E contest anche io…

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Più di 500 ricette, più di 85.000 visitatori, 110 followers meritano la giusta attenzione. Ad ognuna delle persone che è passata da questo blog va il mio ringraziamento. Due anni fa a maggio, più per noia che per vero interesse, ho dato il via a questo blog. Ci è voluto parecchio per capire come funzionasse, per mesi le uniche due visite erano quelle di mia mamma e mia sorella e l’unico sostegno era quello di mio marito che ci credeva più di me. Ma oggi posso dire di avere scoperto un mucchio di bella gente, di belle ricette e di belle aziende. Con la collaborazione di una ditta che tutti conosciamo, la Pedrini, oggi prende il via il mio primo contest che ha come tema “La cucina tradizionale di casa mia“. Ognuno di noi può annoverare tra le proprie ricette quella che gli viene dalla mamma, dalla nonna o dalla suocera. Sono quelle ricette che restano in vita all’interno di un nucleo familiare, più o meno allargato, proprio grazie al fatto che vengono tramandate. Sono sicura che tutti voi ne avete una alla quale magari è collegata una bella storia che mi piacerebbe conoscere. Non vedo l’ora di sedermi alle vostre tavole e sentire i profumi, gustare i sapori e ascoltare i racconti delle ricette della vostra famiglia. La Pedrini molto generosamente ha messo in palio tre premi che andranno a tre vincitori e a breve aggiornerò questo post con le foto relative. 
Come si può partecipare? 
Da oggi al 25 giugno alle 23.59 potete inviare una DUE ricette (con o senza glutine, è indifferente) che dovrete postare anche sul vostro blog. 
Se non avete un blog potete partecipare inviandomi le ricette a questo indirizzo e-mail: soniatim@tiscali.it
Non vi chiederò di diventare followers di questo blog, fatelo solo se vi piace. 
Dovrete prelevare il banner, inserirlo sul vostro blog e inserirlo anche nella pagina della ricetta.
I tre vincitori verranno scelti dalla Pedrini e verranno invitati, una volta ricevuto il premio, a preparare una o più ricette usando i prodotti Pedrini, ricette che verranno pubblicate sul loro blog, sul mio e sulla pagina Facebook della Pedrini
Spero che questo contest vi piaccia, che siate numerosi e che vi divertiate. 
In bocca al lupo!

Ecco i bellissimi premi:

Al vincitore del primo premio questo magnifico tris di padelle!
Al vincitore del secondo premio una bellissima caffettiera 3 tazze Hello Kitty e la padella Hello Kitty da 20 cm di diametro!
Al vincitore del terzo premio una bellissima caffettiera 1 tazza Hello Kitty e la padella Hello Kitty da 28 cm di diametro!

AVVISO IMPORTANTE!!

Molti di voi stanno avendo difficoltà a lasciare commenti anche per partecipare al contest. Data la situazione potete tranquillamente mandarmi una mail che farà le veci del commento. Conserverò le mail ricevute come prova :-))
I manicaretti di casa vostra in gara:
1) I risi e bisi dei ricordi di Paola “La cucina piccolina
2) Fusilli alla calabrese col ferro da calza di  “Una pasticciona in cucina
3) Ragù di fave di Maria Luisa del blog “L’appetito vien mangiando
4) Torta alle fragole di Franca del blog “La giostra della vita
5) Pizza di carne di Caterina del blog “La cucina di Tatina
6) Uova con piselli e quel pizzico di curry di Tiziana del blog “Pecorella di marzapane
7) Ravioli di asparagi e ricotta al ragù di carne di Lady Bohème del blog “Hiperica
8) Patate alla parmigiana di Franca del blog “La giostra della vita” 
9) Casatiello dolce di Valentina del blog “Tina in cucina” (ricetta arrivata via mail a causa dei problemi causati da Blogger…) 
10) Le-sagne torte di Stefania del blog “Il mio cibo per l’anima“(ricetta arrivata via mail a causa dei problemi causati da Blogger…)
11) Torta di riso di Laura del blog “Matematica e cucina” 
12) Anello di risi e bisi di mia nonna Ines di Chiara del blog “Cucinando con mia sorella” 
13) Fiori di zucca ripieni di Fausta del blog “Caffè col cioccolato” 
14) Panino con panelle e crocché di Rafil del blog “Zuppa e pan bagnato di Rafil” 
15) Arancine palermitane di Rafil del blog “Zuppa e pan bagnato di Rafil
16) Tiella alla barese di Anna Lisa del blog “Senza glutine..per tutti i gusti!
17) Paste al miele di Loredana del blog “La cucina di mamma Loredana
18) Tortelli fritti con la crema di Marialuisa del blog “Molly in cucina” (ricetta arrivata via mail a causa dei problemi con Blogger)
19) I me caplett di Marialuisa del blog “Molly in cucina” (ricetta arrivata via mail a causa dei problemi con Blogger)
20) Spaghetti integrali al formaggio ubriaco di Speedy70 del blog “A tutta cucina” 
21) Pollo alla birra rossa e basilico di Cinzia del blog “Il ricettario di Cinzia” 
22) Lainelle e ciceri di Stefania, Marianna e Cinzia del blog “Skaccia kitchen” 
23) Fegato alla veneziana di Laura del blog “Zampette in pasta
24) Arista e patate di Gaia del blog “La Gaia celiaca” 
25) La crostata di mia nonna di Monica del blog “Doci gusti” 
26) Erdbeeren traum…torta alle fragole di Francesca del blog “Torte e decorazioni
27) La zuppa di pesce del mio papà di Chiara del blog “Cuoca intollerante” 
28) Linguine con gli scampi di Elena del blog “La celiaca pasticciona” 
29) L’arrosto della mamma di Anny del blog “Pasticci gourmet” 
30) Involtini di pesce spada alla griglia di Felix del blog “Un cuore di farina senza glutine
31) Calamari ripieni di Natalia del blog “Fusilli al tegamino
32) Gnocchi di patate della nonna di Francesca del blog “Una cucina tutta per sé
33) Totani ripieni su letto di fagioli di Anna del blog “Ai fornelli con la celiachia
34) Le (NON) lasagne al pesto, salsiccia e melanzane delle ragazze del blog “Spunti e spuntini senza glutine” 
35) Polpette speziate con salsa allo yogurt di Anny del blog “Pasticci gourmet
36) Torrette di mozzarella in carrozza di Ricciriccia del blog “La riccia che pasticcia” 
37) Tagliatelle salsiccia, funghi e piselli di Concetta del blog “Il cucchiaio magico” 
38) Pizzelle di fiori di zucchine di Concetta del blog “Il cucchiaio magico
39) Frittelle di zucchine e patate di Fragolina del blog “Fragolina in cucina” 
40) I pasticciotti al forno di mamma Sara di Mariabianca del blog “Panza e presenza” 
41) Cassatelle di ricotta trapanesi di Ginestra del blog “La ginesta e il mare” 
42) Pignolata al mandarino di Ginestra del blog “La ginestra e il mare
43) Polpette economiche rivisitate di Maria del blog “Cuore di Memmea
44) Seppie e spinaci di Jeggy del blog “Il laboratorio culinario di Jeggy
45) I tortelli della nonna del Blog “A tutta cannella!”

112 commenti su “E contest anche io…”

  1. Ho finalmente sono riuscita a entrare, non riuscivo neanche a mandarti
    una mail. Che sarà successo? mah!! Bando alle ciancere!!
    Questo contest è meraviglioso, io non amo molto partecipare
    per il poco tempo a disposizione che ho, per il fatto
    che non riesco a mettere in posa una pietanza ecc.
    Ma quando posso partecipo, così ti dico che credo
    di partecipare, non posso mancare al tuo, ma accontentati
    delle mie foto fatte al volo e delle mie ricette fatte
    a due o tre tempi! ci sono degli ingredienti principali?
    Obblighi? Vorrei capire bene!! Un bacione tesoro!!!

  2. ma certo che partecipo sonia, ti pare che ne ho fatti tanti e al tuo non partecipo? grazie dell'invito.
    Inizio a sfruculiare nella memoria, anche se nei dolci i miei AVI non erano granchè diciamo
    che ho rotto la tradizione dedicandomi al baking, e quando li mangiano dicono sorpresi ma pensa te chi la'avrebbe mai
    detto che avresti fatto i dolci così buoni!!! Il succo è
    da noi non potevi certo imparare. Sul salato c'è una tradizione
    centenaria invece. Inizio a pensare e a interrogare i miei, baci a presto…:))

  3. Marilù, hai ragione! ho beccato un malware e il mio blog faceva le bizze 🙁 a parte questo, stai tranquilla e partecipa come puoi e se puoi. Si tratta solo di proporre una ricetta che si tramanda da tempo a casa tua o di tuo marito o che tu hai imparato da tua nonna etc.. anche se sono cose già viste sono comunque personalizzate dal fatto di essere tramandate e quindi ci piacicono tanto. bacioni cara e buon lavoro :X

    Felixita, le tue parole mi fanno gongolare tanto tanto e mi fanno un sacco di piacere! grazie e bacioni :X

    Monica, ha ha ha "sfruculiare" mi sa di siculo…anche nella tradizione dolciaria ci sono ricette antiche tramandate. Io ne faccio una di mia nonna che è una meraviglia 🙂 grazie anche a te e bacioni :X

  4. ps. brava che dai un termine breve, ci sono contest
    che posticipano sempre la data della fine non è molto
    bello devo dire! brava Sonia:))

  5. il cucchiaio magico

    ma come potrei non partecipare, assolutamente si e molto volentieri, e poi il tema è davvero bello. bene Soniuccia, ti invierò presto una ricettina. Intanto buon contest, credo che riceverai tante ricette, e questo per te significa molto lavoro. Baci

  6. spuntiespuntini senza glutine

    ciao!!!ci piace proprio questo contest e saremo molto molto
    contente di partecipare!!!abbiamo già qualche idea!!!
    Grazie per essere passata da noi a dircelo!!!
    un bacione!!!

  7. Un bel contest. Certo che partecipo.
    Per scaricare il pdf devi registrarti al sito
    basta la tua email ed una pass inventata al momento.
    Sono Natalia
    putroppo devo postare con anonimo, perchè google
    non mi fa entrare con il mio account.

  8. ciao Sonia,mi piacerebbe si partecipare,volevo però chiederdi
    devono essere ricette nuove o si possono mettere
    anche quelle già postate?
    aspetto aggiornamenti e nel frattempo
    vedrò di indagare……………….
    ciao un abbraccio

  9. Eccomi!!!!!!! Tesoruccia partecipo con tutto il cuore!!!!!!
    Spero che questo periodo passi in fretta e che mi tornino le forze presto.
    Un bacio affettuoso e TiVoglioBene!

  10. La Gaia Celiaca

    non solo partecipo con gioia perché sei tu, ma anche perché, come si capirà dai miei post, le ricette e le storie della tradizione familiare sono proprio nelle mie corde!

    corro a mettere il banner!!!!

  11. ciao Sonia, mi farebbe davvero piacere partecipare
    ma in questo momento sono davvero incasinata. Sto
    cercando di "smaltire" i contest a cui mi ero iscritta
    (me ne manca solo uno) in modo da non deludere nessuno,
    poi dovrò dedicarmi più all'inscatolamento per il
    trasloco che al blog. Prometto però di pensarci su,
    avrei una ricetta che volevo proprio fare e sarebbe
    adatta al tuo contest… se riesco a farla sarà tua!
    Un bacione e grazie per aver pensato a me
    buona serata

  12. E me lo chiedi? Certo che partecipo al primo contest della mia amichetta!
    Vado a mettere il banner immediatamente!
    Un bacio e buona notte, vado a sognare il piatto che farò 🙂

  13. Eccomi Sonia, ovviamente partecipo eccome!!! Devo solo pensare con quale ricetta…. meno male che un po' di tempo ce lo dai. L'idea è bellissima! Un abbraccio
    Anna
    ps provo a commentare come Anonimo perché con l'Account Google non c'è verso… Blogger in questi giorni sta dando proprio i numeri.

  14. Ma brava lei *_* eccerto che partecipo!
    Sono felicissima di questa tua iniziativa e mi catapulto ad inserire il banner da me!
    In bocca al lupo a te, a me ed a tutti i partecipanti, un bacino
    Tiziana

  15. Ciao Sonia, grazie per l'invito! Ti spiace se passo? Avrei scelto di evitare di partecipare a contest, premi e meme perché richiedono tempo che non ho, quel poco che mi resta preferisco focalizzarlo sulle ricette da postare.
    Mi vuoi bene lo stesso? 😉
    Un bacione!

  16. Ciao Sonia, partecipo volentierissimo, grazie infinite dell'invito!
    Sul mio blog ho gia' postato ricette tradizionali di casa, posso mandartene una un po' datata o la ricetta deve essere necessariamente appena postata????
    Grazie ancora e buona giornata
    Paola

  17. Spunti, grazie ragazze vi aspetto allora… baci :X

    Natalia, si anche io ieri ho avuto problemi con blogger…ok, allora mi registro e scarico. Grazie cara e a presto., baci :X

    Angela, che carina! grazie , baci :X

    Franca, dunque se non hai ricette nuove da proporre va bene anche una già postata, l'unica richiesta è che non sia troppo datata 🙂 grazie mille per aver accettato e baci :X

    Memmea, grazie gioia!! ti tel nel pom e mi dici come stai…bacioni affettuosi :X

    Gaia, ha ha un grazie speciale…e a presto baci baci :X

    Fausta, mia cara è anche l'intenzione che conta 🙂 non ti preoccupare, se puoi bene se non puoi sarà alla prossima. Grazie mille, sei un tesoro, bacioni :X

    Elenù, sognasti? e che cosa? grazie ciccia e a prestissimo 😀 baciuzzi :X :X

    Anna, grazie! sono contenta che ci sarai anche tu 🙂 spero che il tempo basti per tutti…a presto e bacioni :X

    Tì, grazie ciccina, sono contentissima che ti piaccia 🙂 non vedo l'ora di leggere la tua ricetta 😉 baciuzzi e a presto :X :X

    Minpeppex, ma scherzi? certo che ti voglio bene lo stesso e apprezzo molto anche la tua sicerità 😉 grazie per essere passata e a presto. bacioni :X

    Paola, grazie 🙂 se non sono troppo datate e se non hai altro va bene anche ciò che hai postato 😉 buona giornata anche a te e a presto, bacioni :X

  18. Anonimo, grazie per la dritta, vado subito a vedere…ma non bisogna essere per forza bravi in cucina, basta amare il cibo e la capacità viene da sola 😉 a presto ciao 🙂

  19. Torte & Decorazioni

    Sonia tra un gelato e l'altro cercherò di ritagliarmi il tempo necessario, partecipo con vero piacere!!!
    Ti faccio tanti tanti complimenti per il blog e traguardo raggiunto! un caro abbraccio e buon po
    meriggio,stasera come rientro metto il banner nel blog bacioni Francesca

  20. ci ho impiegato una vita ad aprire il blog,
    e fa ancora cose strane, speriamo di riuscire a
    commentare… Gioiuzza ti volevo dire che
    OVVIAMENTE PARTECIPO!
    A parte i premi favolosi, (e ci tolgo in partenza
    la speranza) mi piace proprio l'idea della ricetta
    di famiglia, lo sai che in queste cose me la
    scialo!!
    Un mega bacio

  21. Ginny, si lo so..io da solo solo col Chrome sto facendo qualcosa! Mi fa un sacco di piacere che partecipi anche perchè pensavo proprio alla tua metà estera e mi chiedevo cosa avresti spadellato. Grazie mille e a presto, bacioni :X

  22. LA PASTICCIONA

    Ciao Sonia , piacere di conoscerti !
    Sono molto contenta di poter partecipare al tuo contest , perciò vorrei partecipare con questa ricetta :
    http://unapasticcionaincucina.blogspot.com/2011/03/fusilli-alla-calabrese.html .
    Spero che sia tutto a posto , complimenti davvero per il tuo blog , a presto!!
    P.S. Volevo iscrivermi come tua sostenitrice,ma il mio computer non mi fa vedere l'angolo dei lettori fissi e neanche " Segui " . Ripasserò più tardi , sperando di riuscirci , ciao
    !!!

  23. E finalmente il banner l'ho preso anch'io.
    Si può partecipare anche con più ricette o solo con una? Sai…famiglia numerosa 🙂

  24. Ciao Pasticciona, benvenuta e grazie per la ricetta che ho già inserito 🙂 credo che sia colpa di Blogger, ma io usando il Crhome sto risolvendo i problemi. Magari prova tra qualche giorno. Buon w.e. e a presto 🙂

    Marilù, grazie mille tesoro, inserita 😉 in bocca al lupo e bacioni :X

    Ciao Anna Lisa, si ho problemi anche io 🙁 anche Franca me lo ha chiesto e in effetti ho già modificato e potete inviare due ricette, spero che vada meglio così… grazie mille e bacioni :X

    Franca, ti ho già risposto e grazie mille per la ricetta goduriosa, in bocca al lupo e baci :X

    Caterina, sono contenta che tu ci sia riuscita, ricetta inserita e grazie mille, bacioni e in bocca al lupo :X

  25. Lady, ah grazie! l'ho già inserita ed è bellissima questa ricetta. In bocca al lupo e a presto. Buona giornata. Cioa :))

  26. Cara Franca, sono stracontenta che mi hai pensata di nuovo e vado subito a postare la ricettina delizoosa. Un grazie e un abcione :X

  27. Cucinado con mia sorella

    Ciao Sonia, scusa per il ritardo… ma mi sto preparando per l'arrivo della mia nipotina da Palermo e sono presissima dai preparativi!!!! nn vedo l'ora di rivederela!
    ti posto la mia ricetta per il tuo nostalgico contest:
    http://cucinandoconmiasorella.blogspot.com/2011/05/anello-di-risi-e-bisi-di-mia-nonna-ines.html
    ti abbraccio e ti aspetto x il mio constest del pomodoro!!!
    http://cucinandoconmiasorella.blogspot.com/2011/05/happy-birthday-to-me-festeggiamo-con-il.html
    ciao Chiara

  28. Chiara, che bello!! speravo nella tua partecipazione 🙂 grazie per la ricetta è bellissima. Che bello che sei contenta per la nipotina quese cosa riscaldano l'anima 🙂 proprio oggi mi sono attrezzata per il tuo bellissimo contest quindi aspettami che arrivo! bacioni :X

  29. ciao sonia sono un po' nuovo nell'ambiente delle blogger.. Complimenti per il blog, davvero 🙂 la ricetta ha qualche limitazione? dolce , salato , glutine free etc o è completamente libera? hai già dato spiegazioni a riguardo ma volevo proprio essere sicuro :* grazie in anticipo

  30. Ciao Francesco e benvenuto 🙂 le uniche due limitazioni sono: che non sia molto datata e che sia della tradizione della tua famiglia, quindi se c'è una storia dietro raccontala pure e la leggerò con piacere. Grazie mille e buona giornata , ciao 🙂

  31. ciao Sonia, ho segnalato la tua iniziativa a Cranberry di "cappuccino
    e cornetto". Oggi se riesco posto qualcosa "per te"-
    Senti, perché non metti un link al banner che hai esposto
    in alto a sinistra? Così sarà più facile per tutti trovare
    la pagina del tuo contest. Un bacio

  32. Ciao Fausta,che sei carina! grazie ciccia 🙂 hai ragione per il link, dimenticanza fu! ho già provveduto 😉 bacioni :Xù

  33. Fausta, sono stracontenta che partecipi con tutto il dafare che hai!! grazie mille, corro ad inserila! bacioni e in bocca al lupo. :X

  34. Ciao Sonia, ho inserito il tuo contest nella mia pagina dedicata.
    Grazie a Fausta che me lo ha ricordato.
    Spero di riuscire a partecipare anche io, ma sono indaffaratissima questo mese.
    Intanto ti faccio il mio in bocca al lupo per il lavorone del contest e poi verrò a sbirciare le altre ricettutzze:D

  35. Laura, grazie a te cara 🙂

    Cranberry, ciao e grazie mille 🙂 carina Fausta a
    dirtelo 🙂 non preoccuparti, se non riesci a partecipare
    rimane almeno il pensiero gentilissimo 😉 spero che sia un gran lavoraccio
    per ora ancora siamo in fase di sviluppo :)) a presto, un abbraccio 🙂

  36. Rafil, grazie! sia per la graditissima partecipazione
    che per la tua adesione 🙂 mi fa un sacco di piacere e
    corro ad inserirti! in bocca al lupo e a presto 🙂

    Anna Lisa, che carina! grazie cara, è un grande piacere!
    in bocca al lupo pure a te e baci :X

  37. Ciao Sonia, ho appena pubblicato la mia ricetta: SPAGHETTI INTEGRALI AL FORMAGGIO UBRIACO http//atuttacucina.blogspot.com
    Spero ti piaccia, un abbraccio cara !!!

