Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)
Metti che hai un rotolo di pasta sfoglia già confezionata senza glutine in congelatore e che di solito di confezionata non ne usi mai e quindi la devi far fuori in maniera indolore ma golosa.
Metti che non sai cosa preparare per pranzo o per cena.
Oppure metti che non vuoi trascorrere molto tempo in cucina …ecco la ricetta perfetta!
Questa versione di pasta sfoglia è decisamente superiore alla precedente.
Continuo a pensare che fatta in casa sia meglio, ma d’estate è fuori discussione mettersi a fare queste preparazioni e quindi passiamo a soluzioni più fattibili.
Che siano gluten free o meno, riempiteli come più vi piace, sono proprio buoni!
Felice giornata.
Ingredienti per 6 panzerotti
250 g pasta sfoglia (per me senza glutine Schär)
200 g feta
100 g spinaci surgelati
1 tuorlo
semi di sesamo
Procedimento
Seguire le indicazioni sulla confezione per scongelare la pasta.
Ritagliare dei dischi di 10 cm e farcirli con feta e spinaci.
Piegare il disco formando un panzerotto e premere bene sul bordo per sigillarlo.
Pennellare la superficie con tuorlo battuto e spolverare con semi di sesamo.
Cuocere a 210° circa per circa 20′.
Consigli
Il rotolo già steso permette di ritagliare 4 dischi di questo diametro; per ottenerne altri due bisogna fare un lavoro di collage, sovrapponendo leggermente i lembi dei ritagli e premendo perché si attacchino per bene, la pasta sfoglia NON va reimpastata.
In cottura i difetti della pasta sovrapposta saranno meno visibili.
Ad averceli questi ingredienti in frigo… Vorrei il tuo frigo 😉
Davvero deliziosi, mi sono piaciuti!
Baciiii
Questi non sono panzerotti banali, ma dei veri scrigni di bontà!!!!!! Ne mangerei almeno un paio…giusto in questo momento!!!! Anche perchè è ora di cena e non ho proprio voglia di cucinare!!!! 😉 Bravissima come sempre!!!! Baci baci, Leti
Ottimi,buoni e veloci,grazie carissima,felice giornata
Stefania, ha aha ha hahahah!!! causa di forza maggiore fu avere la sfoglia in freezer! bascetti!
Leti, e allora ritieniti invitata, cucino io! grazie mille e bacioni
Paola, grazie a te tesoro e bacioni
Strepitosiiii..te li scopiazzio sicuramente ?
ummmm oltre che buoni sono anche semplici e veloci 😉
buon fine settimana a presto
sono bellissimi! quindi la pasta sfoglia comprata si può usare! io ce l'ho lì da mesi, non osavo perché le mie ultime esperienze erano state negativissime… comunque secondo me è la mano magica di sonia che riesce a far rendere anche ciò che non renderebbe mai di suo!
sia quel che sia, sono bellissimi.
li proverò!
Ecchetedevodì? Superbi!
Mary, grazie ciccina!!
Audrey, si velocissimi….buon ferragosto e grazie mille a te!
Gaia, ha ha ha magari fosse vero! nooo è che questa versione qui l'hanno molto migliorata e non butta fuori molto grasso in cottura…anzi….io non sono fan sfegata della sfoglia, ma fredde queste cosine così devo dire che erano proprio buone. bacioni cara e grazie
Fabiana, ha ha e che te devo dì? grazie di cuore!! baciii
O_O che buoniiii!
grazie tesoro!