Involtini di pesce spada senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Involtini di pesce spada senza glutine - La Cassata Celiaca
Involtini di pesce spada senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì!

Attingo ancora  alla rivista Oggi cucino Free (numero di Natale) per una ricetta davvero molto buona, semplicissima da preparare e con pochi passaggi, ma che farà fare un figurone: Involtini di pesce spada senza glutine.

Da noi vendono direttamente le fettine tagliate sottilissime proprio per fare gli involtini, addirittura ne vendono a blocchetti da 10 congelate, che una volta scongelate sono pronte per essere usate.

Non so se altrove sia così, ma ritengo che il pescivendolo sia così gentile da accontentare le vostre richieste.

ucinare il pesce spada è facilissimo, non resta che provare questo delizioso secondo piatto.

Buon fine settimana.

 


Involtini di pesce spada senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

16 fettine di pesce spada da circa 40 g ciascuna

Per il ripieno:

150 g mollica di pane raffermo senza glutine (tipo pane casereccio)

1 spicchio di aglio

4 cucchiai di olio d’oliva

1 cucchiaio di uvetta e pinoli

4 acciughe sott’olio

1 cucchiaio di caciocavallo grattugiato ( o pecorino)

Un pizzico di pepe nero

50 g di pesce spada

Per la finitura:

4 cucchiai olio d’oliva

100 g pangrattato senza glutine

1 cucchiaio di pistacchi in granella

 

Procedimento

Preparare il ripieno.

Inserire la mollica di pane in un mixer e ridurla in briciole.

Scaldare l’olio in casseruola e aggiungere lo spicchio d’aglio intero (da togliere a fine cottura).

Unire i filetti di acciuga sott’olio, il pesce spada tagliato a cubetti molto piccoli, quando sarà rosolato unire la mollica, l’uvetta e i pinoli.

Fare insaporire per pochi minuti, unire il pepe e poi trasferire il composto in una ciotola unendo anche il caciocavallo grattugiato.

Fare raffreddare.

Mettere le fettine sottilissime di pesce spada tra due fogli di pellicola trasparente e batterle con delicatezza con un batticarne, facendo attenzione a non romperle.

Farcire ogni fettina con il ripieno, compattato tra le mani, e arrotolarle.

Passare gli involtino prima nell’olio, togliendo l’eccesso e poi nel pangrattato, compattandoli molto bene con le mani in modo che siano ben chiusi e non si aprano in cottura.

Infilzare 4 involtini in ogni stecco per spiedini (uno stecco a testa).

Scaldare per bene la piastra e cuocere gli spiedini per 4’circa per ogni lato.

Servirli cospargendoli di granella di pistacchi, un filo d’olio d’oliva.

Potete accompagnarli con una fresca insalata e delle fettine di limone.

 

13 commenti su “Involtini di pesce spada senza glutine”

  1. da me non ci sono sottilissime, solo di salmone le ho viste. Di solito con lo spada mi armo di pazienda e un coltello affilato e me le preparo da sola, mi piacciono molto gli involtini!
    un abbraccio e buon week end

  2. Ammazzate che buoni! Quindi devo chiedere al pescivendolo di tagliarmi le fettine di pesce spada molto sottili, così da avvolgerle. Perfetto! mi sono segnata tutto! Grazie cara, sempre ricette originali! baci

  3. In Sicilia sono proprio un must. Ho immaginato per un momento di cenare sulla terrazza di Montalbano proprio con questi squisiti involtini preparati direttamente da Adelina. Ho sentito i pinoli e l’uvetta confondersi con l’odore del mare. Un piatto capace di scatenare emozioni, evocare ricordi. Grazie

    1. Katia, Montalbano ha rallegrato la mia estate dopo aver perso il lavoro, è stata l’unica lettura a strapparmi un sorriso (anche più di uno!) quindi se questi involtini ti hanno ricordato Adelina e Salvo ne sono felicerrrima! grazie a te gioia, davvero! baciotti

  4. Ma questi li conosco!!! Buoninissimi così come i fratelli di melanzane 😉 io preferisco mangiarli in sede però ihihih
    Baci baci

  5. quest’anno non so quanto pesce spada ho mangiare .,ops lo scorso anno ihhihihih
    gli involtini sono da provare sono molto particolari
    buona domenica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto