Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Il Cioccolato plastico è una delle preparazioni di base della pasticceria.
Se ne fa largo uso sia nella versione bianca che con cioccolato fondente.
La lavorazione è particolare e permette di ottenere delle sfoglie di cioccolato come se fosse pasta fresca.
Si presta a molteplici usi, come per la creazione di tortelli di cioccolato o per decorare una torta o un tiramisù.
Ingredienti
200 g cioccolato bianco
1 cucchiaio di sciroppo di glucosio
3 cucchiai d’acqua
Procedimento
Sciogli il cioccolato a bagnomaria.
Allontanalo dal fuoco e aggiungi 3 cucchiai d’acqua e lo sciroppo di glucosio.
Mescola con un cucchiaio di legno finché non si raggruppa a palla.
Versalo su un foglio di carta forno e fallo raffreddare.
All’inizio sarà molto untuoso ma solo finché non si raffredda.
Cospargi il cioccolato plastico con zucchero a velo e lavoralo per eseguire soggetti tridimensionali o per coprire una torta.
Puoi ottenere delle strisce di cioccolato plastico con l’aiuto di una macchina per la pasta fresca.
la segno, ce l'ho nella lista degli esperimenti da fare, ma ancora nojn mi decido.
Ho visto in giro che c'è anche chi usa il miele al posto del glucosio (tra l'altro difficile per me da reperire) ma la quantità è sempre la stessa?
buon w.e.
Ciao Betty, questa è la prima volta che lo faccio. Io ho preso la ricetta da Coquinaria ma non saprei dirti se puoi sostituire il glucosio (che non ha sapore) col miele. Potresti provare a vedere se sul loro forum dicono qualcosa, oppure se scopro qualcosa io te lo riferisco. Ciao e buon w.e anche a te
grazie mille Sonia.
buon w.e. dinuovo.