  38. Stefy, senti…dopo avere visto il tuo blog spero tanto che partecipi con una delle tue golose creazxionzioni! buono studio: ciauu :))

    Cinzia, che dire? grazie mille per la tua partecipazione
    con questa bellissima ricetta di famiglia! in bocca al lupo
    e corro ad inserirla, baci e grazie :X

  39. Stefania, ti ho scritto nel tuo blog 🙂

    Laura, grazie! sono contenta che tu abbia partecipato 🙂
    in bocca al lupo e buona giornata anche a te 🙂 baci :X

  40. Gaia, ma sei un tesoro! grazie davvero per la tua partecipazione
    ne sono molto contenta 🙂 in bocca al lupo e bacioni :X

  41. Frà, mamma mia grazie! so che hai pochissimo tempo e vedere che ne hai usato un bel pò per partecipare al mio contest mi lusinga 🙂
    grazie davvero e in bocca al lupo, un bacione e buona domenica :X

    Monica, io me l'aspettavo un dolce gusto ma questo supera la
    mia più rosea aspettativa gastronomica! grazie mille anche a te perchè so che hai mille impegni e in bocca al lupo
    bacioni e buona domenica :X

  42. Frà, sei un tesoro 🙂 buona domenica anche a te, bacioni :X

    Chiara, ciao e benvenuta! certo che puoi partecipare con grande piacere
    inserisco subito la tua squisita ricetta e ti faccio
    in bocca al lupo. Buona domenica 🙂

  43. Elenù, l'ho già vista ciccia!! non ho parole! grazie mille
    ma come la giudico senza assaggiare? mi sa che te la copio appena trovo gli scampi!
    grazie davvero e in bocca al lupo 🙂 baciuzzi extralarge :XX

  44. Grazie Anny e benvenuta 🙂 grazie per la tua partecipazione
    molto gradita e in bocca al lupo 🙂 buona serata 🙂

    Felixita in verità l'avevo adocchiata la ricettina e l'avevo giudicata perfetta per il contest
    ma siccome temevo di essere invadente nulla ti dissi 😀
    grazie mille per la tua partecipazione e complimenti
    alla mamma per la ricetta (grande cuoca tua mamma!).
    in bocca al lupo ciccina e bacioni :X

    Natalia, che carina! grazie mille e in bocca al lupo 🙂

    Francesca, grazie davvero 🙂 sei stata un amore!
    l'ho già inserita. In bocca al lupo per il contest
    e bacioni .X

    Chiara, tranquilla, quando ce l'hai la posti, grazie 🙂

    Anna, ma grazie! quanto sei stata carina! gran bella ricetta che ho già inserito 😉 in bocca al lupo e baciponi :X

  45. Spunti, grandi ragazze!! siete state davvero carinissime 🙂
    la inserisco subito e vi faccio in bocca al lupo!
    baci baci :X

  46. Ciao Sonia,
    il tuo contest è allettante così come i premi. Volevo chiederti una cosa per.
    Poichè a causa di un trasloco ho davvero poco tempo a disposizione volevo chiederti se è un problema se con questa ricetta dovessi partecipare anche ad un altro contest se si non fa nulla vorrà dire che estrarrò a sorte quello a cui partecipare!!!
    Grazie mille

  47. Ricciriccia, ma certo che puoi 🙂 mandami pure
    il link se ti va 🙂 e grazie se dicidessi di partecipare 😉 ciao 🙂

    Anny, caspita io non ho mai specificato che poteva essere
    una qualunque ricetta anche con glutine! mi ci stai
    facendo pensare tu adesso 🙁 tranquilla ci pensiamo
    noi a renderla glutenfree! 😀 grazie anche per
    questa ricetta e in bocca al lupo di nuovo, ciauu 🙂

  48. Ricciriccia grazie mille e in bocca al lupo! buona giornata ciauuu :))

    Concetta, ehi ma quanto sei carina! grazie davvero
    e in bocca al lupo doppio 😉 buon dì e bacioni :X

  49. Tutto fatto;ecco la ricetta con la quale partecipo al contest
    panzaepresenza.blogspot.com/2011/05/i-pasticciotti-al-forno-di-mamma-sara.html

  50. Tesoro ce l'ho fatta!!!!!!!!!! Partecipo anche io, che bello!!!!!!!!!!!!
    con le mie "polpette economiche".
    Un bacio!!!!!!!!!!

  51. Ginny, mihhh sfacciata fui vero? 😀 certo che puoi
    già inserite 😉 in bocca al lupo e grazie davvero. buon we. baci baci .X

    Memmeù, gioia non ho parole! lo so cosa ha significato per te
    prepararle e lo apprezzo tantissimo! l'amicizia si vede anche dalle piccole cose
    anche se questa per te piccola non è stata 😉 in
    bocca al lupo, buon we e bacioni .X :X

    Jeggy, ma certo! grazie mille e in bocca al lupo 🙂
    buona domenica ciauu 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Carrello
Torna in alto