Insalata di riso, ma non la solita insalata!

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Insalata di riso, ma non la solita insalata! - La Cassata Celiaca
Insalata di riso, ma non la solita insalata! – La Cassata Celiaca

Buon venerdì, questa insalata di riso dai sapori inusuali per me è strabuona, ho aggiunto qualcosina come le spezie ma di base gli ingredienti che ho trovato nella ricetta del numero di settembre di La Cucina Italiana ci sono tutti!

Vi avevo avvisati che oggi avreste trovato un’altra ricetta con tahina, o meglio la tahina l’ho inserita io perché mi è molto piaciuta.

Ho usato le striscioline di melanzana sott’aceto che mi ha portato mia mamma e che ha preparato lei stessa.

Insalata di riso, ma non la solita insalata! - La Cassata Celiaca
Insalata di riso, ma non la solita insalata! – La Cassata Celiaca

Ricetta velocissima a patto che la tahina sia già pronta, se non l’avete usate la salsa di pomodoro prevista tra gli ingredienti.

Grazie per essere stati con me e buon fine settimana, a presto!


Insalata di riso, ma non la solita insalata! - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

250 g riso Carnaroli

150 g pomodori ciliegino

125 g feta

erbe aromatiche (per me menta)

peperoncino

striscioline di melanzane sott’olio (per me melanzane  sott’aceto fatte in casa)

sugo di pomodoro (per me tahina)

sale

succo di  lime

1 pizzico di garam masala (mia aggiunzione, opzionale)

1 pizzico di curry (mia aggiunzione, opzionale)

olio d’oliva

 

Procedimento

Cuocere il riso, scolarlo e insaporirlo con qualche cucchiaiata di olio d’oliva.

Lavare i pomodorini e tagliarli a spicchi.

Tagliare la feta a cubetti piccoli.

Tritare qualche fogliolina di menta.

Tritare un peperoncino piccante privo di semi.

 Versare qualche cucchiaiata di tahina in una ciotola, condirla con il succo di lime, la menta, un pizzico di sale e il peperoncino tritati e mescolare bene.

Versare in un’insalatiera il riso, la feta a cubetti, i pomodorini a spicchi, il pizzico di curry e di garam masala, le striscioline di melanzana sott’olio lasciate sgocciolare dall’olio/aceto in eccesso e  qualche cucchiaiata di tahina condita (metterla gradatamente e assaggiare per capire se bisogna aggiungerne ancora).

Mescolare con cura e servire decorando con semi di papavero.

14 commenti su “Insalata di riso, ma non la solita insalata!”

  1. Soniucciaaaaaaaaaaaaaaaa con 10 minuti di ricetta POI te ne puoi andare anche al mare! Qui oggi (prov. Milano) QUASI GELO! VOGLIO TORNARE A PAAAAAAAAAAAA…..al prossimo rientro VOGLIO CONOSCERTI! BACIO GRANDE!

  2. Alice, garzie cara sei un tesoro! bacioni e buon we

    Sara, hahahhahha quasi vero, se non fosse che adesso è tutto nuvoloso! hai ragione ciccia, lo sbalzo climatico è davvero eccessivo, difficile abituarsi……ciccia, stai lì che hai il mondo davanti, ma torna spesso così ci conosciamo! bacioni grandi a te e buon we

  3. Cuoca Pasticciona

    Mi piace proprio questa insalata di riso insolita. Approvo tutti gli ingredienti che hai scelto apparte il garam masala (ma solo perchè non so cosa sia ahhaah) e devo dire che è un'idea che ho proprio intenzione di realizzare presto, fosse per me assaggerei e preparerei tutto quello che fate e voglio farlo davvero!! Ma questo risotto si adatta benissimo ai miei pranzi al lavoro, mi hai dato un ottima alternativa 🙂 🙂

  4. Caterina, grazie tesoro mi fa piacere che ti piaccia, buon we, baciiii

    Cuoca, ha ha ha…manco io lo so cos'è ma ci sta bene 😉 ha ha ha sono contenta che ti piaccia e che ti possa essere utile per il tuo pranzo, buon we, baciiiiii

  5. grazie a te carissima per questa insalata di riso davvero golosa… e ti dirò nonostante il freddo, queste tue aggiunte di spezie rendono il piatto così avvolgente che quasi quasi è anche adatto alla stagione ! un abbraccio grande e grazie per condividere con noi queste tue chicche!

  6. Grazie Sonia per non aver fatto la solita insalata di riso! Con la tahine poi, ha di sicuro una marcia in più. Questa salsa la metterei ovunque, ma finora la usavo soltanto per l'hummus di ceci. Grazie per avermi suggerito un nuovo piatto. Abbraccissimi…

  7. Ma sei proprio etnica!!!
    Brava mi piacciono questi viaggi culinari 😉 qui non è più tempo di insalate di riso, da te, invece, è ancora tempo di bagni al mare, che invidia feroce!!!
    Bacetti

  8. Vaty, grazie tesoro! e io quando le uso penso sempre a te! baciuzzi e buona domenica

    Simona, ma grazie mille a te che trovi sempre il tempo per passare qui! un bacione grande e buona domenica!

    Katia, ahhhh visto che ho scoperto l'acqua calda?! la conoscevano tutti sta salsa tranne me…ma meglio tardi che mai 😉 grazie mille e baciuzzi, buona domenica!

    Stefania, etnica….diciamo che mi piacerebbe esserlo di più, sono proprio indietro…. oggi solo 30°..c'è chi è andato a mare, beati loro! grazie e bascettiiii

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto