Tritopizza, ovvero la pizza senza pasta ma con carne macinata

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Tritopizza, ovvero la pizza senza pasta ma con carne macinata - La Cassata Celiaca
Tritopizza, ovvero la pizza senza pasta ma con carne macinata – La Cassata Celiaca

Finalmente!

Dopo vari tentativi, riesco a offrirvi una porzione di tritopizza.

L’ho mangiata un paio di volte a casa di mia suocera e l’ho trovata buonissima, ma quando ho provato a farla in casa il risultato è sempre stato deludente.

Perché? Perché credevo erroneamente che il procedimento fosse diverso dalla classica pizza e mi perdevo in un bicchier d’acqua.

Oggi mi sono messa di buzzo buono ed eccola qui.

I formaggi sceglieteli voi, ma comunque la mozzarella da sola già va benissimo.

Da noi si trova ovunque la pasta di salsiccia, che altro non è che il preparato che poi si mette nel budello per fare la salsiccia (vedi foto).

E’ già condita e insaporita e da un sapore ottimo all’insieme, ma non so se trovi ovunque.

E’ un piatto squisito ma che appesantisce, consiglio di prepararlo per pranzo e di servirlo caldo così che i formaggi siano ancora filanti.

Grazie Laura!

Buon fine settimana e a presto.


Tritopizza, ovvero la pizza senza pasta ma con carne macinata - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone

500 g pasta di salsiccia (ovvero carne macinata di suino condita come si fa per la salsiccia)

400 g carne macinata di vitello

2 uova

2 fette di pane casereccio, circa 80/100 gr (per me senza glutine)

pepe

sale

2 cucchiai di caciocavallo grattugiato

polpa di pomodoro in pezzi

prosciutto cotto (per me senza glutine)

formaggi vari (mozzarella, emmenthal, fontina)

origano

 

Procedimento

In una capiente ciotola sbriciolare il pane, inserire i due tipi di carne macinata, le uova (una alla volta), il caciocavallo, un pizzico di pepe e pochissimo sale.

Lavorare e impastare per bene come si fa per le polpette, ottenendo un impasto morbido.

Stendere uno strato sottile di carne su una teglia da forno (se rimanesse del preparato, si possono fare delle buonissime polpette).

Coprire con uno strato di pelati a pezzetti schiacciati con  la forchetta.

Coprire col prosciutto sminuzzato e i formaggi a cubetti piccoli.

Condire con origano e cuocere a 180° per 10′ e poi con il solo grill superiore fino a  totale fusione dei formaggi.

Si formerà del liquido fuoriuscito dalla carne, scolarlo dalla placca di cottura prima di servire.

Tritopizza, ovvero la pizza senza pasta ma con carne macinata - La Cassata Celiaca

15 commenti su “Tritopizza, ovvero la pizza senza pasta ma con carne macinata”

  1. paneamoreceliachia

    Vedi che le suocere servono? Se uno aveva dei dubbi, ora può ricredersi! Ottimo come piatto unico. Baci e buon se. Alice

  2. Ale, grazie cara, un bacione e buona domenica 😀

    AnnaLisa, son contenta che ti piaccia ciccia, bacioni e buon we :-X

    Raffaella, ha ha ha :-XX

    Alice, hihihi mia suocera è brava a cucinare 😉 bacioni e buon we :-X

    Elena, hahahhahhhaaagrazie tesoro :-X

  3. Ma Daiii!! Fortissima questa pizza così'! Adoro la salsiccia quindi la devo provare un giorno!! Ciao cara un bacio grande 🙂

  4. Carmine, ah…allora ne devi approfittare 🙂 grazie mille e buona settimana 😀

    Francesca, ciao tesoro! che bello leggerti! grazie infinite, buona settimana anche te e bacioni :-X

    Licia, grazie! ruba pure… con piacere! a presto 😀

  5. Mi piace assai!
    Secondo te potrei alleggerirla un po' usando del macinato di manzo insieme alla pasta di salsiccia? Per evitare l'effetto pesante e mangiarne il più possibile :))

    1. grazie Marina 😀 si certo, anche io ho mischiato con carne di vitello. Ma se vuoi puoi usare solo carne di manzo, si usa quella della salsiccia perchè è parecchio sapida, ma puoi sempre darle tu il gusto con gli aromi tipo pepe, finocchietto etc. buona giornata 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto