Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Vertical Roll Cake senza glutine: la video ricetta

Il Vertical Roll Cake è un dolce scenografico e buonissimo, perfetto da offrire per la Festa della mamma.
Si tratta di un grosso rotolo dolce ma servito in verticale, come se fosse una bobina.
Ho già preparato altre volte questo Roll cake o Roulade cake: trovate le mie versioni senza glutine qui, qui e qui.

Stavolta ho farcito con frutti di bosco e cream cheese e ho decorato con fragole fresche, che sono scenografiche.
La particolarità sta nella finitura.
Ho scelto di abbellire questo Roll cake con una decorazione a canestro.

Credo che sia l’unico passaggio che richiede più tempo e un po’ di pratica, ma il risultato è talmente carino che ne vale la pena.
Ovviamente è facoltativo.
Potete scegliere di lasciare il dolce così com’è oppure di rivestirlo con uno strato di crema e sarà buonissimo comunque.
Vi ricordo il mio libro “I miei dolci senza glutine” in vendita su Amazon, in versione Kindle e cartacea.
Troverete 99 ricette dolci senza glutine e senza miscele commerciali.

Questo Vertical roll cake è buonissimo e sofficissimo.
Resta soffice per 24 ore ed è una vera coccola.
Provateci e fatemi sapere cosa ne pensate.
Felice settimana, enjoy!

Ingredienti
per la base biscuit:
45 g tuorli (circa 3 uova)
115 g uova (2 uova medie)
115 g zucchero semolato
70 g albumi
13 g zucchero semolato
35 g fecola senza glutine
35 g maizena senza glutine
per la cream cheese:
120 g formaggio spalmabile
260 g panna
2 cucchiai di zucchero a velo (certificato senza glutine)
per i frutti di bosco:
100 g frutti di bosco (per me congelati)
2 cucchiai di zucchero (per me eritritolo)
2 g gelatina (1 foglio)
per la finitura:
fragole
foglie di menta
Procedimento

Prepara la base biscuit.
Scalda il forno a 250°.
Inizia montando molto bene gli albumi con 13 g di zucchero.
Poi, monta molto bene le uova con i tuorli e 115 g di zucchero.
Successivamente, setaccia le polveri e uniscile al composto di uova, incorporando anche gli albumi a neve.
Rivesti una teglia da 40 cm per 25 cm con carta da forno e stendi uno strato uniforme di composto, livellandolo.
Inforna per 5 o 6 minuti.
Togli il biscuit dal forno, capovolgilo su carta da forno, stacca con delicatezza la carta da forno sulla quale lo hai cotto e lascialo raffreddare.
Pareggia i bordi e taglia il biscuit longitudinalmente in 2 strisce di 8 cm.
Ti avanzerà una striscia un po’ più stretta che potrai farcire a piacere.
Prepara i frutti di bosco.
Versa i frutti congelati in casseruola e unisci lo zucchero.
Cuoci la frutta per 10-12 minuti e poi versala in una ciotola.
Nel frattempo, metti la gelatina in acqua fredda per farla ammorbidire.
Se i frutti sono freddi, prelevane un paio di cucchiai di lasciali scaldare in microonde.
Dopo, aggiungi ai frutti caldi la gelatina ben strizzata e mescola per farla sciogliere.
Infine, unisci questi frutti al resto e mescola bene.
Se fai questa preparazione in anticipo, unisci la gelatina dopo, al momento di preparare la torta.
In alternativa, puoi saltare tutti questi passaggi e usare confettura ai frutti di bosco.
Prepara la crema.
Inizia versando in una ciotola il formaggio spalmabile, lo zucchero a velo e la panna e monta con le fruste elettriche finché non ottieni una crema setosa che tiene la forma.
Riempi una sacca da pasticceria con beccuccio Wilton #48 da 1,5 cm (o equivalente).
Crea la decorazione a canestro (nel video ti mostro come fare).
Infine, decora con le fragole e delle foglioline di menta.
Alla fine, metti la torta in frigo per un paio d’ore e poi potrai consumarla.
Consigli
Se devi servire la torta l’indomani, ti consiglio di riporla in frigo ben coperta e di aggiungere le fragole l’indomani, così restano belle brillanti.
Il dolce resiste in frigo anche per più di un giorno, ben coperto.
Puoi utilizzare la confettura di frutti di bosco, anche senza zuccheri aggiunti.
La striscia di biscuit che rimane può essere farcita a piacere.
Rimarrà una piccolissima quantità di frutti di bosco e una buona quantità di crema.
Puoi smaltire la crema confezionando dei bicchierini da dessert da arricchire con biscotti sminuzzati e frutta fresca.