Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Fragole, spinaci e amaranto in insalata


Insalata di fragole, spinaci e amaranto – La Cassata Celiaca
Buon venerdì e buon GFFD.
Decisamente un piatto fresco, colorato, ricco ma leggero: Insalata di fragole, spinaci e amaranto senza glutine, con frutta e verdure fresche, cereali alternativi come l’amaranto e frutta secca.
Può essere servito come contorno magari affiancando del buon formaggio della vostra zona a km 0, oppure una fettina di pollo arrostita.
Ma portarla a tavola per una cena ricca di sapore e leggera è una validissima alternativa.
La ricetta è stata presa da Oggi cucino Free numero 4 del 2016.
Enjoy e buon fine settimana.

Ingredienti per 4 persone
2 mazzetti di spinaci freschi e teneri
200 g di fragole
40 g di amaranto
4 cucchiai di frutta secca mista (gherigli di noci, pistacchi sgusciati, mandorle)
4 cucchiai di olio d’oliva
Sale quanto basta
2 cucchiai di aceto balsamico di Modena DOC
Procedimento
Lavare con cura le foglie di spinaci sotto acqua corrente, disponerle su di uno strofinaccio e farle asciugare.
Lavare le fragole, tagliare via l’estremità bianca e la fogliolina verde.
Asciugare anche le fragole.
Spezzettare grossolanamente le foglie di spinaci e metterle in un’insalatiera.
Tagliare a pezzettoni le fragole e unirle agli spinaci.
Fare scaldare una padella antiaderente e versare al centro meno di mezzo cucchiaino di amaranto che al contatto con il calore scoppietterà come succede con i pop corn, stare attenti a non farlo bruciare, questo procedimento dura pochi secondi.
Appena diventano bianchi, toglierli dalla padella e versarli in una ciotola.
Continuare così fino ad esaurimento dell’amaranto.
Condire l’insalata solo poco prima di consumarla, preparando una vinaigrette con l’olio, l’aceto balsamico e sale quanto basta.
Unire la frutta secca grossolanamente tritata e i pop di amaranto, mescolando per bene.
7 Comments
Stefania
10 Giugno 2016 at 13:37Non so nemmeno che sapore ha l’amaranto ma nel dubbio mi fiderei e la mangerei! E poi sarebbe la preparazione giusta per il dolce del lunedì!
Baciii
lacassataceliaca
12 Giugno 2016 at 19:40non fa nulla, tu serviti pure…ti piacerà! baciiii
Daniela
11 Giugno 2016 at 23:42Frutta e verdura assieme è un abbinamento che uso molto, l’amaranto purtroppo non l’ho ancora assaggiato, ma l’aspetto invitante di questa insalata mi spinge ad acquistarlo al più presto.
Bravissima 🙂
lacassataceliaca
12 Giugno 2016 at 19:40grazie mille! felice domenica!!
Insalata di spinaci, fragole e amaranto - Gft&L
29 Giugno 2016 at 11:28[…] https://www.lacassataceliaca.it/2016/06/insalata-fragole-spinaci-amaranto.html […]
Serena
4 Aprile 2018 at 13:54Ultimamente c’è stata una grande rivalutazione dell’abbinamento frutta e verdura con mia immensa gioia visto che da tempo apprezzo questi gusti misti. Questa insalata deve essere ottima
Sonia
4 Aprile 2018 at 19:42È vero! in realtà è un abbinamento che si fa da solo in maniera quasi spontanea, frutti della natura che si abbinano per affinità elettive 🙂 si è molto buona. Grazie mille Serena!