Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)
Ingredienti:
pasta frolla
confettura
zucchero a velo
Tempo di preparazione: 10 min
Preparazione:
Vi ricordate la crostata di fragole? ebbene mi era rimasta della frolla senza gutine e ho pensato di provare la confettura di albicocche e fondente inviatami da Magnatum. Ho steso la frolla e l’ho ritagliata con le formine della Pedrini che trovate qui e qui, ho cotto i frollini a 180° per 8 minuti quelli interi e 6 minuti quelli forati al centro e li ho lasciati raffreddare bene. Ho deposto al centro un cucchiaino di questa magnifica confettura e ho chiuso col frollino forato, spolverizzando con zucchero a velo (Easyglut). Vi posso assicurare che questa confettura è straordinaria, il connubiofondente e albicocca è del tutto azzeccato e la degustazione dei frollini è stato un momento di pura delizia per il palato.
Con questa ricetta partecipo al contest di Anna Lisa del blog “Senza glutine…. per tutti i gusti!!”
Che buoni Sonia! Ho l'acquolina in bocca; sbavo come la mia cagnolina quando le porto la ciotola piena di cibo! E' un po' che ci penso a fare questi biscottini; ho comprato qualche giorno fa le formine. Adesso ho pure la ricetta. Grazie. Baci cioccoalbicoccosi
ciao Elenuccia, erano concepiti per due care amiche che dovevano venirmi a trovare 😉 ma ho conservato la confettura così appena le vedo le preparo di nuovo :D, quindi rimanda lo sbavaggio ;)) buon lavoro e bacetti frollosi :X
Ma che bellitudine!…Io non ce l'ho le formine…
ma ho comprato lo stampo per il Koughelcomesiscrive????!!!
Tinny, sei mitica!!! usa un bicchierino di piccole dimensioni per tagliare i biscotti e poi con levatorsoli fai il buchino centrale 😉 baci baci :X
hai visto che Tinny ha lo stesso problema mio e di Tiziana nel nominare quel dolce che hai fatto? Puoi indire un concorso a premi per chi indovina come cavolo si chiama :))
Baci Soniucciaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Elena, mica male l'idea 😀 troppo simpatica….bacetti kougelopfosi :X
questi frollini sono bellissimi, ti vengono sempre così bene queste cose che non so come fai, a me vien sempre tutto un po' sghimbescio 🙂
e il connubio albicocche cioccolato mi ispira così tanto che me lo ricorderò, quando andrò a fare le marmellate quest'estate!
Grazie Gaia, ma la frolla riposata e tagliata con gli stampini dovrebbe mantenere la forma, a meno che tu non metta il lievito (alcuni lo fanno) 😉
connubio scoperto in questa occasione e mi è piaciuto tanto. baci e buona serata :X
Buonissimi e bellissimi!!! Con albicocche e fondente devono proprio essere una vera delizia 🙂
grazie Francesca e bacioni :X
Che bellini i biscotti con i cuoricini e i fiorellini inscritti, un capolavoro di geometria!!!
E brava la sister!
Smack :X :X :X
Stefania, grazie sisterina 🙂 e smacchini :X :X