Millefoglie di melanzane

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
melanzane nostrali
scamorza
pomodori rossi
origano 
olio d’oliva
 
Tempo di preparazione: 5 min.
Preparazione:
Se come me il giorno precedente avete preparato una parmigiana di melanzane e vi sono avanzate quelle 10/12 fette di melanzana già fritte, impiegherete meno di 5 minuti per preparare questo buonissimo antipastino. In caso contrario avete due scelte:  preparare la parmigiana, oppure preparare direttamente questo antipastino. Potete farlo semplicemente grigliando le melanzane invece che friggendole. Io avevo tagliato le melanzane in fettine sottilissime con la mandolina e poi le avevo messe in un colapasta dopo averle leggermente salate. Poi ho tolto l’eccesso di acqua di vegetazione, le ho passate nella farina di riso e fritte in abbondate olio caldo. Se volete vedere la parmigiana, cliccate qui, altrimenti rimanete su questa pagina per il velocissimo seguito. Tagliare le fette di melanzana fritte a metà, adagiarne una su un piatto, coprire con una fettina di scamorza (o altro formaggio che preferite), una fettina di pomodoro rosso, continuare così per tre strati e poi finire con un pizzico di origano e un filo d’olio d’oliva. Mi vergogno un poco perchè come ricetta è davvero misera, ma vi posso assicurare che è squisita!

17 commenti su “Millefoglie di melanzane”

  1. Sonia!! Misera??? E' una vera chicca!!! Sei spettacolare!!
    Queste sono le ricette che piacciono a me!! Semplici,
    veloci e spettacolari, di grande effetto!! Bravissima!!
    Un bacione stellina!!
    Ps. me ne vado con la tua ricetta sotto braccio!!
    Questa la provo!! Contaci!!

  2. Pamelina, grazie e benvenuta 🙂

    Marilù, grazie cara. Puoi portarti sottobraccio tutte le ricette che vuoi 😉 buon lavoro, buona serata e bacioni :X

  3. Ma che dici, mi piace tanto. E poi non c'è niente di meglio che gustare le melanzane con i pomodori crudi, io lo preferisco alla parmigiana :). Piatto veloce e gustoso, brava! 😉 bacetti in via di guarigione 🙂

  4. Caterina, grazie mille e buona giornata 🙂

    Ely, è vero! è una caprese arricchita ora che mi ci fai pensare 😉 grazie cara e bacioni :X

    Fantasie, ha ha se non a che servono le amiche 😉 baci :X

    Max, grazie mille, mi fa piacere che ti piaccia. Buona giornata 🙂

    Tinnybell, quando le faccio solo per me le griglio, quando le faccio anche per mio marito me tocca friggerle 🙁 ma si che è un antipastino…sostanzioso ma piccino 😀 non mi rimproverare che mi mortifico :(( bacioni cara :X

    Natalia, grazie cara, un abbraccio 🙂

    Mariana, si si così ti piacerebbero molto 🙂 bacetti bacini :X

  5. Ué paisà 🙂 Ciao Sonia, arrivo a te attratta dalla bellissima cassata che ho visto spuntare gironzolando per i blog. Ho subito pensato: sarà di Palermo come me! Piacere di averti conosciuta. Un abbraccio

  6. Elena, benvenuta 🙂 già per come ti presenti mi stai simpatica 😀 non proprio di Pa ma a Ba (Baaria) 😉 grazie per essere passata, un abbraccio 🙂

  7. valerioscialla

    Fantastica la millefoglie di melanzane!! Un piatto estivo che adoro, fresco e leggero.

    La mia versione però prevede le melanzane arrostite. Un saluto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto