Lasagne con pesto, pancetta e besciamella (anche senza glutine)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Lasagne con pesto, pancetta e besciamella senza glutine - La Cassata Celiaca
Lasagne con pesto, pancetta e besciamella senza glutine – La Cassata Celiaca

Ho trovato questa buonissima ricetta su Gnam Gnam e mi è piaciuta subito.

Avevo già del pesto in congelatore a monoporzioni (messo nella vaschetta per i ghiaccioli), avevo già le lasagne senza glutine, non mi è rimasto che fare la besciamella senza glutine (usando maizena al posto della farina) e voilà!

Lasagne con pesto, pancetta e besciamella senza glutine - La Cassata Celiaca
Lasagne con pesto, pancetta e besciamella senza glutine – La Cassata Celiaca

Il mio pasto della domenica è stato sublime!

Buonissima ricetta, grazie 🙂


Lasagne con pesto, pancetta e besciamella senza glutine - La Cassata CeliacaIngredienti per 4 persone

una confezione di lasagne già pronte da 500 g (per me Aglutèn senza glutine)

500 ml besciamella (per me senza glutine)

pesto di basilico (per me fatto in casa con mandorle al posto dei pinoli e senza aglio)

100 g pancetta (per me senza glutine)

formaggio grattugiato (io grana padano)

100 g scamorza affumicata

 

Procedimento

Preparare la besciamella facendo fondere il burro, aggiungendo la farina, un poco di noce moscata e cuocere qualche istante il roux sulla fiamma.

Diluire col latte e portare a bollore, facendo addensare la salsa (non troppo).

Soffriggere in padella la pancetta tagliata a pezzetti.

Versare un poco di besciamella sul fondo della pirofila, adagiare uno strato di lasagne, coprire con besciamella, un poco di  pesto, della pancetta, della scamorza a pezzettini e del formaggio grattugiato.

Ripetere l’operazione per altri 3 strati, per un totale di 4.

Coprire la pirofila con carta alluminio e cuocere a 200° per 30″

Lasciare riposare un pochino prima di servire.

Lasagne con pesto, pancetta e besciamella senza glutine - La Cassata Celiaca

16 commenti su “Lasagne con pesto, pancetta e besciamella (anche senza glutine)”

  1. Ciao Sonia!!
    Splendida lasagna!! Ti è venuta slurposissima!
    proverò a fare il pesto con le mandorle.. deve essere proprio buono!
    Ultimamente però il pesto non riesco a digerirlo bene… sarà l'aglio o il basilico? Comunque non rinuncerò facilmente al pesto! 😉

    Ciao carissima, buona giornata! :X

  2. Micol, grazie tesoro! io lo preferisco con le mandorle, anche non sbucciate, ma non metto l'aglio se no sto male per una settimana…buona giornata anche a te e bacioni :-X

    Elena, hihihi troppo buone sono …da porvare, grazie giò :-X

  3. Sonia… a titolo di cronaca… il mio Fabietto pesa (vestito!) 60-63 kg per 1,85 di altezza… non so se mi spiego… mi fa una tale rabbia! ^___^ Mangia come un porcellotto e alla fine ingrasso io! 🙂 non è giusto!! 🙂

    Baciotti.. ps.. sono ancora senza parole per la torta dedicata a Mr Montersino!

  4. Antonella-Vera55

    Che lasagne gustose e soprattutto con ingredienti alternativi al glutine, sono così invitanti!!!bravissima ,un abbraccio e una felice serata

  5. Ecco le Cose che Piacciono a Me

    Mi ispira l'idea del pesto con le mandorle… chissà com'è! Qui nel piatto è tutto invitante!!

  6. Micol, non c'è giustizia a questo mondo!! io peso tutto per controllare le calorie, quando invece, da ragazza (nascita-20 anni), mangiavo come un'ossessa e restavo magrissima! il Signore mi ha punita per l'ingordigia 🙁 uffa!! grazie ancora tesoruccio e baciotti cari :-X

    Antonella, grazie mille e felicissima serata anche a te 🙂

    Cristina, per me è molto più saporito che coi pinoli, che non hanno sapore…a meno che non li tosti 😉 grazie mille e un abbraccio 😀

  7. pennaeforchetta

    Oh mamma mai ma che ricetta mi posti? E' un attentato. E' un canto di sirena….. E quel primo piano dice "magiami – mangiami" 🙂

  8. Penna, ha ha ha sono contenta che ti stimoli l'appetito 😉 grazie mille 😀

    Ely, grazie mille tesoro! è un vero piacere leggerti, bacioni :-X

  9. paradisiaca! mille spunti golosi nel tuo blog, cara Sonia, credo che ci vedremo più spesso, anche perchè ogni tanto sconfino piacevolmente nel gluten free! ciao buon weekend!

    1. grazie Valeria 🙂 le mie ricette sono quasi tutte riadattamenti di ricette con glutine, quindi non avrai problemi di sorta 🙂 buon we anche a te, ciao :-))

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto