Pain tourbillon (versione senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Questa sotto è stata preparata il 12 agosto 2011 con delle modifiche nella farina (350gr.  Mix B, 175 gr. Glutafin Select, 175 gr. Agluten) e semi di papavero neri: di gran lunga più buona!! (foto non photoshoppate :))  )

Ingredienti:
700 gr. farina
40 gr. zucchero
12 gr. sale
12 gr. lievito secco
250 gr. latte
250 gr. burro
1 uovo
semi di papavero
1 tuorlo

Tempo di preparazione: 40 min.

Preparazione:
Per una volta ho mantenuto il titolo in francese (cosa che spesso faccio nella versione francese di questo blog, quando la traduzione del titolo ne snatura la bellezza) perchè rende meglio rispetto a “pane vortice”. Questa ricetta mi è rimasta nel cuore dopo averla letta da Nadji, che ha un’abilità e una passione smodate per la panificazione. Spero di rendere onore al suo pane con la mia versione senza glutine. 
Ho usato una farina senza glutine come la Biaglut per pane nella confezione da mezzo chilo e ho dovuto aumentare i liquidi pur mantenendo un impasto non troppo molle. Ho sciolto il lievito secco nel latte caldo e ho aspettato che cominciasse a fare le bollicine. Ho aggiunto lo zucchero e la farina cominciando ad impastare. Ho aggiunto 2 uova e altri 200 ml di acqua, infine il sale. Quando l’impasto ha cominciato ad avere una bella consistenza ho aggiunto la metà del burro molto morbido e ho lasciato impastare ancora una decina di minuti perchè incorporasse bene il burro. Ho coperto e ho lasciato lievitare la pasta fino al raddoppio. Ho diviso l’impasto lievitato in 12 pezzi di pari peso (me ne avanzato uno in verità) e li ho stesi in dischi di pari dimensioni. Ho rivestito di carta forno il fondo di uno stampo a cerniera di 32 cm di diametro e ne ho imburrato bene i bordi. Ho pennellato abbondantemente ogni disco di pasta con il resto del burro fuso e li ho adagiati l’uno sopra l’altro, facendo in modo che si accavallassero per metà sul disco precedente. L’ultimo, con grande difficoltà, l’ho fatto scivolare sopra il primo. Ho lasciato che lievitasse ancora e ho pennellato la superficie con un tuorlo e un goccio di latte e ho ricoperto con semi di papavero (quelli miei sono bianchi, ma sarebbero stati più belli quelli neri). Ho infornato a 180° per 35 minuti. Col pezzetto rimasto ho fatto una piccola coroncina che ha subito il test qualità appena cotta e che lo ha superato brillantemente! Ho fatto raffreddare il pane e poi l’ho assaggiato. Ha un sapore quasi brioscioso, è morbido e buonissimo! L’ideale sarebbe di consumarlo con della confettura o marmellata con cui ne risalterebbe la consistenza. Grazie Nadji :-))

19 commenti su “Pain tourbillon (versione senza glutine)”

  1. spuntiespuntini senza glutine

    non ho idea di come possiate riuscire nel fare del pane così spettacolare!!
    solo dalla foto viene voglia di mangiarlo!!!:)Buona giornata!

  2. Tesoruccia sei spettacolare!!!!!! del vestito ancora niente :)] chiamo
    e e mi rassicurano, ma io sono in ansia ~x(.
    Tu sei bravissima, fai delle cose buonissime!!!!!!

  3. Spounti, basta l'ingordigia, saper copiare 😉 e non
    farsi bloccare dalla celiachia 😀 per il resto è facile, grazie e baci .X

    Vale, grazie :))

    Memmeuccia, ciccia non demordere e fammi sapere
    tempestivamente se no viene l'ansia pure a me :((
    grazie bedda e baciuzzi :X

    Marjlou, provalo in versione glutinosa ovviamente e vedrai che buono! grazie ciauuu :))

    Franca, grazie cara è un piacere davvero, baci baci :X

  4. Appena ho visto la foto non ho capito più niente!!
    Mamma come ti è venuta bella!! E quanto è buona!!
    Bravissima tesoro!!!! Sei fantastica!!!!
    Un abbraccio forte e un grazie perchè ci sei!!!
    M.Luisa.

  5. Marilù, grazie tesoro! sei una presenza rassicurante nel mio blog 🙂
    grazie mille a te perchè per me tu ci sei 😉 bacioni :X

  6. Minpeppex, grazie mille 🙂 vai direttamente sul sito di
    Nadji dove è spiegato molto meglio e poi mi dirai che nbe pensi 😉
    baci :X

  7. Stefania (sorata) ha detto…
    Ciau pitò,
    nel momento in cui ho visto la foto ho pensato subito ai maritozzi (avevo scambiato la "paparina" per lo zucchero), ti ricordi quelle brioches dolci tempestate di zucchero, non so se siano tipiche delle nostre parti o se siano international, quando ero "verde" e passavano con il pane da casa me ne regalavano sempre uno, mi piacevano tantissimo e ti lancio la sfida!!!
    Comunque questi panini hanno un aspetto delizioso, sono decisamente o leggermente dolci?
    Ma quanto sei brava??????? Nemmeno in un panificio si vedono simili creazioni…
    Baciozzi

  8. Stè, io mica li conosco! quali sono? devo chiedere alla
    mamma così si informa e vediamo di fare sta conversione 😀
    Amore, stu pain tourboillon 3 kg pesa…quale panino!
    se te lo imbottisci pensando che lo sia, ti esplode il pancino
    come ai pitoni 😀 quello di sotto coroncina con la pasta
    rimasta è… 😉 ma certo, si possono fare tutti così, con 12 coroncine ci fai metà mese!
    grazie gioia, ogni scarrafone… baciuzzi :X

  9. Saparunda's Kitchen

    Ciao!!! Eccomi!! Ho pubblicato proprio ora la ricetta…trovo il tempo di stare al pc e scrivere un post solo la sera! -.-'
    Anche io ho apportato qualche piccola modifica… 😛

    A prestissimo!! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto