Arrosto alla panna

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Ingredienti per 6 persone:

1 kg. arrosto di vitello o arista di maiale
100 gr. pancetta a fette
2 rametti di rosmarino fresco
cipolla
olio
brodo di carne
6 cucchiai di aceto di vino bianco
200 ml panna da cucina


Tempo di preparazione: 20 min.
Preparazione:
Una meravigliosa ricetta di Giallo Zafferano! Un piatto di facile e veloce esecuzione ma dal sapore raffinato. Io avevo un’arista di maiale. Ho avvolto l’arista nelle fette di pancetta coppata, ho aggiunto due rametti di rosmarino fresco e l’ho legata con lo spago da cucina. Ho tritato finemente la cipolla e l’ho fatta rosolare nell’olio (circa 5 cucchiai), ho aggiunto la carne e ho fatto rosolare anche questa da tutti i lati. Ho versato l’aceto e ho lasciato sfumare un paio di minuti. Ho riscaldato 200 ml circa di brodo di carne e ho versato panna e brodo nella casseruola, ho aggiunto un pizzico di pepe, ho mescolato, coperto e lasciato cuocere a fiamma bassa per circa un’ora. Ho tolto la carne dalla casseruola, ho passato al minipimer la salsa e l’ho lasciata restingere qualche minuto. Ho tagliato l’arista a fettine molto sottili e ho servito coprendo con la salsa alla panna. Una vera delizia!

20 commenti su “Arrosto alla panna”

  1. eccomi …….pffiuuuuuuuuuuuu qui va meglio ,
    in italiano , almeno non ho bisogno del traduttore 😀
    devo dirti che anche tu in quanto a sfiziosità
    non scherzi.
    ciao sonia , a presto:)

  2. La Gaia Celiaca

    buonissimo! una versione chic del maiale al latte… chic e calorica, ma andiamo verso l'inverno e si può fare, vero?
    io non potrei, sto diventando un baule, ma come si fa a mettersi a dieta?

    comunque fai sempre dei piatti squisiti sonia, sarebbero da copiare tutti!

  3. Franca: grazie mille e a presto

    Gaia: sono d'accordo in toto! non lo so come si fa 🙁 intanto cucino 😀 grazie mille :X

    memmea: grazie cara, ne sono lieta :X

  4. Gaia, io l'ho rifatto questo Natale e ha ricevuto consensi ;-D essendo i tipini di palato troppo schizzinoso..è quanto dire :-DD

  5. Sonia, complimenti perchè è davvero molto buona. Mio marito mi ha detto di dirti che era buonissima.

    Baci da me

  6. Gaia, grazie ciccia!! sono davvero davvero contenta assai!! baci :-X

    Claudia, che bello! è una bella cosa che sia piaciuta, grazie :-)) e bacioni :-X

    Libera, ma brava!!! non vedo l'ora di vedervi tutte all'opera ;-))

    1. accantoalcamino

      Io l'ho fatta ed hoconquistato il mio ello 🙂 al 15 per tutto..anche se mi sono (quasi) attenuta alle indicazioni, ciao.

  7. Buonissimobuonissimobuonissimo!!!! Non che avessi dubbi, ma è davvero delizioso e volevo dirtelo, in casa hanno apprezzato tutti! Ho seguito la ricetta pari pari, era perfetta così 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto