Sfogliatine con confettura (glutenfree)

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti:
250 gr. farina Agluten per pane senza glutine
155 ml acqua
250 gr. burro
50 gr. farina Agluten
confettura a piacere

Tempo di preparazione: 2h

Preparazione:
La ricetta originale sia della pasta sfoglia senza glutine che delle sfogliatine è stata presa dall’inesauribile fonte gastronomicamente godereccia che è Felix ed esattamente qui. Non mentirò dicendo che l’esito è simile, non è nemmeno paragonabile, ma spero che venga premiata la buona volontà e vi assicuro che questa è la prima di una lunga serie di tentativi! Ho iniziato con la sfoglia senza glutine, lavorando la farina con l’acqua, facendone un panetto ben sodo che ho lasciato riposare 30 min. Se volete farla col glutine la procedura è uguale, tranne la farina che sarà 00. Nel frattempo ho lavorato il burro con la farina e ho formato un panetto piuttosto regolare con l’aiuto di carta forno. Ho ripreso l’impasto di farina e l’ho steso col mattarello. E’ stato facilissimo farlo, non si rompeva e manteneva la forma. Ho adagiato al centro il panetto di burro e ho ripiegato i lembi della pasta per inglobarlo per bene. A questo punto di fanno i giri come nelle classiche sfoglie, con riposi in frigo da 20/30 min dopo ogni giro. Poi si stende la sfoglia, si ritagliano dei rettangoli, si adagia un poco di marmellata al centro e si copre con un altro rettangolo di sfoglia a cui sono stati fatti dei tagli. Si spennella con tuorlo battuto con un pochino di panna e si inforna a 200° per 15/20 min. (o finchè non colorano). Questo se mi fosse andato tutto liscio!
Invece: appena ho messo il burro sulla pasta e ho richiuso i lembi, la pasta si è tutta sfracellata! Ho dovuto infarinare molto bene per riuscire a dare i 4 giri alla pasta che mi servivano e anche dopo un lungo riposo in frigo, ho fatto una fatica tremenda per farlo. Prima di stenderla definitivamente l’ho lasciata riposare in frigo più di un’ora e mi è venuto più facile fare le sfogliatine, ma ovviamente la pasta non ha sfogliato come avrebbe dovuto e quindi anche la consistenza è stata compromessa. 
Dunque: cosa è successo? BOH! o la pasta l’ho tirata troppo sottile, oppure a causa del gran caldo il burro continuava a rimanere troppo molle……..Io intanto queste me le mangio e la prossima volta aggiusterò il tiro 🙂 belle o brutte le condivido con voi. 
Scusa Felix se ho fatto scempio della tua magnifica ricetta!

6 commenti su “Sfogliatine con confettura (glutenfree)”

  1. Glu.fri cosas varias sin gluten

    La sfoglia e' la mia besta nera, e' oggettivamente difficile anche con il glutine, immaginati senza quindi bravissima

  2. Grazie Glu.Fri, ormai quella col glutine è cosa fatta da tempo, una volta imparato non si scorda più 🙂 è questa senza che mi farà impazzire!
    Buona serata

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto