Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine

Questo articolo è disponibile anche in: Français (Francese)

Strozzapreti con tenerumi, patate e capperi, senza glutine né lattosio

Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine - La Cassata Celiaca
Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine – La Cassata Celiaca

Buon venerdì!

Vi offro un primo piatto della cucina povera, campagnola, tipico della Sicilia.

Di solito si serve la pasta coi tenerumi, ma è brodosa e prevede gli spaghetti spezzati.

Una variante più corposa, pur restando un piatto semplice, sono gli Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine.

Sono entusiasta di questa marca di pasta fresca che ho appena scoperto.  Pasta fresca fatta solo con farina di riso e di mais e acqua, contenuto calorico molto più basso del solito (circa 270 cal per 100 g), niente grassi, niente conservanti.

Per cui non solo questo piatto è gluten free, ma anche lactose free e vegan.

Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine - La Cassata Celiaca
Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine – La Cassata Celiaca

Vanno tenuti in frigo e hanno una scadenza inferiore rispetto al solito, in compenso si cuociono in pochissimi minuti e tengono la cottura molto bene.

Pastaio Maffei ha pensato a diversi formati, io ne ho provato uno prima di questo, i tubettini che mi erano tanto piaciuti e ora sono entusiasta di questi strozzapreti che ho cotto come fossero un risotto, proprio data la brevissima cottura che prevedono.

Pasta buonissima! Veloce da preparare; giusto il tempo di cuocersi le patate, che siccome sono tagliate a dadini piccoli fanno in fretta.

Ah… ecco… i tenerumi sono i talli, se li trovate, provateli.

Buon fine settimana.

Enjoy!

Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine - La Cassata Celiaca
Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine – La Cassata Celiaca

 


Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine - La Cassata Celiaca

Ingredienti per 4 persone:

400 g Strozzapreti senza glutine Pastaio Maffei

2 spicchi di aglio

pepe

sale

2 patate

400 g tenerumi (talli)

2 grossi pomodori

1 cucchiaio di capperi

olio d’oliva

acqua

 

Procedimento:

Scalda l’olio in una casseruola capiente e aggiungi gli spicchi d’aglio interi (che rimuoverai a fine cottura).

Pela le patate, tagliale a dadini piccoli e versale in casseruola.

Fai insaporire e poi unisci i tenerumi lavati per bene e tagliati a pezzi e i pomodori lavati e tagliati a piccoli cubetti.

Aggiungi i capperi (se sono sotto sale, sciacquali molto bene in acqua corrente) e versa un poco di acqua in modo che ci sia il liquido necessario affinché le verdure cuociano.

Aggiusta di sale e di pepe.

Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine - La Cassata Celiaca

Quando le patate sono tenere, assicurati che ci sia del brodo di cottura (casomai aggiungi dell’acqua calda e aspetta che arrivi a bollore) e versa la pasta.

Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine - La Cassata Celiaca

Cuoci, mescolando di tanto in tanto per circa 3 o 4  minuti, ma verifica la cottura prima di spegnere la fiamma.

Condisci con dell’olio a crudo e servi la pasta.

 

4 commenti su “Strozzapreti risottati con tenerumi e patate, senza glutine”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Carrello
Torna in alto