Torta Fior di mela di Claudia ma senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Torta Fior di mela di Claudia ma senza glutine
Torta Fior di mela di Claudia ma senza glutine

Buon dolce lunedì

Il dolce di oggi è merito di Claudia del blog Scorza d’arancia, io la adoro questa ragazza!

Intelligente, spiritosa, amante di Camilleri e del vernacolo, fotografa navigata, una cuoca bravissima e anche bella…”Claudia, non ti sto lodando, sono tutte cose vere e riscontrabili nel tuo fantastico blog“.

Io ho ridotto le dosi di un terzo per usare uno stampo da 20 cm e usato la farina senza glutine, per tutto il resto la ricetta è come l’originale.

Questa torta di mele cotta al forno vi farà felici, lo so!

Buona settimana.


Torta Fior di mela di Claudia ma senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti

250 g farina (per me Preparato per dolci lievitati senza glutine Molino Dallagiovanna)

50 g farina di riso (omessa perché i nostri preparati la contengono già)

150 g burro

150 g zucchero

100 ml yogurt magro senza glutine

4 uova

1 cucchiaino di cannella in polvere

16 g lievito per dolci senza glutine

3 mele  Golden (io 5 piccole)

Staccante spray Fabbri senza glutine

 

Procedimento

Lavate le mele, togliete il torsolo, pelatele e affettatele molto sottilmente.

Foderate con carta forno una teglia da 20/22 cm, ungete la carta e rivestite sia il fondo che i bordi con le fettine intere di mela.

Nel frattempo fate fondere il burro e fatelo intiepidire.

Lavorate con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero fino a farli diventare chiari e spumosi.

Versate pian piano il burro continuando a montare con le fruste, poi il lievito setacciato e infine la farina setacciata alternandola con lo yogurt.

Montate gli albumi a neve e incorporateli alla massa delicatamente.

Versate l’impasto nella teglia, livellandolo.

Tagliate a metà le fettine di mela e sistematele a raggiera affondandole leggermente nell’impasto.

Torta Fior di mela di Claudia ma senza glutine - La Cassata Celiaca

Cuocete nel forno già caldo a 170° per 45′ o 50′.

Fate sempre la prova stecchino prima di sformarla, se lo stuzzicadente esce asciutto la torta è cotta.

Sformate la torta dopo circa 30′ di riposo e spolverizzatela a piacere con zucchero a velo senza glutine.

12 commenti su “Torta Fior di mela di Claudia ma senza glutine”

  1. Un classico, l'allievo che supera il maestro. Claudia è veramente brava, bella, cucina con passione e originalità, ha il dono della scrittura, di una scrittura particolare che mi colpisce al cuore, ma tu hai fatto un passetto più in là, sei andata oltre. C'è la tua mano, che non è poco. Non me ne voglia Claudia. Brava, anzi bravissima. Baciuzzi

  2. Claudia Magistro

    Eccomi, ha ragione Katia, quando cè' passione, amore per le cose belle c'è sempre un pezzettino di "nostro" che mettiamo quando riproduciamo una ricetta. Questo post mi riempie il cuore e l'animo di gioia perché le lodi o comunque un riconoscimento accresce la voglia di fare e soprattutto di condividere. Brava la mia Cassata Celiaca che ha reso un dolce comune, un piatto speciale da condividere con tutti, ma proprio tutti!
    grazie infinite, mi sono commossa :*
    Cla

  3. La torta di mele è un classico e si rischia di essere banali ma questa è davvero superba! Elegante e di sicuro profumatissima, la cannella fa tanto aria di natale…
    Brave tu e la tua ispiratrice 😉
    Smack

  4. Leti - Senza è buono

    Appena ho visto questa meravigliosa torta su Facebook, ho subito riconosciuto il tuo stile, cara Sonia! Esteticamente impeccabile, molto raffinata e…fa proprio venire voglia di assaggiarla! Complimenti a te e a Claudia, che non conoscevo!! Un abbraccio, Leti
    P.S. Anche questa torta la vedrei bene dietro la vetrina di una pasticceria!!! 🙂

  5. Che bella questa tortina Sonia è proprio una delizia,perfetta nella forma come sempre e di certo delicatissima,complimenti cara a presto!
    Z&C

  6. lacassataceliaca

    Katia, dolcissima tu!! grazie di cuore e bacioni!

    Claudia, ma mi credi che ero più commossa io quando l'assaggiavo?? davvero grazie mille a te! ogni volta che passo da te alluccu e vorrei rifare tutto, sei una fucina di meravigliose golosità! bacioni grandi

    Veronica, si si s'ha da fà di sicuro! grazie mille cara!

    Stefania, profumatissima assai era!! e tanto tanto buona, vero che fa figura?? grazie mille giuiuzza e bascetti

    Spuntine, la fonte professionale assai era non si poteva toppare! bacioni

    Stefania/Forno, grazieeeeeeeee!!

    Leti, grazie tesoro!! ahh guarda passa dal suo blog, non te ne pentirai! bacioni

    Ketty, grazie carissima! è strabuona, se puoi provala, ne vale la pena! bacioni

    Daniela, grazie carissima! un bacio anche a te

  7. Che bel aspetto che ha,sembra una rosa! Che è pure buona si sa,conla torta di mele si va sempre sul sicuro.Brava brava. bacioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto