Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Ho già preparato le crocchette di patate classiche, ma quando ho visto quelle di Lillo (un amico di facebook) non ho resistito perchè erano golosissime e perfette!
Avevo solo 600gr. di patate vecchie e ho aggiunto il prosciutto e l’emmental ad occhio, non avevo prezzemolo e a casa mia l’aglio non è ben accetto, ma sono venute comunque buonissime!
Quelle di Lillo sono di gran lunga superiori, ma a furia di allenarmi ci riuscirò anche io 😉

Io ho sempre avuto il grosso problema che le crocchette, in cottura, mi si spappolano…non solo si aprono, ma proprio si sfaldano e per questo le faccio di rado.
A detta di Lillo il riposo di 24 ore in frigo e la frittura a 190° scongiurano l’inconveniente.
Io ho dovuto mettere la fiamma sotto l’olio al massimo, come faccio di solito per friggere le melanzane o i calzoni e solo così non si sono aperte.
Sono ottime fredde o tiepide, il riposo dopo la frittura le migliora ancora di più.

Mettetele in un panino morbido e farete un pasto da re.
Grazie Lillo 🙂
Ingredienti
600 g di patate a pasta gialla
100 g prosciutto cotto (per me senza glutine)
150 g emmental
sale
pepe
pangrattato (per me senza glutine Schaer)
olio di arachidi per friggere
prezzemolo (omesso)
aglio (omesso)
Procedimento
Lavare e cuocere le patate intere al vapore (o farle bollire).
Farle intiepidire, sbucciarle e schiacciarle con lo schiacciapatate.
Salare leggermente, pepare e mescolarle insieme al prosciutto tritato e all’emmental tagliato a pezzi piccolissimi.
Con le mani leggermente umide formare le crocchette e lasciarle in frigo una notte a riposare.
L’indomani passare la crocchette nel pangrattato e friggerle in abbondante olio caldissimo (basteranno pochissimi minuti).
Le crocchette!! Mi ricordano sempre una scena famosissima di un film di Fantozzi.. le mangiava di nascosto come un pazzo! 🙂 farei anch'io la stessa cosa! ahahahahah!!
ti lascio il link
http://www.youtube.com/watch?v=YI_W3tkK1hM
Ti sono venute proprio bene!! E sono senza uovo!
Devono essere proprio gustose!!
Oddio, sono svenuta su quella foto dove le crocchette escono dallo schermo! Ce l'hai la licenza di uccidere con golosità premeditata? Iomidomandoedico!
Bacione,Pat
Micol, ha ha ha quoto! grazie ciccia, baciuzzi :-X
Patty, ha ha ha mi sei piaciuta!! richiederò la licenza e così agirò senza timor di ripercussioni legali 😉 ha ha ha bacioni e grazie :-X
F A N T A S T I C H E !!!!
Grazie per averti allietato con queste super crocchette!
Buonissime 🙂 E che foto: fanno venire la voglia!
Pamelina, grazie a te e buon we 😀
Daniela, sono contenta che ti piacciano 😉 buona doemnica 😀
E' proprio vero bucano lo schermo del computer..ma dimmi tu le cuoci nella friggitrice o in padella? una volta le ho fatte è mi sono venute delle schiacciatelle sbriciolate friggendole in padella..e ci avevo messo anche l'uovo…
Ellen
Ciao Ellen, grazie 🙂 le friggo in padella ecco perchè devo mettere il fuoco al massimo, anche perchè quando inserisco le crocchette fredde la temperatura si abbassa e va alzata la fiamma, inoltre ne friggo poche per volta proprio per evitare il problema. Anche a me vengono spessissimo spappolate, ma credo che l'unico problema sia la temperatura dell'olio. Buona domenica 🙂
Ciao Sonia, che vergogna, ti conoscevo ma mi sono unita ai tuoi lettori solo ora…pardonne moi!Ora siamo anche colleghe:-)bacini!!!
devo dire che sono una vera festa, godibilissime e saporite anche se senza glutine
Monique, grazie mille…ho visto 😉 senti…sono venuta a trovarti e mi hai fatta morire dal ridere…sei perdonata a vita!! bacii :-X
Carmine, grazie!! proprio con il pangrattato è davvero difficile accorgersi delle differenze 🙂 buona domenica 😀
Favolò!
grazie a te e Lillo per questa ricettuzza meravigliosa, grazie anche per i trucchetti del mestiere che facilitano la vita
:*
ti sbaciucchio assai
Cla
ciao bedda! sia io che Lillo ringraziamo 😉 mi piglio i tuoi sbaciucchi e li ricambio con affetto :-XX
che bombe… di bonta!!!! fantastiche davvero!
complimenti per il blog, l'ho scoperto da poco per caso ma ho già sbirciato altre tue ricette, tutte bellissime! brava! mi sono anche aggiunta ai lettori fissi 🙂
da pochissimo ne ho uno anch'io, passa a visitarlo se ti va!
a presto,
Michela
Ciao Michela, benvenuta e grazie per i complimenti! ora passo a trovarti ciauuu 🙂
J'aurai adoré en déguster un. Un sandwich aux croquettes. Original et délicieux.
Je note.
A bientôt
merci mon amie 🙂 chez nous en Sicile c'est du street food et chaqun à la maison en prépare…bonne soirée, ciao 😀
Ciao Sonia, grazie per essere passata a trovarmi!
Mamma mia che belle queste crocchette…mi viene voglia di allungare una mano. A dire il vero prenderei le crocchette con tutto il panino…così sarei a posto per la cena :))
Buona serata!
Ciao Donatella, grazie a te..è un vero piacere! a favorire ;-)) buona giornata, ciao :-))
fatte ieri sera.. e sciolte completamente nell'olio :(( allora le passate al forno e è venuto fuori un purè al forno.. :))
le rifarò, e stavolta in anticipo e con la siesta…
grazie tesò per il suggerimento ^.^
Ann@, mannaggia! mi raccomando: attenta all'olio, deve essere caldissimo e se hai una friggitrice che tiene costante la temperatura è meglio 😉 ne metti poche per volta a olio caldissimo e le giri solo quando vedi che sotto sono colorite, così sono venute bene 🙂 bacioni :-X
ok.. =))