Questo articolo è disponibile anche in:
Français (Francese)

Buon venerdì.
Quella dei savoiardi senza glutine e senza lattosio è una ricetta base versatile.
Potete fare dei semplici savoiardi di forma classica, oppure da noi esiste anche una versione gigante da pucciare nel latte, oppure ancora la potete usare come base al posto della dacquoise…come?
lo vedrete lunedì.
La ricetta è davvero semplice, ma vi assicuro che l’odore e il sapore sono identici a quelli da pasticceria e non si capisce affatto che manca il glutine!
Cimentatevi, ne vale la pena.
Grazie per essere stati con me e a presto, buon fine settimana.
Ingredienti
125 g zucchero semolato
100 g albumi a temperatura ambiente
90 g tuorli
25 g miele (per me miele di limone Rigoni di Asiago)
100 g farina di riso finissima (per me senza glutine)
15 g farina di mais finissima (per me senza glutine)
50 g fecola di patate (per me senza glutine)
Procedimento
Montare con le fruste elettriche o in planetaria gli albumi e quando cominciano a schiumare versare a pioggia lo zucchero semolato.
Lasciare montare a velocità moderata finché non si ottiene una sorta di meringa.
Montare molto bene con le fruste i tuorli con il miele finché non si ottiene una massa gonfia, spumosa e chiara.
Setacciare le polveri.
Unire alla meringa i tuorli montati e le polveri facendo attenzione a non smontare la massa.
Foderare una placca da forno con carta forno, oppure imburarla e infarinarla.
Versare il composto in una sacca da pasticceria con beccuccio liscio da 6 o da 8 e formare i savoiardi sulla placca, cercando di farli il più regolari possibile.
Cuocere a 200° per circa 7’/8′.
Consevare i savoiardi freddi in un sacchetto di carta oppure in una scatola di alluminio, ma non in contenitori di plastica altimenti diventano molli.
ciao sonietta, bellissimi i tuoi savoiardi senza glutine…anch'io oggi altra ricetta senza glutine, passa a vedere…ciao carissima!
Sai che non li ho mai fatti?
I pavesini si ma i savoiardi no.
Ovviamente proverò i tuoi 😉
Neanche io li ho mai fatti…sonia ma mi sa che il prossimo tiramisù che faccio li proverò!!!!Tanto ormai le tue ricette le provo tutte!!!!!:)
Non li ho mai preparati in casa…Ma mi segno la ricettina!!!
i savoiardi sono delizia fatti in casa, vero! Devo decidermi a farli anche io… evviva il venerdì gf. un abbraccio amicuz 😀
Sono da urlo!!! Ma quanto sei brava!!!!! <3
bravissima!!!
baci.
ho provato a fare i savoiardi (ricetta montersino) l'anno scorso ma non mi sono venuti, non ricordo cosa sbagliai e cosa correggere.
ora farò prima: faccio la tua ricetta sulla quale scommetterei a occhi chiusi
Anch'io vorrei provare a farli, mi sai dire i grammi delle uova a quanto corrispondono in numero di uova? Grazie
Gaia, Sonia è meglio di Montersino! :*
Ale, ciao tesoro, grazie mille! passo appena mi libero due minuti, bacioni
Anna Lisa, grazie ciccia, baciiii
Marilena, grazie!! sono proprio buoni, credo che ti piacerebbero,baci
Memole, grazie mille!
Monica, grazie mille tesoro, appena ho due minuti faccio il giro, baciuzzi
Ginestra, grazie!! bacioni cari
Betty, grazie cara, bacioni a te
Gaia, mih…grazie! io è la seconda volta che li faccio e vengono bene, ma non ricordo dove l'ho scovata, bacioni
Annalisa, ahimè non ti so dire, facevo due torte in contemporanea e non ricordo, ma credo tra le 5 e le 6 grandi. Grazie a te
Stefania, ahhahahah magari!! ma grazie di cuore!
Ma perchè devi farci stare 3 giorni con l'acquolina in bocca?!?!? Per poi darci il colpo di grazia lunedì?!?!? ggggrrrrrr 😉
Già questi savoiardi sono meravigliosi figuriamoci la creazione che hai in serbo per lunedì….
Baciiiii
Stefania, ahhahahhhaaa il mio nome è Crudelia! la mamma l'ha mangiata la tortina di lunedì, dice che è buona, piacerà anche a voi? vedremo…. grazie e baciuzzi
Già in passato ci hai ispirato con una ricettina simile…ora per forza dobbiamo provare anche questa!!! Mannaggia a te Soniuzza…hai voglia ad andare in palestra io…
Baci, Ellen
tutte farine naturali, niente lattosio o proteine del latte da temere…ecco cosa metto nella mia wish list…dalla prossima domenica poi si dovrebbe cominciare a biscottare per l'Avvento.
Bravissima Sonia, come sempre del resto.
Buona domenica e a rileggerci presto <3
Ellen, mi ricordo! tu prima vai in palestra e poi fai i dolci 😉 ahahhahaaa grazie e baciii
Fabi, giusto! biscottare olè!! grazie mille tesoro, abcioni
Adoro l'impasto dei savoiardi, buoni da soli ma anche per mille altre preparazioni, ora con la tua versione senza glutine potrò prepararla anche per chi è intollerante al glutine, grazie grazie… ti auguro una bellissima giornata
devo provare a farne una vagonata a mia madre che fa il tiramisù migliore del mondo e ogni volta che deve fare quello senza glutine si dispera perché non le piacciono quelli della farmacia. baciuz
li segno da provare, mi sa che sono buonissimi!!!!!!!!
Simona, grazie mille a te e bacioni!
Federica B., vero, quelli della farmacia non sono gran chè, tranne credo un paio di marche, ma sarà bravissima a farli in casa, grazie e bacioni
Federica S., grazie tesoro, bacioni