Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Baguette viennoise senza glutine - La Cassata Celiaca
Baguette viennoise senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon mercoledì,

ancora un pane, ancora una baguette ma stavolta la baguette viennoise arricchita con uova e burro.

Gli amici di Panissimo, il gruppo Facebook più panificatore che esista, ci sfidano con questa preparazione e ci lasciano la visione di un video del grande Noël Christophe che ci insegna ben 5 decorazioni per baguettes viennoises.

Io ho tentato di emulare, da crude le baguette avevano una bella decorazione che si è un pò persa durante la cottura per via della colorazione.

Inoltre le mie baguette si sono un pò appiattite in cottura, mi sa che devo procurarmi lo stampo adatto per evitare queste cose.

La mia versione senza glutine aumenta di 50 g la quantità di acqua e aumenta un poco le uova e poiché mi sentivo ispirata, ho aromatizzato con dello zafferano in polvere per una colorazione più accentuata e un sapore più etnico.

Baguette squisita e profumata, morbidissima all’interno e briosciata  all’esterno, perfetta per la colazione a base di burro e marmellata.

Vi auguro una buona giornata, non so se per questa settimana ci rileggiamo, sono pò presa da un mucchio di cose da sbrigare, spero di farcela.

Ciao.


Baguette viennoise senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

per il lievitino:

50 g farina  (per me Miscela per pane e pizza Molino Dallagiovanna)

50 g acqua

6 g lievito di birra

per l’impasto:

200 g farina (per me Miscela per pane e pizza Molino Dallagiovanna)

tutto il lievitino

125 g acqua

34 g uova

5 g sale

12 g zucchero

20 g burro

la punta di un cucchiaino di zafferano Ariosto (facoltativo)

 

Procedimento

Versare in una ciotola il lievito con 50 g acqua e 50  g farina e lasciare raddoppiare.

Versare nella ciotola dell’impastatrice la farina, l’acqua, lo zafferano e iniziare ad impastare.

Aggiungere il lievitino,l’uovo e alla fine il burro morbido e il sale.

Lasciare impastare per una decina di minuti.

Travasare la pasta in una ciotola oliata, coprire e lasciare raddoppiare di volume.

Scaravoltare l’impasto su un piano leggermente infarinato, pesarlo e dividerlo in due porzioni di pari peso.

Seguire la lavorazione dello chef nel video.

Posizionare le due baguette su una placca coperta da carta forno.

Dorare la superficie con un tuorlo d’uovo battuto.

Intingere nell’uovo le punte di una forbice ben affilata e fare i tagli della decorazione.

Lasciare lievitare ancora fino al raddoppio.

Cuocere nel forno già caldo a 220° per 15′-20′ (io 20′) mettendo sul fondo una ciotola di terracotta piena d’acqua.

Baguette viennoise senza glutine - La Cassata Celiaca

15 commenti su “Baguette viennoise senza glutine”

  1. paneamoreceliachia

    io mi sento ispirata solo a guardare le foto, mi sa che devo andare a mangiare… il mio stomaco fa rumori strani, ed è tutta colpa tua. Sappilo!!!
    niente è più buono del pane… a si… i tuoi dolci!!! Baci
    Alice

  2. Carmine Volpe

    complimenti per il gran lavoro ma sopratutto per il risultato un gran bel pane si vede bene da come è l'interno

  3. A primo impatto mi è sembrato un dolce con l'interno al pistacchio per poi scoprire questo interessantissimo pane… ma quante ne sai e quante ne fai?!?!
    Brava smack smack

  4. Ketty Valenti

    E ma questa deve essere sensazionale! che bella doratura e quel ricamo sopra….davvero bellissima e con l'aggiunta di uova e burro non oso pensare a che buon sapore deve avere……lo sai che sei geniale…. sì!!!!
    Z&C

  5. Senti bellezza……. Cerca di arricamparti presto, piatta o non piatta sta baguette mi piace proprio. Ripanifica plissssss…….. Perché sono sicura che queste le hai finite. Baci

  6. lacassataceliaca

    Stefania/Forno, grazie mille!

    Alice, grazie di cuore!! è vero..nulla è più buono del pane! bacioni cara

    Carmine, grazie mille e a presto

    Stefania, questo bello è! se vedi il video capisci quanto è bravo lo chef da imitare! baciuzzi e grazie mille

    Franca, grazie mille e buona giornata! baciii

    Ketty, si, molto briosciato e profumato, buono era….grazie mille, io mi limito a copiare, ma son sempre soddisfazioni! bacioni grandi

    Enza, ha ha ha che c'hai na microspia a casa mia? è finito davvero ! occhei…..ripanifico, la la prossima cosa che farò sono i tuoi pezzi da rosticceria, bacioni!

  7. La Gaia Celiaca

    sono bellissime sonia, ogni volta che pubblichi le tue opere d'arte di lievitati e torte io sospiro… troppo lontana da me!

  8. lacassataceliaca

    Giovanna, grazie carissima! un bacione

    Gaia, gioia! ma proprio tu??!! ma sei sei una panificatrice e pasticcera provetta!! è che sei in modalità vacanza e quindi hai un pò dimenticato quanto tu sia brava! bacioni e grazie

  9. anche io presa da mille cose e poco tempo per il blog in questi giorni…però non potevo passare ad ammirare la tua baguette arricchita…a colazione con burro e marmellata deve essere buonissima
    dovresti per cortesia inserire il banner di Panissimo con il link al mio blog ed a quello di Barbara e Sandra (qui trovi tutti i dettagli http://lagreg.wordpress.com/2014/07/03/panissimo-19-e-la-mia-focaccia-a-lunga-lievitazione-con-farina-di-cece-nero/

    ciao e buona serata
    Silvia

    1. lacassataceliaca

      Silvia, scusa tantissimo!! ho proprio dimenticato di inserire tutto! presa dalla premura, mannaggia! provvedo subito! ciao e grazie

  10. conunpocodizucchero Elena

    queste le devo provare per forza, devono essere di un morbido visto che sono arricchite dal burro…mmmm oggi mi fai sbavare di continuo eh! 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto