Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Il risotto con cavolo rosso e pancetta è un primo piatto colorato e molto semplice da preparare
Pochi ingredienti e una cottura veloce che garantisce il piatto in tavola dopo circa 15 o 20 minuti.
Del cavolo rosso ho già parlato qui e oggi vi offro un’alternativa per cucinarlo.
Ho trovato la ricetta su Il Cucchiaio d’argento (di nuovo!) ed è un piatto naturalmente gluten free, non bisogna sostituire nulla, l’unica attenzione che va riposta è nella scelta della pancetta che deve essere senza glutine, per il resto nessuna paranoia.
Un risotto davvero molto gustoso, i sapori si sposano benissimo insieme e vi stupirete dalla bontà del piatto.
Buon fine settimana, enjoy!
Ingredienti per 4 persone:
300 g riso carnaroli
1 cipolla
300 g cavolo rosso
acqua fredda
olio d’oliva
brodo vegetale
burro
100 g pancetta (certificata senza glutine)
50 g formaggio Asiago (oppure fontina)
sale
pepe
1 cucchiaio di aceto di mele
1/4 bicchiere di vino bianco secco
Procedimento:
Affetta finemente il cavolo, mettine da parte circa 5 cucchiai e il resto frullalo con un poco di acqua molto fredda e un filo d’olio d’oliva finché non ottieni una crema.
Trita finemente la cipolla e falla rosolare in una larga casseruola con dell’olio d’oliva.
Unisci il riso, fallo tostare per un paio di minuti e sfumalo con il vino bianco.
Inizia la cottura del riso unendo poco per volta il cavolo frullato, alternandolo con il brodo.
In una casseruola cuoci il cavolo tritato che hai messo da parte con un poco di olio e di sale.
Unisci l’aceto e lascia che cuocia per qualche minuto finché non sarà tenero.
In una padella fai rosolare la pancetta tagliata a listarelle finché non diventa croccante.
Quando il risotto sarà cotto, fallo mantecare con il formaggio tagliato a piccoli cubetti e una noce di burro.
Servi il risotto decorandolo con il cavolo tritato e un poco di pancetta croccante.
Lo proverò prestissimo Sonia, ha un aspetto meraviglioso!
Un bacione,
Mary😘
grazie Mary, bello e buono! bacioni e buon weekend!
Un tipo di cavolo che amo tanto, sono solo per il suo sapore intenso ma anche per il colore bellissimo che dona alle portate.
Meraviglioso questo risotto.
grazie Natalia! se ti piace allora va provato, anche perché in realtà nel risotto risulta delicato il sapore, quindi non capisci moltissimo che si tratta del cavolo se non per il colore. Bacioni e buon fine settimana.