Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti per 4 persone:
400 g. pasta
2 carciofi
200 ml panna
50 gr. pancetta/speck
olio d’oliva
vino bianco
peperoncino
sale
prezzemolo
aglio
Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Velocissima e squisita questa pasta; la scelta degli anelletti la giustificherò più sotto. Voi potete usare qualunque formato di pasta corta, a meno che non vogliate impiattarla con un coppapasta e allora gli anelletti sono d’obbligo.
Pulire i carciofi lasciando solo il cuore e tagliarli molto finemente. Soffriggere il peperoncino e l’aglio in casseruola (quella della foto è della Pedrini e permette l’uso di pochissimi grassi perchè totalmente antiaderente) con un filino d’olio d’oliva, aggiungere la pancetta o lo speck in cubetti piccoli, versare i carciofi e farli rosolare un poco. Sfumare con un goccio di vino bianco, mettere il coperchio e fare cuocere circa dieci minuti, mescolando di tanto in tanto. In ultimo versare la panna e il prezemolo tritato e spegnere la fiamma. Cuocere la pasta, scolarla e mantecarla con la salsa. A questo punto io ho usato il bellissimo coppapasta in acciaio con stantuffo della Guardini per impiattare. E’ un oggetto di ottima qualità, molto pratico grazie al comodo stantuffo che permette di sformare con estrema facilità e può essere usato in varie circostanze (tagliare la pasta, i biscotti, impiattare pasta, verdure, sformati etc..). E’ uno di quegli oggetti che durano una vita intera senza deteriorarsi.
Servire calda.
Ora vi parlo della pasta che vedete in foto. E’ la pasta della Bialimenta nel formato anelletti siciliani. Intanto specifico che non ho alcuna collaborazione con questa azienda, ve ne parlo perchè ho ottenuto degli ottimi risultati che voglio condividere con altri celiaci come me. E’ una pasta che mantiene un livello di cottura perfetto, quindi si presta bene per le preparazioni a forno. Bisogna seguire scrupolosamente le indicazioni di cottura che troverete largamente illustrate nel loro sito. La pasta va fatta cuocere per circa 9 minuti in abbondantissima acqua salata senza farla bollire eccessivamente. Va mescolata delicatamente con un cucchiaio di legno per evitare di romperla. Una volta raggiunta la cottura, si mette il coperchio sulla pentola, lasciando la pasta nell’acqua di cottura e le si fa raggiungere la consistenza desiderata. Se volete infornare la pasta potete anche saltare questo passaggio perchè finirà di cuocersi in forno. In caso contrario altri 3/4 minuti saranno perfetti. La pasta rimane perfettamente integra e la foto a distanza ravvicinata serve proprio a dimostrarlo. Il gusto è ottimo e a mio avviso i non celiaci difficilmente la distinguerebbero da quella di grano duro.
Detto questo…bon appétit. :-))
una versione"in bianco"molto appetitosa 🙂
Mirtilla, grazie e buona giornata. Ciao 🙂
Mamma mia quanto è bella ed invitante!!!
Ti sto votando anche su ok notizie!!
Bravissima: appena ho i carciofi la faccio!!!
Bacioni
Robjana, grazie mille 🙂 che sei carina! buona giornata e bacioni anche a te :X
Wow, ullalà. Chapeau!
Baci carciofosi
Figurati Sonia, se non ci sia iuta tra noi "food blogger" 😉
E poi è davvero bellissima la tua pasta!
ciao sonia, ricetta squisita davvero, io adoro i carciofi
Il coppapasta con lo stantuffo deve essere mio! Mi piace assai, ma ancora di più gli anelletti: che invenzione strepitosa questa pasta, per me la pasta al forno è anelletti!
Bacini marzapanosi (gli originali e diffida delle imitazioni) ^.^
Volevo vedere se ti sacrificavi anche con questa
meraviglia….
Robjana hai proprio ragione e grazie di nuovo :X
Elena, mi fai arrossire ;)) ma ora mi passa 😀 bacetti delfinosi :X
Valerio, grazie 🙂 ti capisco anche io li adoro perfino crudi in insalata. Buona serata e ciao 🙂
Tì, grazie bedda…io diffido…mi scantu di quelli non originali 😉 a prestissimo :X e bacetti anellosi
Tinny, mi sono sacrificata tantissimo ma ce l'ho fatta a mangiarla tutta ;)) grazie e baci :X
Oltre ad essere buonissimo e presentato benissimo!! Brava brava brava!bello il formato di pasta non lo conoscevo.
Bacioni
Che buoni e particolari. LA foto è molto particolare.
Grazie mille Francesca, non conosci gli anelletti? o quelli senza glutine? un bacione :X
Natalia: grazie, mi fa piacere che apprezzi. Buona giornata :X
Ma tu realizzi queste sculture commestibili per fotografarle e appenderle come opere d'arte o le mangi pure??
Sono carinissimi!!
Bravissimissima cheri!!
Bacini carciofosi carcioghiotti :X
Gioia, prima sto lì a fare decine di foto, mentre pietrifica per il freddo…poi me ne vanto 3 ore con la famiglia e poi, sfinita, me le mangio ;)) grazie ciccina, bacetti cremosi :X