Penne al whisky

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Penne al whisky senza glutine - La Cassata Celiaca
Penne al whisky senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon settembre!

Si sentono quasi nell’aria la riapertura delle scuole, l’odore del mosto, le giornate che si accorciano e il ritorno al tran tran quotidiano.

Oggi vi propongo un piatto di pasta buonissimo scelto dal ventenne di casa.

Gli ho dato l’incarico di trovare qualche ricetta nuova perchè mi stavo scocciando di fargli sempre le stesse cose e lui ha scovato questa deliziosa ricettina qui.

Non cè che dire, ottima scelta!

È piaciuta a tutti: è veloce, facile e per tutti i palati.

Il contenuto alcolico evapora, quindi non preoccupatevi, non vi alzerete da tavola ciucchi.

Io ho usato il formato di pasta rigatoni di riso di pasta Viazzo, non avevo le pennette e anche questa volta ne sono rimasta molto soddisfatta!

Vi auguro una buona settimana e a presto.


Penne al whisky senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

400 g pennette (per me rigatoni senza glutine riso di pasta Viazzo)

1 cipolla

150 g pancetta affumicata (per me senza glutine)

200 ml panna fresca

1 tazzina da caffè di whisky

400 g polpa di pomodoro

olio d’oliva

sale

pepe

 

Procedimento

In un tegame  soffriggere la cipolla tritata, aggiungere la pancetta a cubetti e insaporire con un poco di pepe.

Sfumare con il whisky, versare la polpa di pomodoro, salare e coprire, lasciando cuocere circa 30′ a fiamma moderata.

Quando la salsa risulta ristretta, versare la panna e fare restringere un pochino.

Cuocere la pasta, scolarla e versarla nel tegame con la salsa.

Mantecare e servire subito.

13 commenti su “Penne al whisky”

  1. Ciaooooooooooooooo Sonia cara,come stai?
    tu sei sempre attivissima io invece ancora pochissima voglia.
    Che piatto interessantissimo chissà che delizioso saporino,ti abbraccio mia cara a presto!!
    Z&C

  2. Caterina - La cucina di Tatina

    Sto cercando di immaginare il sapore di questo primo, ma guardo la foto e ho la certezza che sia strabiliante! 🙂 Bacioni!

  3. Ketty, ciao tesoro! meno male che i post si possono programmare se no ci sarebbe stato il deserto sul mio blog! grazie carissima e bacioni!

    Caterina, a noi è piaciuto moltissimi, diventerà il piatto della settimana….garzie e bacioni

    Stefania, verissimo!!! grazie ciccia!

    Rosalba, lo è…parola mia! bacioni e grazie!

    Ely, ciao ciccia! grazie e bacioni

  4. Io pure ho provato proprio di ricette la pasta di riso di questa marca e mi è piaciuto tanto!
    Tesoro ti abbracciò forte e ti auguro buona domenica!
    Non ho più cucinato nulla di nuovo dal rientro ma.. Martedì vedrai la bella novità sul blog! Non vedo ora di svelartelo!:))

  5. Dovevo assolutamente passare a farti un salutino prima di ripartire. Ormai tu e il tuo blog siete irrinunciabili :). Un abbraccio grande Sonia e a presto!

  6. Elena, ha ha ha grazie mille!!

    Vaty, l'hai assaggiata anche tu? che bello! io la adoro, tiene benissimo la cottura e ha un buon sapore! Non vedo l'ora di leggere le novità!! bacioni davvero affettuosi e buona domenica, grazie!!

    Angela, ciao tesoro!! grazie di cuore! anche a me fa un sacco di piacere e di gola passare da voi! in bocca al lupo per tutto e buona domenica, bacioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto