi pasta fresca è troppo buona! grazie mille e felice week-end!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto